<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2019 - Thailandia | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2019 - Thailandia

pilota54

0
Membro dello Staff
Quarta(pole)raro!
La Moto GP fa tappa in Thailandia e si sono già disputate le qualifiche. La pole è stata ottenuta da un velocissimo Quartararo, appunto alla quarta pole 2019. Ormai direi non più sorprendente, sempre più il Leclerc della Moto GP, almeno per me.
Secondo Viñales e terzo Marquez. Quarto un ottimo Morbidelli, 5° Petrucci, 7° Dovizioso e solo 9° Valentino Rossi.

I TOP 10 AL VIA

1 20 Fabio QUARTARARO FRA Petronas Yamaha SRT YAMAHA Q2 1’29.719 7 8 326.2
2 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 1’29.825 9 9 0.106 0.106 325.3
3 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA Q2 1’29.931 4 7 0.212 0.106 327.2
4 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT YAMAHA Q2 1’30.431 9 9 0.712 0.500 321.4
5 9 Danilo PETRUCCI ITA Ducati Team DUCATI Q2 1’30.522 7 7 0.803 0.091 330.2

6 43 Jack MILLER AUS Pramac Racing DUCATI Q2 1’30.597 7 8 0.878 0.075 331.2
7 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team DUCATI Q2 1’30.692 8 8 0.973 0.095 327.2
8 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 1’30.735 4 9 1.016 0.043 326.2
9 46 Valentino ROSSI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 1’30.741 5 6 1.022 0.006 321.4
10 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 1’30.778 7 8 1.059 0.037 326.2

Quartararo, ancora una pole (foto formulapassion.it)
Quartararo-Buriram-2019.jpg
 
Che dire..
Speravo vincesse Quartararo ma....
Marquez oggettivamente impressionante.

Sento dire che in Yamaha sarebbero pazzi a non tenere Fabio nel 2021.... Per me se non fanno uno sforzo e non danno a Fabio una moto ufficiale e massimo supporto già per il 2020 sono dei pazzi.

Per il resto, boh, molti criticano Dovizioso, difficile da valutare, ma se non fosse stato nell'era Marquez? 3 volte consecutive secondo sono pochi ad averlo fatto...
La maggior parte dei rivali di Vale, come GIbernau per esempio, han fatto secondo un solo anno mi pare, per poi sparire quasi. Eccetto appunto i rivali che poi son diventati campioni del mondo. E il buon Pedrosa, che imho avrebbe meritato un titolo, considerato quanto si è rotto.
 
Per il resto, boh, molti criticano Dovizioso, difficile da valutare, ma se non fosse stato nell'era Marquez? 3 volte consecutive secondo sono pochi ad averlo fatto...
Dovizioso ha anche avuto negli ultimi anni una grande moto, lo scorso anno sicuramente la migliore ma nonostante questo il mondiale non è mai stato in discussione.
Marquez è di un altro pianeta, tra i migliori della storia imho
 
Non lo... Dovi comunque ha sempre fatto la differenza con altri con le sue moto... Ducati dà anche a pramac ottime moto a differenza delle Jap.
Solo Lorenzo è riuscita a fare risultati simili, dopo molto lavoro da parte sua e di Ducati, ma Lorenzo è anche un pluricampione del mondo. Certo quest'anno è a dir poco interlocutorio.
E non sono neanche così convinto Ducati fosse la migliore l'anno scorso, si tende a dirlo dalla velocità, ma le prestazioni non sono tutto. Non sono convinto neanche del contrario, solo che credo sia difficile da giudicare.
Ma se anche fosse... Marquez credo sia già fra i 3 migliori di tutti i tempi, e forse diventerà ancora meglio, ha solo 26 anni, e trovarselo contro non è stata certo una fortuna. Che Marquez sia superiore a Dovi credo sia indubbio. Ma se ogni pilota inferiore a lui deve essere considerato mediocre e non degno di una moto top allora correrebbe da solo.

