Calza a pennello rispetto a quello di cui discutevamo nelle room Subaru e BMW con Mauro sulla differenza di prezzo tra premium e generalista, se la vedi e la "senti" tutta o no (nel suo caso tra la sua nuova Forester ed alcuni modelli BMW che aveva considerato), questa mia recente esperienza.
Qualche settimana fa ho avuto tra le mani una 530i, mentre questa settimana, accompagnando mia moglie per un viaggio di lavoro a Santa Barbara in California, ci hanno dato una Impala V6, vecchia conoscenza gia' affittata prima diverse volte, ne avevo parlato pure sul forum anni fa. Interessante il confronto a "distanza ravvicinata".
Prima diamo un'occhiata ai listini. Nell'allestimento LT che sto guidando il prezzo e' di 32K (e ritengo che non abbia nessun extra in piu'), il top di gamma e' l'LTZ Premium dove puoi avere tutti gli ADAS, cerchi da 20, assetto sportivo, tetto apribile panoramico, scarichi posteriori esposti con cornice in alluminio spazzolato, etc. Accessoriata di tutto punto non tocca i 40K.
La 530i parte da 53K e puo' sfondare tranquillamente i 70.
Ben, dal mio punto di vista anche di utente (almeno mi ritengo) piuttosto smaliziato che certe cose se le va a vedere, non riesco a vedere assolutamente i 20k (minimo) di differenza tra le 2 vetture.
Chiariamo una cosa, la Impala e' una TA ma il ragionamento non cambia se prendessimo una A6 a TA 2 litri turbo o se cambiassimo la Impala per una Chrysler 300 (che costa qualche migliaio di dollari in piu a parita' di allestimento).
Facendo proprio la conta dei pro e dei contro, questo e' quello che ho potuto osservare.
La 530i aveva un'infotainment migliore come grafica ed ha un bel quadro strumenti digitale pero bisogna dire che la impala ormai e' vecchia (quest'anno esce fuori produzione) e' sul mercato da 6 anni. Come funzionalita' lo Chevrolet MyLink in questa versione e' molto buono e comodo.
Superiore lo ZF della Serie 5.....il cambio della Impala non e' affatto male ma la differenza c'e' senza se e senza ma....pero' preferisco il comando a leva tradizionale della Chevrolet.
Finiture.....qui molti rimarranno stupiti ma sul piatto della bilancia quella 530i che ho avuto in mano non riesce a svettare decisamente su questa Impala.....dove la 530i aveva alcuni comandi con un'aspetto piu' 'solido" al tatto la Impala ricambia con delle belle superfici (in finta pelle) con cucitura a contrasto lungo la plancia e tutto il giro porta. Sia sulla Impala che sulla 530i hai cornicette cromate sparse dappertutto che appagano l'occhio.
La Impala ha tutte le superfici sotto la linea di cintura in plastica rigida anche se di ottimo aspetto mentre la 530i ha il cielo del bagagliaio in lamiera scoperta dove nella Impala e' tutto rivestito.
La Impala ha diverse chicche da auto premium nei dettagli....poggiatesta regolabili anche in inclinazione, "tappetini" di gomma in tutti i pozzetti e vani oggetti, rotelline dei vari comandi con inserto gommato zigrinato e con movimenti precisi e calibrati, portiere molto ben sigillate, il bordo del padiglione dove va a toccare con i parabrezza non e' semplicemente tagliato ma ha il bordo riportato, etc...
Lo schermo dell'infotainment si solleva elettricamente per formire accesso ad un vano portaoggetti illuminato e rivestito..
Molto comodi i sedili di entrambe.
Comportamento dinamico. Le differenza sono apprezzabili al limite per via della differenza di schema meccanico. La Impala e' un'ottima TA (il pianale e' quello della Insignia ma a passo lungo) con una meccanica piuttosto sofisticata, l'avantreno, ad esempio, e' dotato dello schema HiPer strut che limita moltissimo le reazioni al volante. L'Impala e' molto confotevole (come spazio e bagagliaio non c'e' storia, molto superiore alla Serie 5) ma al momento giusto sa sfoderare gli artigli. Lo sterzo e' inferiore a quello della 530i, piu' leggero e meno preciso.
