<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X Mauro...A proposito di premium price: BMw 530i vs. Chevrolet Impala V6 | Il Forum di Quattroruote

X Mauro...A proposito di premium price: BMw 530i vs. Chevrolet Impala V6

Calza a pennello rispetto a quello di cui discutevamo nelle room Subaru e BMW con Mauro sulla differenza di prezzo tra premium e generalista, se la vedi e la "senti" tutta o no (nel suo caso tra la sua nuova Forester ed alcuni modelli BMW che aveva considerato), questa mia recente esperienza.

Qualche settimana fa ho avuto tra le mani una 530i, mentre questa settimana, accompagnando mia moglie per un viaggio di lavoro a Santa Barbara in California, ci hanno dato una Impala V6, vecchia conoscenza gia' affittata prima diverse volte, ne avevo parlato pure sul forum anni fa. Interessante il confronto a "distanza ravvicinata".

Prima diamo un'occhiata ai listini. Nell'allestimento LT che sto guidando il prezzo e' di 32K (e ritengo che non abbia nessun extra in piu'), il top di gamma e' l'LTZ Premium dove puoi avere tutti gli ADAS, cerchi da 20, assetto sportivo, tetto apribile panoramico, scarichi posteriori esposti con cornice in alluminio spazzolato, etc. Accessoriata di tutto punto non tocca i 40K.
La 530i parte da 53K e puo' sfondare tranquillamente i 70.
Ben, dal mio punto di vista anche di utente (almeno mi ritengo) piuttosto smaliziato che certe cose se le va a vedere, non riesco a vedere assolutamente i 20k (minimo) di differenza tra le 2 vetture.
Chiariamo una cosa, la Impala e' una TA ma il ragionamento non cambia se prendessimo una A6 a TA 2 litri turbo o se cambiassimo la Impala per una Chrysler 300 (che costa qualche migliaio di dollari in piu a parita' di allestimento).

Facendo proprio la conta dei pro e dei contro, questo e' quello che ho potuto osservare.

La 530i aveva un'infotainment migliore come grafica ed ha un bel quadro strumenti digitale pero bisogna dire che la impala ormai e' vecchia (quest'anno esce fuori produzione) e' sul mercato da 6 anni. Come funzionalita' lo Chevrolet MyLink in questa versione e' molto buono e comodo.

Superiore lo ZF della Serie 5.....il cambio della Impala non e' affatto male ma la differenza c'e' senza se e senza ma....pero' preferisco il comando a leva tradizionale della Chevrolet.

Finiture.....qui molti rimarranno stupiti ma sul piatto della bilancia quella 530i che ho avuto in mano non riesce a svettare decisamente su questa Impala.....dove la 530i aveva alcuni comandi con un'aspetto piu' 'solido" al tatto la Impala ricambia con delle belle superfici (in finta pelle) con cucitura a contrasto lungo la plancia e tutto il giro porta. Sia sulla Impala che sulla 530i hai cornicette cromate sparse dappertutto che appagano l'occhio.
La Impala ha tutte le superfici sotto la linea di cintura in plastica rigida anche se di ottimo aspetto mentre la 530i ha il cielo del bagagliaio in lamiera scoperta dove nella Impala e' tutto rivestito.
La Impala ha diverse chicche da auto premium nei dettagli....poggiatesta regolabili anche in inclinazione, "tappetini" di gomma in tutti i pozzetti e vani oggetti, rotelline dei vari comandi con inserto gommato zigrinato e con movimenti precisi e calibrati, portiere molto ben sigillate, il bordo del padiglione dove va a toccare con i parabrezza non e' semplicemente tagliato ma ha il bordo riportato, etc...
Lo schermo dell'infotainment si solleva elettricamente per formire accesso ad un vano portaoggetti illuminato e rivestito..

Molto comodi i sedili di entrambe.

Comportamento dinamico. Le differenza sono apprezzabili al limite per via della differenza di schema meccanico. La Impala e' un'ottima TA (il pianale e' quello della Insignia ma a passo lungo) con una meccanica piuttosto sofisticata, l'avantreno, ad esempio, e' dotato dello schema HiPer strut che limita moltissimo le reazioni al volante. L'Impala e' molto confotevole (come spazio e bagagliaio non c'e' storia, molto superiore alla Serie 5) ma al momento giusto sa sfoderare gli artigli. Lo sterzo e' inferiore a quello della 530i, piu' leggero e meno preciso.
Struttura molto solida dell'Impala, niente scricchiolii vari.
Migliore la sensibilita' del pedale dei freni sulla 530i anche se quelli della Impala sono comunque piuttosto potenti.

