<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Installare climatizzatore Audi 80 | Il Forum di Quattroruote

Installare climatizzatore Audi 80

Salve a tutti

Possiedo una Audi 80 B3 1.8s Serret 88cv del 1991 con 135.000km a GPL

Purtroppo non ha il climatizzatore.

Volevo sapere se sarebbe possibile installare il climatizzatore adesso.

So che esiste anche la versione con il clima.

Quanto costerebbe installarlo successivamente?



Grazie mille
 
Salve a tutti

Possiedo una Audi 80 B3 1.8s Serret 88cv del 1991 con 135.000km a GPL

Purtroppo non ha il climatizzatore.

Volevo sapere se sarebbe possibile installare il climatizzatore adesso.

So che esiste anche la versione con il clima.

Quanto costerebbe installarlo successivamente?



Grazie mille

A quei tempi usava l'after market
Magari trovi un kit Diavia in qualche sottoscala.
Comunque temo che, per montarlo, una giornata di lavoro ci voglia.
Poi, a quei tempi, mi sa che si usava l'R12; non so neanche se si trova ancora.

In generale, direi che ci puoi pensare se riesci a farlo da solo o "in economia". Se devi andare a fartelo fare da un elettrauto professionista, temo che la cifra diventi relativamente importante.
 
Salve a tutti

Possiedo una Audi 80 B3 1.8s Serret 88cv del 1991 con 135.000km a GPL

Purtroppo non ha il climatizzatore.

Volevo sapere se sarebbe possibile installare il climatizzatore adesso.

So che esiste anche la versione con il clima.

Quanto costerebbe installarlo successivamente?



Grazie mille
Mille saranno pure gli euro che dovrai spendere,un giorno di lavoro non è sufficiente,va smontato completamente il cruscotto e anche il can o motore non ne è esente.....se fossi in te lascerei perdere.
Anni fa lo feci montate su un Astra nuova (in concessionaria ufficiale) che non ne era provvista,ho avuto solo rogne e l'auto l'ho venduta dopo nove mesi dalla disperazione.
Questa è stata la mia esperienza.
 
Mille saranno pure gli euro che dovrai spendere,un giorno di lavoro non è sufficiente,va smontato completamente il cruscotto e anche il can o motore non ne è esente.....se fossi in te lascerei perdere.
Anni fa lo feci montate su un Astra nuova (in concessionaria ufficiale) che non ne era provvista,ho avuto solo rogne e l'auto l'ho venduta dopo nove mesi dalla disperazione.
Questa è stata la mia esperienza.

Come mai? Cosa successe dopo averlo montato?

A quei tempi usava l'after market
Magari trovi un kit Diavia in qualche sottoscala.
Comunque temo che, per montarlo, una giornata di lavoro ci voglia.
Poi, a quei tempi, mi sa che si usava l'R12; non so neanche se si trova ancora.

In generale, direi che ci puoi pensare se riesci a farlo da solo o "in economia". Se devi andare a fartelo fare da un elettrauto professionista, temo che la cifra diventi relativamente importante.

In teoria dovrei farlo fare, anche perché, in autonomia, non saprei da dove cominciare..
Mio fratello è meccanico, ma non saprebbe da dove iniziare ahah
 
un giorno di lavoro non è sufficiente,va smontato completamente il cruscotto e anche il can o motore e l'auto l'ho venduta dopo nove mesi dalla disperazione.
Questa è stata la mia esperienza.

Ho passato un annetto al reparto R&D della Diavia, appunto, quasi 30 anni fa.
Mi pare che alcuni dipendenti facessero il lavoro per arrotondare lo stipendio e, tipicamente, richiedesse un sabato di lavoro.
 
Come mai? Cosa successe dopo averlo montato?



In teoria dovrei farlo fare, anche perché, in autonomia, non saprei da dove cominciare..
Mio fratello è meccanico, ma non saprebbe da dove iniziare ahah
Scricchiolii insopportabili, come pioveva o lavavo la macchina si riempiva di acqua,al minimo con clima acceso non vi era verso che restasse accesa.
 
Salve a tutti

Possiedo una Audi 80 B3 1.8s Serret 88cv del 1991 con 135.000km a GPL

Purtroppo non ha il climatizzatore.

Volevo sapere se sarebbe possibile installare il climatizzatore adesso.

So che esiste anche la versione con il climaQuanto costerebbe installarlo successivamente

Grazie mille


Come ti ha detto Renato allora c' era Diavia ....
Posso dirti che mio padre lo monto' proprio sull' 80 e spese allora sui 2 milioni di lire.
Posso dirti che funzionava benissimo, pur nella rudimentalita' della pulsanteria....
 
Come ti ha detto Renato allora c' era Diavia ....
Posso dirti che mio padre lo monto' proprio sull' 80 e spese allora sui 2 milioni di lire.
Posso dirti che funzionava benissimo, pur nella rudimentalita' della pulsanteria....

Quindi circa un migliaio d'euro all'epoca
Potrei provare a sentire un elettrauto allora..

Non ci sono alternative a Diavia?
Così almeno per farmi fare un preventivo

Se riuscissi ad installare il climatizzatore, potrei iniziare ad usare l'auto come mulo casa/lavoro, senza dover passare ad un'altra auto (con tutte le spese del caso)
 
Quindi circa un migliaio d'euro all'epoca
Potrei provare a sentire un elettrauto allora..

Non ci sono alternative a Diavia?
Così almeno per farmi fare un preventivo

Se riuscissi ad installare il climatizzatore, potrei iniziare ad usare l'auto come mulo casa/lavoro, senza dover passare ad un'altra auto (con tutte le spese del caso)


Son passati 30 anni....
C' era anche un' altra marca, ma non ricordo.
Spero, per te, ne trovi una " qualsiasi ".
 
Per me non esistono più installatori di AC aftermarket diffusi sul territorio, sono decenni che la AC è di serie anche su semplici utilitarie.
Uno c'è, ma credo ti costerebbe meno cambiare auto con un modello più recente già dotato di AC, e magari non euro 0.
Se la vuoi tenere come auto d'epoca lo dovrai cercare fra quelli disponibili, per il tuo modello, 30 anni fa.

http://www.autoclima.it/
 
Ultima modifica:
Per me non esistono più installatori di AC aftermarket, sono decenni che la AC è di serie anche su semplici utilitarie.

Ovvio che, adesso, nessuno lo fa, ma uno che lo ha fatto e lo sa fare lo puoi trovare.
Tra l'altro, funzionavano con un elettromeccanica semplicissima: come sensori solo un termostato sull'evaporatore e un pressostato sul condensatore e, da comandare in automatico, solo l'innesto del compressore e la ventola del condensatore. Fine.
Il problema è trovare il kit, piuttosto
 
Su Autodoc ho trovato questi pezzi (in linea generica)

upload_2019-6-26_17-35-23.png


Non potrebbero andare?

Il problema sarebbe l'installazione..
 
Devi considerare che,
non e' detto che ci stia.
Il clima after market....Non era universale.
Ma ogni versione aveva tot auto su cui si poteva montarlo
 
Back
Alto