Vale se continua così credo farebbe meglio a ritirarsi, non ha certo bisogno di soldi, e dopo la sua carriera finire bastonato dai compagni di squadra...
Complimenti per la passione per carità. Credo sia motivato da quello.
 
Ultima modifica:
Che dire..
Speravo vincesse Quartararo ma....
Marquez oggettivamente impressionante.

Sento dire che in Yamaha sarebbero pazzi a non tenere Fabio nel 2021.... Per me se non fanno uno sforzo e non danno a Fabio una moto ufficiale e massimo supporto già per il 2020 sono dei pazzi.

Per il resto, boh, molti criticano Dovizioso, difficile da valutare, ma se non fosse stato nell'era Marquez? 3 volte consecutive secondo sono pochi ad averlo fatto...
La maggior parte dei rivali di Vale, come GIbernau per esempio, han fatto secondo un solo anno mi pare, per poi sparire quasi. Eccetto appunto i rivali che poi son diventati campioni del mondo. E il buon Pedrosa, che imho avrebbe meritato un titolo, considerato quanto si è rotto.

Quoto tutto. Ho visto il GP alle 18 circa, avendo già saputo che Marquez è campione del mondo per l'ottava volta (6 in Moto GP), ma senza sapere il risultato della gara.

Ho sperato che vincesse Quartararo, perchè se lo sarebbe meritato, ma anche questa volta Marquez è stato spietato. Non si è accontentato del 2° posto, che lo avrebbe laureato lo stesso campione, ma ha voluto vincere, e all'ultima curva ha di nuovo beffato Fabio, come a Misano (con una leggera furbata in uscita curva).

Marquez ha vinto comunque anche per la maggiore velocità in rettilineo della Honda, penso un pelo più potente della Yamaha. Lo stesso campione spagnolo ha riconosciuto che Quartararo è andato fortissimo e che sarà un suo pericoloso rivale anche nel 2020 ("sarà ancora più forte" ha detto).

E ora una chicca. Guido Meda a 10 giri dalla fine, rivolto al suo collega: "Marquez ha il mondiale su un piatto d'argento che lo aspetta su un tavolino di radica di noce, pensi che proverà a passare Quartararo?" e l'altro: "Si, penso di si".
 
Che Marquez sia superiore a Dovi credo sia indubbio. Ma se ogni pilota inferiore a lui deve essere considerato mediocre e non degno di una moto top allora correrebbe da solo.

Concordo. Marquez è più forte di Dovizioso, ma parliamo di differenze minime, non di "pianeti" diversi. Il Dovi è comunque uno che ha vinto un sacco di gare e almeno un titolo mondiale se lo sarebbe meritato.
Ovviamente non è uno da 7 o 8 titoli. Quelli li vincono 4-5 piloti nell'arco di 60 anni...........
 
Marquez credo sia già fra i 3 migliori di tutti i tempi, e forse diventerà ancora meglio, ha solo 26 anni, e trovarselo contro non è stata certo una fortuna. Che Marquez sia superiore a Dovi credo sia indubbio. Ma se ogni pilota inferiore a lui deve essere considerato mediocre e non degno di una moto top allora correrebbe da solo.

Vale se continua così credo farebbe meglio a ritirarsi, non ha certo bisogno di soldi, e dopo la sua carriera finire bastonato dai compagni di squadra...
Complimenti per la passione per carità. Credo sia motivato da quello.
concordo sul fatto che il Dovi sia stato sfortunato a trovarsi un campione come MM sulla strada. Non fosse per lo spagnolo sicuramente avrebbe conquistato qualche titolo.

Concordo anche per quanto riguarda Valentino Rossi.. speravo vincesse l'ultimo titolo ma ora pare che non ci siano più grandi speranze
 
Marquez è più forte di Dovizioso, ma parliamo di differenze minime, non di "pianeti" diversi.
MM è un rullo compressore, tecnico, fisico, spericolato, capace di guidare al limite come forse nessuno. Quelle poche volte che non domina in modo incontrastato è comunque sempre presente tra i primissimi e non si ritira praticamente mai.
Dovizioso guida forte su qualche pista, vince qualche gara ed uno/due scontri diretti ma in molte gare non si avvicina nemmeno.
 
