Grazie per la Info....per me è stato un suicidio mettere Albon in RedBull ,ma per lui ..mah
Gasly andava male, forse qualcosa dovevano fare. Non mi sembra mostruoso questo Albon magari sbaglio
Grazie per la Info....per me è stato un suicidio mettere Albon in RedBull ,ma per lui ..mah
Su Sky hanno detto dal 2021.
Secondo me è la Ferrari che ha recuperato il gap. Leclerc ci ha aggiunto del suo e ha messo un piccolo solco tra sè e gli altri, ma Vettel comunque oggi è stato al livello di Mercedes-Hamilton, e l'inglese ha dato tutto.
Binotto nel dopo-prove ha confermato quello che avevamo ipotizzato qui in più di uno (e mi fa molto piacere) pur non essendo ingegneri ma solo appassionati di tecnica telaistica e motoristica.
Ha detto che la vettura, dopo le modifiche di Singapore, ha più carico verticale e maggiore bilanciamento avantreno-retrotreno, il che ha dato più grip, più stabilità e trazione, nonchè minore degrado delle gomme.
Proprio quello che avevamo detto a commento del GP di Singapore.
Gasly andava male, forse qualcosa dovevano fare. Non mi sembra mostruoso questo Albon magari sbaglio
E' Vertappen quello mostruoso, se poi ci aggiungi che Albon è stato chiamato a guidare un'auto probabilmente per lo più concepita per adattarsi allo stile di guida del solo olandese i risultati diventano facilmente spiegabili.
Le prestazioni di Albon e Gasly rivelano anche il vero valore di Ricciardo, uno dei pochissimi top driver in grado di vincere non solo i Gp non appena gli è concessa la possibilità ma anche il mondiale IHMO
Quindi stai dicendo che Ferrrari sta andando veloce sopratutto per la sua velocità nei tratti dritti? Mentre Mercedes si sta trattenendo
Però in questo articolo dice una cosa interessante
https://it.motorsport.com/f1/news/f...a-modalita-jet-sui-rettilinei/4549511/?nrt=54
"È stata una dura sessione di qualifica perché questi ragazzi riescono a raggiungere delle velocità folli sul rettilineo - ha detto Hamilton – all’improvviso fanno un salto di qualità. Altro che party mode, hanno qualcos'altro che gli permette di andare oltre: hanno la modalità jet”.
Eppure la differenza di velocità alla speed trap non è tale da giusticare certe dichiarazioni: Vettel ha toccato i 329 km/h, mentre Leclerc è arrivato a 328 km/h con Hamilton che ha raggiunto i 325 km/h. Tre chilometri l'ora prima della staccata non valgono quattro decimi, ma la Ferrari arriva alla massima velocità prima della Mercedes e allora il discorso cambia...
Mercedes già sta lavorando al 2020 ...percui se anche fosse sarebbero al massimo nei loro tempi e non in anticipo. Non vorrei che per colmare il gap quest anno si sia perso tempo per il prossimo così la Mercedes si rifà mezza stagione al top e a luglio ha già vinto e può rilassarsi.
Senza Leclerc alla guida credo che le moficihe di Singapore non sarebbero servite a molto se non ad esaltare ancor di più un Hamilton che a fatica avrebbe comunque prevalso e sarebbe stato esaltato, a mio parere a torto, come il miglior pilota di sempre.
E' Leclerc che insieme alle modifiche di Singapore ha fatto e fa la differenza, perchè è lui che riesce a mettere insieme tutto il pacchetto, fa da pendant a tutte le componenti oggetto di innovazione e le fa funzionare alla perfezione.
Oggi come oggi ripensando alle dichiarazioni di Binotto dopo il primi Gp in occasione delle magre figure rimediate dalla Ferrari mi sembra di cogliere negli occhi del team prinncipal Ferrari tutta la frustrazione di chi conosce il potenziale della Ferrari e sa che rimane inespresso nel bolide Rosso.
Probabilmente con Leclerc a bordo la Ferrari avrebbe vinto anche il mondiale 2018
Confermo l'interpretazione che hai dato tu.Mi sembra che Cuorern abbia detto il contrario, cioè che non è vero che la Ferrari sia veloce soprattutto in rettilineo come dicono in Mercedes, ma ora è velocissima anche in curva.
Spero solo che Vettel non abbia vermato di preposito la macchina…. cosi come dicono i report di RTLConfermo l'interpretazione che hai dato tu.
Il dato velocistico è trascurabile vista la tabella postata sopra, è fuor di dubbio che il nostro grande miglioramento sia stato di sfruttamento gomme, di assetto e di telaio. Carico verticale aumentato parecchio e filosofia "outwash" dell'ala anteriore mantenuta.
Vediamo come va il GP sperando in una bella gara!
credo che oggi si sia visto un Hamilton in grandissima palla, altro che declino: e siamo tornati ad una doppietta Mercedes.
Continuo a non capire la strategia Ferrari, ma forse è un mio limite, pensavano di andare a vincere con Lec?? ma se nonostante la fortuna della safety car non ha impensierito neppure Bottas...
Spero solo che Vettel non abbia vermato di preposito la macchina…. cosi come dicono i report di RTL
eta*beta - 3 minuti fa
freddy85 - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 12 ore fa