Struttura molto solida dell'Impala, niente scricchiolii vari.
Migliore la sensibilita' del pedale dei freni sulla 530i anche se quelli della Impala sono comunque piuttosto potenti.
L'Impala stacca nettamente la 530i quando stuzzicate il suo V6.......niente indecisioni, spinta molto gagliarda e lineare, morbida e vellutata accompagnata da un bel ringhio soffuso, il 4 cilindri Bavarese e' decisamente fuori dal suo elemento in una berlina di lusso da quasi 2 tonnellate.
Il plus della TP e' francamente molto relativo su due incrociatori autostradali di tali dimensioni molto votati al comfort.
L'Impala sorprende per la sua agilita' tenendo conto delle sue dimensioni e disposizione meccanica....mi sono andato a guardare le prove di Car & Driver e sono rimasto abbastanza stupito.
Paragonando i dati della 530i MSport e della Impala LTZ (non quella che ho io) le vetture sono praticamente sovrapposte l'una all'altra per quanto riguarda i dati del comportamento dinamico....0.87g di accelerazione laterale per la 530i contro 0,86 per l'Impala, nella frenata d'emergenza da 70 miglia, meno di un metro le separa a favore della 530i....un risultato davvero notevole per una TA generalista cosi' grande...non sorpende che pianale e meccanica della Impala cosi' come sono forniscono la base per le due modelli premium GM, la Buick Lacrosse e la Cadillac XTS.
I dati rilevati sulla rumorosita' sono migliori sulla Impala.
Ripeto, personalmente non riesco a giustificare lontanamente i 20k di differenza se ci limitiamo ad una 530i.......se passassimo ad una 540i invece giustificherei molto di piu tale gap di prezzo (incluso quello aggiuntivo per avere il 6 in linea al posto del 4)
Sono curioso di sentire i vostri punti di vista. Torneremo a Seattle Domenica sera.
In allestimento LTZ premier con cerchi da 20 e scarichi esposti...
Qualche settimana fa ho avuto tra le mani una 530i, mentre questa settimana, accompagnando mia moglie per un viaggio di lavoro a Santa Barbara in California, ci hanno dato una Impala V6, vecchia conoscenza gia' affittata prima diverse volte, ne avevo parlato pure sul forum anni fa. Interessante il confronto a "distanza ravvicinata".
Prima diamo un'occhiata ai listini. Nell'allestimento LT che sto guidando il prezzo e' di 32K (e ritengo che non abbia nessun extra in piu'), il top di gamma e' l'LTZ Premium dove puoi avere tutti gli ADAS, cerchi da 20, assetto sportivo, tetto apribile panoramico, scarichi posteriori esposti con cornice in alluminio spazzolato, etc. Accessoriata di tutto punto non tocca i 40K.
La 530i parte da 53K e puo' sfondare tranquillamente i 70.
Ben, dal mio punto di vista anche di utente (almeno mi ritengo) piuttosto smaliziato che certe cose se le va a vedere, non riesco a vedere assolutamente i 20k (minimo) di differenza tra le 2 vetture.
Chiariamo una cosa, la Impala e' una TA ma il ragionamento non cambia se prendessimo una A6 a TA 2 litri turbo o se cambiassimo la Impala per una Chrysler 300 (che costa qualche migliaio di dollari in piu a parita' di allestimento).
Facendo proprio la conta dei pro e dei contro, questo e' quello che ho potuto osservare.
La 530i aveva un'infotainment migliore come grafica ed ha un bel quadro strumenti digitale pero bisogna dire che la impala ormai e' vecchia (quest'anno esce fuori produzione) e' sul mercato da 6 anni. Come funzionalita' lo Chevrolet MyLink in questa versione e' molto buono e comodo.
Superiore lo ZF della Serie 5.....il cambio della Impala non e' affatto male ma la differenza c'e' senza se e senza ma....pero' preferisco il comando a leva tradizionale della Chevrolet.
