<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma....a meta' Ottobre.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma....a meta' Ottobre....

Da me siamo ancora a maniche corte e con il sole fa veramente un caldo estremo per il periodo, abbastanza vicino ai 30 a tratti.

E' vero che questi periodi ci sono sempre stati, ma negli ultimi 4 o 5 anni l'eccezzione sta diventando una regola.
L'anno scorso abbiamo iniziato ad usare regolarmente il riscaldamento a gennaio ed è stato necessario accendere i termosifoni fino a maggio inoltrato. Vediamo quest'anno.
Greta è quella che è (a mio personalissimo parere una povera bambina a mia parere sovraesposta e sfruttata da qualcuno che la sa lunga), ma ha la ragione dalla sua.

Abbiamo rotto, anzi sperperato, a livello globale, un equilibrio che faceva della terra un posto bellissimo su cui vivere.
 
io amici non ne posso più di avere caldo, a volte mi sembra di sublimare...ho l'ufficio al quarto piano esposto a ovest, con la mia scrivania che guarda la finestra e dopo 4 sono pernnemente abbagliato...

in aula quando faccio lezione fa ancora un caldo tremendo....

aspetto un inverno che non arriverà
 
io amici non ne posso più di avere caldo, a volte mi sembra di sublimare...ho l'ufficio al quarto piano esposto a ovest, con la mia scrivania che guarda la finestra e dopo 4 sono pernnemente abbagliato...

in aula quando faccio lezione fa ancora un caldo tremendo....

aspetto un inverno che non arriverà


Si dice che l' uomo
( come la Terra )
abbia la necessita' dell' alternanza delle stagioni
Per quello, il prolungarsi dell' Estate puo' dare fastidio
 
e chi se la scorda l'estate del 2003. Facevo l'esame di maturità.. un caldo infernale!!

Anche quando ho fatto la maturità io era scoppiato un gran caldo,le insegnanti insistettero perchè gli studenti indossassero almeno una camicia ma alcuni si presentarono in maglietta.
E avevano pure ragione.
 
A Santo Stefano del 2017 ero in maniche corte sulle montagne marchigiane.
Un amico l'ultimo di quell'anno ha scalato il Rocciamelone in Piemonte (3500 m) senza un briciolo di neve e con vestiti leggeri.
 
ricordate quante volte in passato siete usciti in camicia
??
p.s.
Anche 'stanotte e' piovuto, ma poi e' tornato il sole,
e scaldicchia pure.
Niente da stupirsi se verso le 15 si arrivera' ai soliti 23 Celsius degli ultimi 8/10 giorni

Maniche corte fino All ora di cena.. Abituato in campagna per me sto alle Bahamas
 
Vero, ricordo che a Milano andavo in giro con la pala in macchina per scavarmi il parcheggio, al mattino vicino alla ditta e alla sera vicino a casa; catene montate per qualche giorno consecutivamente; incredibile. Poi, non ricordo se prima o dopo la grande nevicata, venne un freddo micidiale, quando sparavi l'acqua sul parabrezza, non faceva in tempo ad arrivare che ghiacciava...
 
Back
Alto