Vediamo di verificare i dati reali e oggettivi (non opinabili, quindi, sono ricavati dalle schede tecniche).
Allora, andando al dunque, analizzati i dati tecnici di coppia, rapportatura del cambio, peso e, applicata la formula, in mio possesso, per calcolare la pendenza massima superabile, la hyundai i10 1.0 da 67 cavalli ha una pendenza massima superabile del 54% con il solo guidatore a bordo e del 39% a pieno carico.
Dati che sono di gran lunga migliori di quelli relativi alle concorrenti, dotate di rapporti del cambio più lunghi.
Esempi: la Vw up 1.0 ha il 45% con il solo guidatore a bordo, e del 36% a pieno carico, la suzuki celerio rispettivamente del 39% e 29%, la panda 1.2 e l'omologa 500 del 38% e 29%, le gemelle aygo, 108 e c1 del 37% e 27%, opel karl del 44% e 34% e, infine, la mitsubishi space star del 34% e 24%.
Solo la gemella kia picanto, dotata della stessa rapportatura, ha valori similari alla hyundai i10.
Quindi, concludendo, se affronti salite, anche a massimo carico, la hyundai i10 è la scelta migliore che puoi fare, visto che, per valori calcolati, se la gioca con motori di ben più grossa cilindrata.
Con le altre, esclusa la up e l'opel karl, basta il climatizzatore o magari essere sottocoppia (come verificato personalmente) e ogni salita diventa un calvario (con la fisica c'è poco da fare, con motori di piccola cilindrata la rapportatura del cambio è vitale).
Spero di esserti stato utile.