<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Nuova Polo 1.0 TSI BlueMotion Technology | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Nuova Polo 1.0 TSI BlueMotion Technology

Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio riguardo al mio prossimo acquisto, tra qualche settimana dovrò comprarmi una macchina e stavo optando per la nuova polo ( Motore 1.0 95 CV 70KW), solo che ho visto che quelle a benzina hanno tutte il motore 1.0 a 3 cilindri e questo mi blocca un po. Quindi in alternativa ci sarebbe quella a Diesel, l'unico problema è che io vivendo fuori Roma e dovendo andare a Roma tutti i giorni (per lavoro) so che tra qualche anno a Roma toglieranno il Diesel, quindi non vorrei che tra 3/4 anni dovrò nuovamente cambiare auto. Vorrei quindi farmi quella a benzina solo che facendo tutti i giorni 90 km vorrei che durasse più di 7 anni la macchina (mi hanno detto che i motori 1.0 a 3 cilindri non durano molto facendo tanti km) Voi cosa mi consigliereste?
 
Posso dirti che la vecchia polo del 2007 1200cc benzina a 3 cilindri a 110.000km andava come nuova, meccanicamente perfetta (a parte gli ammortizzatori che sarebbero stati da cambiare). L'ho permutata con una nuova polo 1.000 80CV sempre benzina, spero che si comporti come l'altra. Penso che non dovresti avere problemi, con un po' di attenzione e i tagliandi ben fatti.
 
Io farei di andata e ritorno 90 km ogni 5 giorni (non contando il weekend) e ho paura che non duri più di 4/5 anni la nuova polo con questo motore 1.0 3 cilindri
 
Onestamente non ci capisco molto di motori ma tutti quelli che ho sentito mi hanno detto che i motori 3 cilindri se usati per lunghi tragitti non durano molti anni
 
Onestamente non ci capisco molto di motori ma tutti quelli che ho sentito mi hanno detto che i motori 3 cilindri se usati per lunghi tragitti non durano molti anni

Lo scopriremo fra un po'. Sono ancora troppo recenti perché ci si possa sbilanciare. Chi dice che durano poco dice una fesseria, perché non ci sono dati che lo confermano o smentiscono. Ma io credo che possa fare 200000 Km tranquillamente.
Comunque ho provato il 95 cv della Polo e l'ho trovato un po' fiacco.
Si guida benissimo, sterzo preciso, buona tenuta, sospensioni equilibrate, erogazione fluida... tutto bello, ma l'accelerazione non è quella che mi aspettavo e anche la ripresa è un po' scarsa.
Però se non hai velleità sportive, è ottimo.
 
Ok grazie mille, tu cosa mi consigli? io vorrei farmi la polo perché mi sono innamorato di quella nuova solo che faccio 80/90 km al giorno dal lunedi al venerdi e ho paura che dopo 3/4 anni dovrò cambiarla
 
Il 3 cilindri PSA aspirato sulla macchina di mia moglie con 5 anni e 80mila km gira ancora perfettamente come da nuovo. L'ultima volta che sono riuscito a fare una stima del consumo sul pieno, un mese fa, aveva segnato un bel 17.4 km/l.

Il 4 cil. 1.2 Fire 16v che guidava in precedenza, allo stesso traguardo di percorrenza, aveva già avuto problemi di frizione e fessurazione testa.

Non credo sia il numero di cilindri a determinare la longevità di un motore...
 
Fai abbastanza Km da pensare di prendere un diesel, solo che una Polo non tanto accessoriata diesel ti viene a costare 18000 euro. Per me sono tanti, però se ti piace tanto....magari vale la pena fare lo sforzo.
 
Il fatto è che a Roma tra qualche anno toglieranno il Diesel...solo questo mi blocca

No, non credo succederà. Tra qualche anno toglieranno il diesel euro5.
Però non posso esserne sicuro. Se hai questo dubbio dovresti virare su un'auto a metano o ibrida.
Non fissarti con la Polo, ci sono tante belle auto in giro. Dai ancora un'occhiata, puoi ancora cambiare idea.
 
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio riguardo al mio prossimo acquisto, tra qualche settimana dovrò comprarmi una macchina e stavo optando per la nuova polo ( Motore 1.0 95 CV 70KW), solo che ho visto che quelle a benzina hanno tutte il motore 1.0 a 3 cilindri e questo mi blocca un po. Quindi in alternativa ci sarebbe quella a Diesel, l'unico problema è che io vivendo fuori Roma e dovendo andare a Roma tutti i giorni (per lavoro) so che tra qualche anno a Roma toglieranno il Diesel, quindi non vorrei che tra 3/4 anni dovrò nuovamente cambiare auto. Vorrei quindi farmi quella a benzina solo che facendo tutti i giorni 90 km vorrei che durasse più di 7 anni la macchina (mi hanno detto che i motori 1.0 a 3 cilindri non durano molto facendo tanti km) Voi cosa mi consigliereste?

Nessun c'è motivo scientifico per cui un 1.0 3 cilindri da 95 cv possa durare meno di un ipotetico 1.6 tdi da 95 cv, sono solo impressioni o leggende metropolitane. Il motore a benzina a parità di cilindrara eroga più Cv di un diesel, e' proprio nella sua tecnica. Per questo motivo e' ormai normale vedere 1.0 turbobenzina con 100 cv mentre l'equivalente turbodiesel ottiene quei cv su cilindrate di 1.5 o 1.6.
Detto ciò per 90 km giornalieri per lavoro piu immagino altre uscite extra avrai un chilometraggio annuo per cui, per convenienza, ti consiglio senza dubbio un motore a gasolio (nel caso di Polo il 1.6 tdi da 95 cv) o un buon benzina/metano (su polo avresti l'ottima scelta del 1.0 TGi).
 
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio riguardo al mio prossimo acquisto, tra qualche settimana dovrò comprarmi una macchina e stavo optando per la nuova polo ( Motore 1.0 95 CV 70KW), solo che ho visto che quelle a benzina hanno tutte il motore 1.0 a 3 cilindri e questo mi blocca un po. Quindi in alternativa ci sarebbe quella a Diesel, l'unico problema è che io vivendo fuori Roma e dovendo andare a Roma tutti i giorni (per lavoro) so che tra qualche anno a Roma toglieranno il Diesel, quindi non vorrei che tra 3/4 anni dovrò nuovamente cambiare auto. Vorrei quindi farmi quella a benzina solo che facendo tutti i giorni 90 km vorrei che durasse più di 7 anni la macchina (mi hanno detto che i motori 1.0 a 3 cilindri non durano molto facendo tanti km) Voi cosa mi consigliereste?



Ma chi è che dice ste cavolate?anzi fare tanti km e bene aiuta molto di più che fare dieci anni di prima seconda terza nel traffico
 
Back
Alto