<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma....a meta' Ottobre.... | Il Forum di Quattroruote

Ma....a meta' Ottobre....

ricordate quante volte in passato siete usciti in camicia
??
p.s.
Anche 'stanotte e' piovuto, ma poi e' tornato il sole,
e scaldicchia pure.
Niente da stupirsi se verso le 15 si arrivera' ai soliti 23 Celsius degli ultimi 8/10 giorni
 
Ultima modifica:
Mah, a Torino ieri ci sono stai i 16 °C costanti.Oggi siamo partiti dai 9 di stamattina e ora siamo di nuovo a 16 °C sotto un bel sole. Si alzerà ancora ma non di tanto.
 
Da poco ho guardato delle foto di qualche anno fa, a inizio novembre ero al mare in spiaggia, in costume.
Dovremmo lavorare un pò tutti sulla memoria, perchè sempre più spesso noto che tendiamo a dimenticare completamente gli eventi del passato, vicini e lontani. Quasi una sorta di reset periodico.
In questo non ci agevolano i servizi dei vari notiziari, per i quali c'è sempre "l'estate più calda", "l'autunno più piovoso", ecc..., anche senza il supporto dei dati, che in genere annoiano il pubblico.
 
Io non ricordo praticamente nulla prima delle scuole medie,però mi sembra che negli ultimi 10 anni l'autunno sia sempre stato mite nella mia zona.
Non ho mai acceso il riscaldamento prima di fine ottobre inizio novembre.
Ieri da me ha diluviato,una roba assurda pioveva quasi in orizzontale e ho dovuto tenere le tapparelle di casa abbassate quasi tutto il giorno.
Oggi sembra estate piena,sono appena rientrato da una breve camminata e faceva veramente caldo (ero in maglietta a maniche corte con sopra un giubbottino sottile).
Tra ieri e oggi sembrano due stagioni diverse.
 
Roma credo che conti poco a riguardo perchè di solito ad Ottobre c'è sempre un clima che è primaverile, sono famose infatti l'Ottobrate Romane, ad esempio io il cambio di stagione lo faccio in linea di massima con il cambio dell'ora
 
Da poco ho guardato delle foto di qualche anno fa, a inizio novembre ero al mare in spiaggia, in costume.
Dovremmo lavorare un pò tutti sulla memoria, perchè sempre più spesso noto che tendiamo a dimenticare completamente gli eventi del passato, vicini e lontani. Quasi una sorta di reset periodico.
In questo non ci agevolano i servizi dei vari notiziari, per i quali c'è sempre "l'estate più calda", "l'autunno più piovoso", ecc..., anche senza il supporto dei dati, che in genere annoiano il pubblico.

Effettivamente le ultime 3 estati più calde della storia del genere umano a me non sono sembrate affatto calde,mi ricordo che nel 2003 c'è stata un'estate rovente.
In quel periodo c'erano due persone della mia famiglia in ospedale e ricordo che tutti,pazienti infermieri e dottori,erano letteralmente sfiniti dall'afa.
Poi qui che ci sono solo risaie l'umidità ti ammazza proprio.
 
Nel Centro, a parte qualche giorno di pioggia, di solito ottobre è molto bello, stupendo per andarsene in giro (potendo). Per me anche meglio della primavera, sicuramente meglio dell'estate (troppo caldo).
Lo scorso weekend ho fatto un bellissimo in giro in camper tra Umbria e Marche.
Roma poi, come ha scritto Algepa, è famosa per le "ottobrate".
Adoro l'atmosfera autunnale con il clima mite.
 
Nel 1984 (anno della matura, l'ultima vera grande vacanza spensierata) sono andato al mare quasi fino alla fine di ottobre :)


Non e' che ti " costa " tanto
:emoji_wink::emoji_wink:.
Ma in Padania piena, la musica e' diversa....
Considera che ci sono gia' state almeno 3 rotture di stagione
( di quelle che di solito poi fan crollare definitivamente i gradi ),
invece poi, nel giro di 2 giorni....
Tutto come prima
 
Da poco ho guardato delle foto di qualche anno fa, a inizio novembre ero al mare in spiaggia, in costume.
Dovremmo lavorare un pò tutti sulla memoria, perchè sempre più spesso noto che tendiamo a dimenticare completamente gli eventi del passato, vicini e lontani. Quasi una sorta di reset periodico.
In questo non ci agevolano i servizi dei vari notiziari, per i quali c'è sempre "l'estate più calda", "l'autunno più piovoso", ecc..., anche senza il supporto dei dati, che in genere annoiano il pubblico.
Io, 8 anni fa, mentre aspettavo il treno per andare a Lucca (era mi sa i primi di novembre ), battevo i denti (erano le 6 del Mattino) ed avevo un giubbotto pesante. Adesso non si sa come vestirsi e ho pure l'influenza.
 
Io non ricordo praticamente nulla prima delle scuole medie,però mi sembra che negli ultimi 10 anni l'autunno sia sempre stato mite nella mia zona.
Non ho mai acceso il riscaldamento prima di fine ottobre inizio novembre.
Ieri da me ha diluviato,una roba assurda pioveva quasi in orizzontale e ho dovuto tenere le tapparelle di casa abbassate quasi tutto il giorno.
Oggi sembra estate piena,sono appena rientrato da una breve camminata e faceva veramente caldo (ero in maglietta a maniche corte con sopra un giubbottino sottile).
Tra ieri e oggi sembrano due stagioni diverse.
Io mi ricordo che nel 2004, nel 2005 e 2006 la neve aveva tardato ad arrivare dalle mie parti.
 
Back
Alto