Finiture.....qui molti rimarranno stupiti ma sul piatto della bilancia quella 530i che ho avuto in mano non riesce a svettare decisamente su questa Impala.....dove la 530i aveva alcuni comandi con un'aspetto piu' 'solido" al tatto la Impala ricambia con delle belle superfici (in finta pelle) con cucitura a contrasto lungo la plancia e tutto il giro porta. Sia sulla Impala che sulla 530i hai cornicette cromate sparse dappertutto che appagano l'occhio.
La Impala ha tutte le superfici sotto la linea di cintura in plastica rigida anche se di ottimo aspetto mentre la 530i ha il cielo del bagagliaio in lamiera scoperta dove nella Impala e' tutto rivestito.
La Impala ha diverse chicche da auto premium nei dettagli....poggiatesta regolabili anche in inclinazione, "tappetini" di gomma in tutti i pozzetti e vani oggetti, rotelline dei vari comandi con inserto gommato zigrinato e con movimenti precisi e calibrati, portiere molto ben sigillate, il bordo del padiglione dove va a toccare con i parabrezza non e' semplicemente tagliato ma ha il bordo riportato, etc...
Lo schermo dell'infotainment si solleva elettricamente per formire accesso ad un vano portaoggetti illuminato e rivestito..
Molto comodi i sedili di entrambe.
Comportamento dinamico. Le differenza sono apprezzabili al limite per via della differenza di schema meccanico. La Impala e' un'ottima TA (il pianale e' quello della Insignia ma a passo lungo) con una meccanica piuttosto sofisticata, l'avantreno, ad esempio, e' dotato dello schema HiPer strut che limita moltissimo le reazioni al volante. L'Impala e' molto confotevole (come spazio e bagagliaio non c'e' storia, molto superiore alla Serie 5) ma al momento giusto sa sfoderare gli artigli. Lo sterzo e' inferiore a quello della 530i, piu' leggero e meno preciso.
Struttura molto solida dell'Impala, niente scricchiolii vari.
Migliore la sensibilita' del pedale dei freni sulla 530i anche se quelli della Impala sono comunque piuttosto potenti.
L'Impala stacca nettamente la 530i quando stuzzicate il suo V6.......niente indecisioni, spinta molto gagliarda e lineare, morbida e vellutata accompagnata da un bel ringhio soffuso, il 4 cilindri Bavarese e' decisamente fuori dal suo elemento in una berlina di lusso da quasi 2 tonnellate.
Il plus della TP e' francamente molto relativo su due incrociatori autostradali di tali dimensioni molto votati al comfort.
L'Impala sorprende per la sua agilita' tenendo conto delle sue dimensioni e disposizione meccanica....mi sono andato a guardare le prove di Car & Driver e sono rimasto abbastanza stupito.
Paragonando i dati della 530i MSport e della Impala LTZ (non quella che ho io) le vetture sono praticamente sovrapposte l'una all'altra per quanto riguarda i dati del comportamento dinamico....0.87g di accelerazione laterale per la 530i contro 0,86 per l'Impala, nella frenata d'emergenza da 70 miglia, meno di un metro le separa a favore della 530i....un risultato davvero notevole per una TA generalista cosi' grande...non sorpende che pianale e meccanica della Impala cosi' come sono forniscono la base per le due modelli premium GM, la Buick Lacrosse e la Cadillac XTS.
I dati rilevati sulla rumorosita' sono migliori sulla Impala.
Ripeto, personalmente non riesco a giustificare lontanamente i 20k di differenza se ci limitiamo ad una 530i.......se passassimo ad una 540i invece giustificherei molto di piu tale gap di prezzo (incluso quello aggiuntivo per avere il 6 in linea al posto del 4)
Sono curioso di sentire i vostri punti di vista. Torneremo a Seattle Domenica sera.















In allestimento LTZ premier con cerchi da 20 e scarichi esposti...




Ultima modifica: