<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arriva 'sto C suv | Il Forum di Quattroruote

Arriva 'sto C suv

fatto in Serbia? il fatto che si produca questo C SUV non è una novitá anche in virtù del fatto che la 500L sta perdendo colpi. Certo è che un'altra auto verrá prodotta all'estero mentre i nostri stabilimenti vengono mantenuti dalle nostre tasse. Ma questo è un altro discorso.
PS: ovviamente, come per la Tonale, con calma....vedrá la luce ( se la vedrá) nel 2021


https://www.motori.news/novita-fiat-un-nuovo-c-suv-nel-2021-costruito-in-serbia-33443.html
 
A quanto si legge sarà un C-Suv di fascia economica (concorrente della Dacia Duster), con un prezzo d'attacco di poco superiore ai 20.000 euro.
Però anche questa novità è attesa per il 2021, campa cavallo.........
 
La 500x è un B suv
Finiture e dimensioni le vedo più da C francamente... e se non vado errato la piattaforma dovrebbe essere quella derivata dalla Giulietta e non (Grande)Punto come ad esempio avviene per la variante L...
A quanto si legge sarà un C-Suv di fascia economica (concorrente della Dacia Duster), con un prezzo d'attacco di poco superiore ai 20.000 euro.........
Ho come l'impressione che proprio questo sia l'approccio più opportuno per come si trova allo stato attuale il brand Fiat (amenoche l'accordo con un costruttore come Renault non vada in porto).
 
A quanto si legge sarà un C-Suv di fascia economica (concorrente della Dacia Duster), con un prezzo d'attacco di poco superiore ai 20.000 euro.
Però anche questa novità è attesa per il 2021, campa cavallo.........
Sarebbe anche interessante sapere se hanno già iniziato a lavorarci e quindi ci sono delle reali probabilità di vederlo nel 2021 o non c’è ancora nulla di concreto che equivale all’impossibilità di vederlo in vendita per i prossimi 3/4 anni
 
Finiture e dimensioni le vedo più da C francamente... e se non vado errato la piattaforma dovrebbe essere quella derivata dalla Giulietta e non (Grande)Punto come ad esempio avviene per la variante L...

Ho come l'impressione che proprio questo sia l'approccio più opportuno per come si trova allo stato attuale il brand Fiat (amenoche l'accordo con un costruttore come Renault non vada in porto).
No la piattaforma della 500x, 500l, tipo e renegade deriva proprio dalla punto. Da quella della giulietta hanno ricavato il cherokee....
 
Quindi anche Compass deriva da B-wide (denominazione corretta?) ?

Dico ciò perché ero al corrente che questa fosse costituita su base allungata di Renegade (quindi citata X)...
 
Sempre più in basso, sempre più low cost

In realtà Fiat almeno per come la vedono loro) ha scelto la filosofia del "doppio binario". Alcuni modelli sono premium (es. gamma 500, Y) e altri sono low cost (es. Tipo e questa futura C-Suv), restando però sotto lo stesso marchio. Ho messo anche la Y perchè la possiamo considerare una Fiat.
 
Ultima modifica:
In realtà Fiat ha scelto la filosofia del "doppio binario". Alcuni modelli sono premium (es. 500, Y) e altri sono low cost (es. Tipo e questa futura C-Suv), restando però sotto lo stesso marchio.
Oddio, non esageriamo...dire che la 500 o la Rene siano premium mi pare azzardato. Sono semplicemente generaliste, non low cost. Forse la Stelvio ( non perchè c'è la ho io).
Maserati a parte.
IMHO
 
Oddio, non esageriamo...dire che la 500 o la Rene siano premium mi pare azzardato. Sono semplicemente generaliste, non low cost. Forse la Stelvio ( non perchè c'è la ho io).
Maserati a parte.
IMHO

Stavo modificando il post mentre scrivevi tu, aggiungendo "per come la vedono loro" e togliendo la Renegade perchè non è Fiat.
Comunque tutte le Jeep non è che costino poco, quello del fronte americano di FCA è un marchio sostanzialmente premium.
Alfa Romeo e Maserati ovviamente sono marchi premium.
 
Stavo modificando il post mentre scrivevi tu, aggiungendo "per come la vedono loro" e togliendo la Renegade perchè non è Fiat.
Comunque tutte le Jeep non è che costino poco, quello del fronte americano di FCA è un marchio sostanzialmente premium.
Alfa Romeo e Maserati ovviamente sono marchi premium.
Entrambi ci siamo riferiti alla Rene, la Compass è giá meglio, il Cherokee ancora di più mentre il GC può essere premium
 
Ripeto, Jeep è dichiaratamente un brand "premium", Fiat no, a parte la "gamma 500" (Fiat e Abarth), che viene considerata premium dalla dirigenza del gruppo (e i prezzi lo confermano).
Poi ognuno ovviamente fa le valutazioni e i "distinguo" che crede. Restando IT, questo annunciato Fiat C-Suv sarà di categoria economica.
 
Quindi anche Compass deriva da B-wide (denominazione corretta?) ?

Dico ciò perché ero al corrente che questa fosse costituita su base allungata di Renegade (quindi citata X)...
Come ha scritto Domi2204, 500x, 500l e Tipo hanno lo stesso pianale (b-wide) che nasce nel 2012 da un pesante aggiornamento del pianale della Grande Punto. La Renegade ha la stessa meccanica della 500x e la Compass nasce sul medesimo pianale seppur allungato.
Detto questo, la 500x per varie ragioni è più vicina ad una segmento C che ad una segmento B
 
Back
Alto