L'Impala stacca nettamente la 530i quando stuzzicate il suo V6.......niente indecisioni, spinta molto gagliarda e lineare, morbida e vellutata accompagnata da un bel ringhio soffuso, il 4 cilindri Bavarese e' decisamente fuori dal suo elemento in una berlina di lusso da quasi 2 tonnellate.

Il plus della TP e' francamente molto relativo su due incrociatori autostradali di tali dimensioni molto votati al comfort.

L'Impala sorprende per la sua agilita' tenendo conto delle sue dimensioni e disposizione meccanica....mi sono andato a guardare le prove di Car & Driver e sono rimasto abbastanza stupito.
Paragonando i dati della 530i MSport e della Impala LTZ (non quella che ho io) le vetture sono praticamente sovrapposte l'una all'altra per quanto riguarda i dati del comportamento dinamico....0.87g di accelerazione laterale per la 530i contro 0,86 per l'Impala, nella frenata d'emergenza da 70 miglia, meno di un metro le separa a favore della 530i....un risultato davvero notevole per una TA generalista cosi' grande...non sorpende che pianale e meccanica della Impala cosi' come sono forniscono la base per le due modelli premium GM, la Buick Lacrosse e la Cadillac XTS.

I dati rilevati sulla rumorosita' sono migliori sulla Impala.

Ripeto, personalmente non riesco a giustificare lontanamente i 20k di differenza se ci limitiamo ad una 530i.......se passassimo ad una 540i invece giustificherei molto di piu tale gap di prezzo (incluso quello aggiuntivo per avere il 6 in linea al posto del 4)

Sono curioso di sentire i vostri punti di vista. Torneremo a Seattle Domenica sera.


20190718-155127.jpg


20190718-155138.jpg


20190718-155209.jpg


20190718-155249.jpg


20190718-155329.jpg


20190718-155340.jpg


20190718-155356.jpg


20190718-155420.jpg


20190718-155622.jpg


20190718-201117.jpg


20190718-172821.jpg


20190718-155523.jpg


20190718-200952.jpg


20190718-200912.jpg


20190718-201035.jpg



In allestimento LTZ premier con cerchi da 20 e scarichi esposti...

2015_chevrolet_impala_sedan_ltz_s_oem_1_815.jpg


2015_chevrolet_impala_sedan_ltz_fq_oem_6_815.jpg


2015_chevrolet_impala_sedan_ltz_rq_oem_2_815.jpg


2016-Chevrolet-Impala-Exterior-010-720x340.jpg
 
Ultima modifica:
Calza a pennello rispetto a quello di cui discutevamo nelle room Subaru e BMW con Mauro sulla differenza di prezzo tra premium e generalista, se la vedi e la "senti" tutta o no (nel suo caso tra la sua nuova Forester ed alcuni modelli BMW che aveva considerato), questa mia recente esperienza.

Qualche settimana fa ho avuto tra le mani una 530i, mentre questa settimana, accompagnando mia moglie per un viaggio di lavoro a Santa Barbara in California, ci hanno dato una Impala V6, vecchia conoscenza gia' affittata prima diverse volte, ne avevo parlato pure sul forum anni fa. Interessante il confronto a "distanza ravvicinata"
Bella recensione che ho letto d'un fiato! :)

Certi ferri purtroppo da noi non arrivano (non dico questa Impala che poco mi dice come qualsiasi berlina 3 volumi, ma tanti altri)

Bisogna anche dire che per fare confronti omogenei devi lavorare con i prezzi nazionali: i listini sono strutturati in modo abbastanza differente tre le due sponde dell'Atlantico. Per dire, il Forester da me paga circa 3.000 euro (abbondanti) tra dazio e trasporto via nave dal Giappone e su quei livelli di listino è un'incidenza significativa.

Per USDM in effetti, da quanto racconti, i 20k di differenza tra la 5er con il 2 litri turbo (scusa ma non riesco a chiamarla 530i) diventano alquanto difficili da sostenere rispetto all'Impala che ci illustri.
 
Dovrei vederla e toccarla dal vivo. A vista per le 5 che ho potuto vivere non c'è partita a favore di bmw; questa mii sembra proprio una classica berlina da flotta Arval ....ripeto ,dovrei vederla. Posso immaginare qui un Insignia ? E nel caso la nuova o la vecchia ? ( la vecchia dovrebbe essere una buick)
 
Dovrei vederla e toccarla dal vivo. A vista per le 5 che ho potuto vivere non c'è partita a favore di bmw; questa mii sembra proprio una classica berlina da flotta Arval ....ripeto ,dovrei vederla. Posso immaginare qui un Insignia ? E nel caso la nuova o la vecchia ? ( la vecchia dovrebbe essere una buick)


