<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ora legale per sempre o mai più ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ora legale per sempre o mai più ?

Io ad esempio spengo il riscaldamento alle 19 e verso ora di andare a dormire,mezzanotte circa,sento freddo.
Se fosse tutto anticipato di un'ora starei meglio.

la tua casa si raffredda dopo 5 ore che hai spento il riscaldamento.
in inverno, se lo spegni alle 18, avrai freddo alle 23
non e' che la tua casa si scalda o raffredda guardando l'orologio.
lo fa in base alla temperatura esterna
 
la tua casa si raffredda dopo 5 ore che hai spento il riscaldamento.
in inverno, se lo spegni alle 18, avrai freddo alle 23
non e' che la tua casa si scalda o raffredda guardando l'orologio.
lo fa in base alla temperatura esterna

Ma se tutto è spostato di un'ora avanti il riscaldamento si spegne un'ora dopo.
La temperatura esterna crolla dopo una certa ora,se il riscaldamento lo spengo alle 20 (anche se l'orologio segna le 19) fuori ancora non fa un freddo boia.
Mentre se il sole tramonta alle 17 alle 20 la temperatura esterna sarà già molto bassa.
Per me spostare indietro gli orologi in autunno porta solo svantaggi.
 
ma se sposti tutto di un'ora, accenderai il riscaldamento un'ora prima
non cambia nulla, soprattutto in inverno, quando non c'e' il sole a scaldare
non e' che sposti solo l'ora di spegnimento
 
ma se sposti tutto di un'ora, accenderai il riscaldamento un'ora prima
non cambia nulla, soprattutto in inverno, quando non c'e' il sole a scaldare

Cambia cambia.
A parte che il sole scalda anche in inverno,si tratta proprio di concentrare le attività della giornata nelle ore di luce.
Se io sto sveglio 16 ore al giorno e al mattino mi vesto e esco di casa ho tutto l'interesse a sfruttare le ore di luce nel pomeriggio.
Se sposto indietro l'ora significa che esco da lavoro quando il sole è già tramontato e fa più freddo.
Fa una bella differenza rientrare a casa un'ora prima e dover tenere calda la casa per lo stesso numero di ore ma godendo ancora di un po' di luce naturale.
Casa mia prende la luce soprattutto nel pomeriggio e col cambio dell'ora ho notato immediatamente che la sera faceva più freddo.
Al mattino al contrario essendo fuori casa un'ora prima e andando a lavorare in macchina col riscaldamento acceso non patirei in alcun modo il fatto che fa un po' più freddo.
 
Per me ora legale forever... tanto esco la mattina col buio comunque, l'oretta di luce in più la sera farebbe comodo.

Che poi... risparmiare... non so voi, ma in sto periodo ho le luci sempre accese a qualsiasi ora.
 
Io di giorno non le tengo accese,anche se in questi giorni il sole non si vede nemmeno col binocolo la casa è piuttosto luminosa.
Però immagino che i condomini del piano di sotto debbano tenerle accese sempre altrimenti non vedono a un palmo dal naso.
 
Io non lo spengo mai, ho un cronotermostato in ogni stanza...

Io ne ho uno solo ma ad esempio di notte il riscaldamento non è mai acceso,imposto una temperatura minima sotto la quale (tranne negli inverni più rigidi) non si scende mai.
Per adesso io sto usando meno di 3 ore di riscaldamento al giorno.
Una mezz'ora al mattino,un'ora dopo pranzo e un'ora la sera (se serve lo faccio stare acceso manualmente un po' di più la sera).
 
Io ne ho uno solo ma ad esempio di notte il riscaldamento non è mai acceso,imposto una temperatura minima sotto la quale (tranne negli inverni più rigidi) non si scende mai.
Per adesso io sto usando meno di 3 ore di riscaldamento al giorno.
Una mezz'ora al mattino,un'ora dopo pranzo e un'ora la sera (se serve lo faccio stare acceso manualmente un po' di più la sera).
Appunto, non è mai "spento"....
 
Back
Alto