Salve a tutti;
come da titolo ho un problema con la mia Fiat 600 1.1 54cv. Non riesco a superare i 130 km/h e i 140 km/h in discesa (non che serva, sopratutto con una 600 che pesa niente, però mi piacerebbe sapere qual è la causa).
In 1a marcia raggiunge i 40/50 km/h circa
In 2a circa i 70 km/h
In 3a circa i 100 km/h (110 quasi ma in discesa)
In 4a i 120/125 km/h
E in 5a i 130 km/h o poco più.
Ho un amico con la stessa auto, stesso anno, e va mooolto più forte. Ha toccato i 170 km/h e in 3a tocca i 130. Qualcuno ha idee? Esiste un blocco di cui non so l'esistenza oppure può essere che il precedente proprietario (una signora 70enne) non avendola mai tirata l'ha "fatta morire"?
Inoltre ho un problema al cambio dato che la 3a marcia gratta sia in scalata sia in salita di marcia, può essere il sincronizzatore? Inizialmente lo faceva solo con cambi di marcia ad alti giri, ora lo fa anche con cambiate quasi normali (a bassi giri non lo fa).
Grazie
come da titolo ho un problema con la mia Fiat 600 1.1 54cv. Non riesco a superare i 130 km/h e i 140 km/h in discesa (non che serva, sopratutto con una 600 che pesa niente, però mi piacerebbe sapere qual è la causa).
In 1a marcia raggiunge i 40/50 km/h circa
In 2a circa i 70 km/h
In 3a circa i 100 km/h (110 quasi ma in discesa)
In 4a i 120/125 km/h
E in 5a i 130 km/h o poco più.
Ho un amico con la stessa auto, stesso anno, e va mooolto più forte. Ha toccato i 170 km/h e in 3a tocca i 130. Qualcuno ha idee? Esiste un blocco di cui non so l'esistenza oppure può essere che il precedente proprietario (una signora 70enne) non avendola mai tirata l'ha "fatta morire"?
Inoltre ho un problema al cambio dato che la 3a marcia gratta sia in scalata sia in salita di marcia, può essere il sincronizzatore? Inizialmente lo faceva solo con cambi di marcia ad alti giri, ora lo fa anche con cambiate quasi normali (a bassi giri non lo fa).
Grazie