La Impala e' di categoria superiore a l'Insignia (e' pure ben piu' grossa).
Francamente non capisco il fatto di essere una tipica berlina di flotta Avis...anche in Italia una Serie 3 e' comune all'Avis ben piu' di una Toyota Auris....pero' non vuol dire che la Auris sia meglio....o qui una Camaro e' comune negli autonoleggi, cio' non la rende automaticamente inferiore a qualsiasi BMW....
Giustamente dici che la dovresti toccare prima quindi non capisco di come tu possa dire che non ci sia partita a favore di BMW....la Serie 5 nel suo complesso e' certamente superiore ma poi bisogna andare a vedere cosa prendi effettivamente...perche' una 520d scarna e' un'altra cosa rispetto ad una m550i ben agghindata....
 
La Impala e' di categoria superiore a l'Insignia (e' pure ben piu' grossa).
Francamente non capisco il fatto di essere una tipica berlina di flotta Avis...anche in Italia una Serie 3 e' comune all'Avis ben piu' di una Toyota Auris....pero' non vuol dire che la Auris sia meglio....o qui una Camaro e' comune negli autonoleggi, cio' non la rende automaticamente inferiore a qualsiasi BMW....
Giustamente dici che la dovresti toccare prima quindi non capisco di come tu possa dire che non ci sia partita a favore di BMW....la Serie 5 nel suo complesso e' certamente superiore ma poi bisogna andare a vedere cosa prendi effettivamente...perche' una 520d scarna e' un'altra cosa rispetto ad una m550i ben agghindata....


Certo. Dovrei appunto vederla perché da foto ( per entrambe) conoscendo il marchio prenderei Bmw senza nemmeno pensarci. Magari guardando bene live la impala invece ti direi il contrario. Visto che ho spulciato la prima insignia abbastanza bene volevo chiederti se il livello tangibile è speculare al netto del segmento
 
Certo. Dovrei appunto vederla perché da foto ( per entrambe) conoscendo il marchio prenderei Bmw senza nemmeno pensarci. Magari guardando bene live la impala invece ti direi il contrario. Visto che ho spulciato la prima insignia abbastanza bene volevo chiederti se il livello tangibile è speculare al netto del segmento

L'allestimento delle Insignia Europee o Italiane non lo conosco...qui l'esatta copia della Insignia e' la Buick Regal che si colloca come semi-premium (ad es., per dirla in soldoni, la pelle e' di serie) quindi magari la Insignia Europea di base ha dettagli un po' piu dimessi.

Dalle foto, anche non toccandola, puoi renderti un po' conto del livello degli interni della Impala...come vedi il sesign e le chicche non mancano...

In veste Cadillac XTS (le 2 vetture sono meccanicamente e strutturalmente identiche ed escono dalla stessa linea di montaggio) il listino parte da ben 48K contro i 32 della Impala V6 base....ha qualcosa in piu' di serie ed alcuni dettagli di finitura migliori ma sono 16 cucuzzoni di differenza (base vs. base)....la XTS puo' salire fino a 75K (+ accessori e pacchetti vari) per la V-Sport a trazione integrale con il V6 biturbizzato.
 
Se ho ben capito dovresti essere abbastanza stagionato come me quindi ti ricorderai l'epoca in cui i 518 in Italia non se li filava nessuno e la Serie 5 da prendere come minimo sindacale era la 520 sei cilindri...altri tempi quando certe cose contavano.....
Eh sì, siamo “maturi” :D

Altri tempi ... quando si poteva dar peso a certe cose :(
 
L'allestimento delle Insignia Europee o Italiane non lo conosco...qui l'esatta copia della Insignia e' la Buick Regal che si colloca come semi-premium (ad es., per dirla in soldoni, la pelle e' di serie) quindi magari la Insignia Europea di base ha dettagli un po' piu dimessi.

Dalle foto, anche non toccandola, puoi renderti un po' conto del livello degli interni della Impala...


Si ma nulla di che rispetto a una produzione nostrana BEN allestita. ( non alleghiamo foto che intanto sappiamo ) . Quanto all' insignia , dalle tue parole è speculare..però versioni belle e accessoriate perché qui quelle non dico base ma medie non sono come da tua foto. In senso assoluto non disprezzabili eh ,però nemmeno da wow. Per il mio utilizzo sarebbe più che idonea e infatti resta papabile
 
Se ho ben capito dovresti essere abbastanza stagionato come me quindi ti ricorderai l'epoca in cui i 518 in Italia non se li filava nessuno e la Serie 5 da prendere come minimo sindacale era la 520 sei cilindri...altri tempi quando certe cose contavano.....


E le foto

della BMW 530

cosi' da potesi fare un' idea

??
 
Back
Alto