MM93 ha imparato qualcosa da VR46, annientare psicologicamente gli avversari. L'unico che non lo patisce è DD04... ma lo subisce nei risultati... il sorpasso all'ultimo giro non è solo la voglia di vincere... ma di marcare il dominio del territorio anche per il futuro... che pena JL99... concordo sul tramonto di VR46... e sui problemi dei vari presunti rivali... annientati...ci vorrebbe uno Stoner, forse....
 
Eh, Stoner magari...
Un appunto. Vorrei rivedere, ma mi pare che alla partenza Marquez abbia stretto in maniera eccessivamente cattiva Vinales...
E' la partenza, e con tutti dietro è pericoloso. Far rallentare uno in quel frangente rischi un bel patatrac
 
MM è un rullo compressore, tecnico, fisico, spericolato, capace di guidare al limite come forse nessuno. Quelle poche volte che non domina in modo incontrastato è comunque sempre presente tra i primissimi e non si ritira praticamente mai.
Dovizioso guida forte su qualche pista, vince qualche gara ed uno/due scontri diretti ma in molte gare non si avvicina nemmeno.

Ma devi avere anche la moto. Non mi pare che la Ducati oggi sia al top come lo era l’anno scorso. Quando ha avuto la moto competitiva Andrea ha battuto anche Marc. A volte sei più veloce su alcune piste perché è la moto che si adatta meglio a quelle piste.
Detto ciò, l’ho detto anch’io che Marquez è il più forte di tutti. Penso che solo Quartararo in questo momento può dargli filo da torcere a livello di guida. Credo che Fabio abbia un potenziale superiore anche a quello di Vinales.
 
Ma devi avere anche la moto. Non mi pare che la Ducati oggi sia al top come lo era l’anno scorso. Quando ha avuto la moto competitiva Andrea ha battuto anche Marc. A volte sei più veloce su alcune piste perché è la moto che si adatta meglio a quelle piste.
Ducati secondo me era superiore nel 2017, era quello l'anno buono, ma difficile dare un valore, a differenza della F1, a mito invertite non sempre ci si guadagna... perché l'insieme moto-rider ha equilibri molto più instabili... conta momto anche il team. In ogni caso difficile giudicare le moto che volano solo nelke mani di MM93 e DD04 ... specialmente Honda non ha alternative nelle posizioni avanzate... preoccupante...
 
Detto ciò, l’ho detto anch’io che Marquez è il più forte di tutti. Penso che solo Quartararo in questo momento può dargli filo da torcere a livello di guida. Credo che Fabio abbia un potenziale superiore anche a quello di Vinales.
Sono entrambi grandi talenti, che hanno dato fiammate di velocità, ma non si vede ardere il braciere perenne del campione. Unico relativamente solido resta il Dovi... sempre secondo, sembra il buon Felice Gimondi nell'epoca Eddie Merckx... temo finirebbe ugualmente anche a moto invertite, anche se della casa dell'ala dorata non abbiamo altri benchmark, invece ingloriosi i risultati di VR46 rispetto ai compagni di marca, anche semiufficiali
 
Non posso che quotare al 100% quello che dice il mitico "Ago", mio idolo da ragazzo.

https://www.formulapassion.it/motor...a-sempre-fastidio-chi-vince-tanto-460172.html
Equilibrato, corretto, realista e non polemico. Uomo di passione motociclistica profonda. Ero davvero piccolo, sono nato nel 68, quando Ago chiudeva la carriera. Lo ho ammirato da piccolino e ancora provo grande ammirazione per l'uomo ed il campione. Ma trovo più acuti i commenti di Lorito... grande talento e passione, perdente per sfortuna e per scelte sbagliate o romantiche...
 
Back
Alto