<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> The Joker | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

The Joker

Secondo me Leto è uno degli attori con più talento della sua generazione.
E non solo secondo me, visto l'Oscar e il Golden Globe che ha vinto nel 2014.

Io non ho visto molti suoi film,ho visto Suicide Squad e secondo me il suo Joker non può minimamente competere con gli altri.
Però tutto il film era abbastanza scadente quindi magari non è colpa sua.

Sono andato a vedere e,sempre secondo me,nel 2014 la competizione per il premio oscar al miglior attore non protagonista non era così serrata.
Nel 2013 i candidati erano
Nel 2014 invece

Non voglio sminuire nessuno ma in altri anni il livello era decisamente più alto secondo me.
 
Ultima modifica:
non so che dire perché sono film che non ho visto. In genere i film “fantastici” tipo quelli della Marvel non mi piacciono.
Ho detto in genere......l’eccezione che conferma la regola non manca mai. Esempio la serie Batman ( le origini) trasmesse da Netflix

Vedi l'allegato 11353

Forse la saga di Batman,specialmente la trilogia del cavaliere oscuro,tra tutte quelle tratte dal mondo dei fumetti è la meno fantasy.

Però entrambi i film che ho citato per me meritano,nonostante contengano personaggi molto distanti dalla realtà.
Merito secondo me del regista Guillermo Del Toro.

Un piccolo estratto


Molto abile sia a livello di recitazione che a livello fisico secondo me.
 
Sembra un film decisamente interessante. Ho visto il trailer e l'attore protagonista è fantastico: non sembra nemmeno stia recitando. Mi è rimasta in testa la parte della psicologa decisamente inadeguata al ''paziente'' che ha di fronte.
 
Hai ragione Bumper, per comodità di tutti riporto anche qui.

Ieri sera ho visto il tanto atteso "Joker".
Grande film, con diverse scene memorabili, nonostante sia del tutto privo di effetti speciali "alla Marvel" (e per fortuna, sarebbero stati del tutto fuori luogo in un film del genere!)
Grandissimo J. Phoenix, mostruosamente bravo. Una prova da attore che resterà nella storia del cinema.
Secondo me non ha alcun senso fare un paragone con gli altri Joker del cinema, in particolare con il compianto Heath Ledger de "Il cavaliere oscuro" di Nolan, perché questa è una fase diversa della storia del famoso villain, ovvero la formazione del personaggio: come uno possa essere diventato Joker. Quello di Ledger invece era un Joker bell'e fatto, ai suoi estremi.

È la somma che fa il mostro:
vita disastrata + disagio mentale + città degradata + società spietata = Joker

Phoenix è così bravo, e la storia così ben sceneggiata, che mi sono ritrovato a stare dalla parte del cattivo, del mostro (mi devo preoccupare?). Almeno fino a un certo punto, fino a quando non ha perso ogni barlume di umanità residua.

Per finire, alcune note.

1) Fa piacere rivedere De Niro in un ruolo degno. E a proposito, a un certo punto mi è venuto in mente "Taxi driver", che con questo "Joker" ha delle analogie.

2) A un certo punto compare un bambino di nome Bruce Wayne. Provate un po' a indovinare cosa farà da grande!

3) Sono rimasto colpito dall'attenzione per noi spettatori italiani: quando c'è qualcosa di scritto a mano (lettere, appunti, bigliettini...) è stato rifatto in italiano: una sorta di doppiaggio del manoscritto molto ben fatto. Addirittura in una scena si vede la mano che scrive in italiano!

4) Mi ha fatto molto piacere che ogni tanto qualcuno si ricorda che esiste un pezzo come "White room" dei Cream di fine anni 60... quasi mio coetaneo!
 
Bravo!
cmq anche Mereghetti sul corsera ne parla bene, almeno dal titolo è così.
Bruce Wayne? chi ha visto Batman lo sa.
PS: piccolo OT..Clapton torna in pista dopo essere guarito. Notizia di ieri.
 
Secondo me non ha alcun senso fare un paragone con gli altri Joker del cinema

Invece secondo me il paragone è inevitabile,soprattutto quando si parla di film tratti dai fumetti che sono tutti collegati tra loro e hanno un seguito molto folto di appassionati,che difficilmente perdonano e danno una seconda chance (è capitato a Chris Evans e Ryan Reynolds).
Certo il paragone andrebbe fatto tenendo anche conto del tipo di film nel quale un determinato attore è stato chiamato a interpretare quel personaggio.
Se si trattava del film meno profondo e più votato al semplice intrattenimento della serie anche un ottimo attore non potrà rendere la sua interpretazione memorabile (tipo Ben Affleck e George Clooney).
Mentre se si tratta del film in cui è stato raccontato di più sul personaggio,in cui è stato dato spazio alla bravura degli attori a scapito della spettacolarità e degli effetti speciali,allora si che l'attore ha un'opportunità di lasciare il segno con la sua interpretazione.
Però io credo che anche il casting tenga conto di questi aspetti,quando devono fare un film profondo ci saranno pochissimi attori papabili per il ruolo,quando si tratta solo di attirare tanta gente al botteghino non dico che vada bene chiunque ma non serve nemmeno l'attore migliore.

Di recente ho letto che il mantello di Batman si poserà sulle spalle di Robert Pattinson,vado a naso (anche vedendo la china che hanno preso i film di questo genere negli ultimi anni) e penso che non sarà un film particolarmente profondo.
Altrimenti mi sarei aspettato di vedere un attore diverso nel ruolo.
 
Invece secondo me il paragone è inevitabile,soprattutto quando si parla di film tratti dai fumetti che sono tutti collegati tra loro e hanno un seguito molto folto di appassionati

Ma credimi, questo film non ha niente di "fumettistico".
Sì, ovvio che Joker è il personaggio che conosciamo tutti, ma in verità questa potrebbe anche essere la storia della caduta nell'abisso del male di una persona reale fortemente disturbata.
D'altra parte ci sono e ci sono stati tanti serial killer reali, dalla psiche malata, no?
Qui, in questo film, c'è ben poco da confrontare con altri film derivati da fumetti di supereroi. Non c'è la solita contrapposizione "eroe buono-cattivo", c'è solo la "nascita" e involuzione di un cattivo. Qui Batman non c'è, o meglio c'è solo un bambino che lo diventerà.
E, come ho già accennato, per me questo film nello spirito è molto più simile a "Taxi driver" che a "Il cavaliere oscuro".
Questo è il mio parere, poi quando vedrai il film ci dirai il tuo.
 
Ultima modifica:
Ma credimi, questo film non ha niente di "fumettistico".

E, come ho già accennato, per me questo film nello spirito è molto più simile a "Taxi driver" che a "Il cavaliere oscuro".
Questo è il mio parere, poi quando vedrai il film ci dirai il tuo.


Si da quello che ho visto sembra un film decisamente diverso.
Quasi mi sorprende che in un momento in cui i film carichi di effetti speciali sbancano il botteghino la WB abbia deciso di realizzare qualcosa del genere.
Sono veramente curioso di vederlo.
 
Back
Alto