<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 1 F20 118d Msport - nel 2019 ? | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 1 F20 118d Msport - nel 2019 ?

Buonasera a tutti,

scrivo in questa sezione il mio primo post, sperando di non sbagliare e per un semplice motivo. (c'è una sezione per le presentazioni?)
Da felice possessore di un Golf 1.9 TDI EU4 del 2008 (!) mi accingo a cambiare auto e, nelle varie prove fatte in giro, il Serie 1 è quello che mi ha dato sensazioni eccezionali. E lo ammetto, del parco che sto valutando, è quello che ho provato "tanto per", poco convinto e giusto perché è comunque un'auto premium che ricade nel mio budget.

Qualche info in più (post lungo, ma alla fine sintetizzo il quesito per i più pigri!)
- Budget 28-30mila
- Mi piace l'idea di un SUV (Jeep compass in primis) ma all'atto della prova non mi convincono mai, però visto il budget mi chiedo se ad es. un Q3 non sia una buona scelta (2.0 TDI 150cv S-Tronic)
- Faccio molti kilometri, spesso per lavoro, quindi Diesel e anche la giusta comodità
- In vacanza ci vado in auto, ma siamo solo in due e facciamo a volte campeggio leggero (con VW fino ad ora mai pensato di avere poco spazio)
- Last but not least, c'è il forte "rischio" che tra due anni io possa avere un'auto aziendale, ma tra blocchi del traffico e km che si fanno sentire sul Golf, vorrei cambiarla anche viste le lunghe e frequenti percorrenze

Ergo, la finale se la starebbero giocando:
- Serie 1 F20 118d M-Sport cambio auto
- A3 35 Sport/Admired 2.0 TDI 150 cv S-tronic
- Q3 2.0 TDI 150cv (ma non credo di starci con S-Tronic)
- T-Roc 2.0 4motion Advanced DSG (ma non mi convince spendere 30mila su un'auto con delle plastiche così rigide...)
- Qualcosa che non vedo nell'attuale offerta ? Sono aperto a tutto, anche visti gli strani vincoli (probabile auto aziendale)

In tutto ciò: è plausibile aspettarsi degli sconti sul 1er, vista la nuova (brutta secondo me) nascitura, e/o su A3, visto sempre il nuovo modello in arrivo?
E, in definitiva, ha senso acquistare un 1er F20 nel 2019 ?
Valutereste le formule simil "valore futuro garantito", sapendo che comunque avrei intezione di anticipare metà del valore dell'auto e sfruttare magari un'offerta finanziamento+coperture assicurative offerte?

Post LUNGHISSIMO, ma per i più temerari che hanno letto tutto, grazie in anticipo!

Buona serata a tutti,
Francesco
 
Benvenuto Francesco!
Non ho letto tutto il tuo post ma direi che nella room di BMW molti ti consiglieranno questo marchio. Vediamo come procede al limite posso spostare il tutto in ZF
Buon forum
 
Ciao . Allora sono due suv e due Berlinette...intanto decidi questo....guida alta o bassa ? Perché se vuoi guidare dico bmw ,se vuoi suv t roc perché 4 motion...il resto è un contorno....
 
Io ero in una situazione simile, dopo aver valutato anche noleggi e gli stessi suv, ho scelto l’acquisto di una 118d automatica, sapendo che sarebbe uscita la nuova, TA, più cara e meno scontata.
Dopo 10 anni di Fiat aziendali, dovevo una BMW a me stesso.
E spendere circa 30k per una golf executive o una troc advance, no no no no.
Tra DSG e ZF mi sembra più intelligente il secondo.

Anticipo molto alto e finanziamento fatto solo per avere valore garantito e assicurazione a 48 mesi.
Se butta male col Diesel, sono coperto dal valore garantito
Se butta bene, la rivendo più alta e tanti saluti
Trattandosi di un’auto che uso per lavoro, mi sono svenato con l’assicurazione
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti,

scrivo in questa sezione il mio primo post, sperando di non sbagliare e per un semplice motivo. (c'è una sezione per le presentazioni?)
Da felice possessore di un Golf 1.9 TDI EU4 del 2008 (!) mi accingo a cambiare auto e, nelle varie prove fatte in giro, il Serie 1 è quello che mi ha dato sensazioni eccezionali. E lo ammetto, del parco che sto valutando, è quello che ho provato "tanto per", poco convinto e giusto perché è comunque un'auto premium che ricade nel mio budget.

Qualche info in più (post lungo, ma alla fine sintetizzo il quesito per i più pigri!)
- Budget 28-30mila
- Mi piace l'idea di un SUV (Jeep compass in primis) ma all'atto della prova non mi convincono mai, però visto il budget mi chiedo se ad es. un Q3 non sia una buona scelta (2.0 TDI 150cv S-Tronic)
- Faccio molti kilometri, spesso per lavoro, quindi Diesel e anche la giusta comodità
- In vacanza ci vado in auto, ma siamo solo in due e facciamo a volte campeggio leggero (con VW fino ad ora mai pensato di avere poco spazio)
- Last but not least, c'è il forte "rischio" che tra due anni io possa avere un'auto aziendale, ma tra blocchi del traffico e km che si fanno sentire sul Golf, vorrei cambiarla anche viste le lunghe e frequenti percorrenze

Ergo, la finale se la starebbero giocando:
- Serie 1 F20 118d M-Sport cambio auto
- A3 35 Sport/Admired 2.0 TDI 150 cv S-tronic
- Q3 2.0 TDI 150cv (ma non credo di starci con S-Tronic)
- T-Roc 2.0 4motion Advanced DSG (ma non mi convince spendere 30mila su un'auto con delle plastiche così rigide...)
- Qualcosa che non vedo nell'attuale offerta ? Sono aperto a tutto, anche visti gli strani vincoli (probabile auto aziendale)

In tutto ciò: è plausibile aspettarsi degli sconti sul 1er, vista la nuova (brutta secondo me) nascitura, e/o su A3, visto sempre il nuovo modello in arrivo?
E, in definitiva, ha senso acquistare un 1er F20 nel 2019 ?
Valutereste le formule simil "valore futuro garantito", sapendo che comunque avrei intezione di anticipare metà del valore dell'auto e sfruttare magari un'offerta finanziamento+coperture assicurative offerte?

Post LUNGHISSIMO, ma per i più temerari che hanno letto tutto, grazie in anticipo!

Buona serata a tutti,
Francesco
Io prenderei almeno la 120d... 150cv è una potenza da generaliste! :emoji_expressionless: ...non c'è una 120d?
 
Io ero in una situazione simile, dopo aver valutato anche noleggi e gli stessi suv, ho scelto l’acquisto di una 118d automatica, sapendo che sarebbe uscita la nuova, TA, più cara e meno scontata.
Dopo 10 anni di Fiat aziendali, dovevo una BMW a me stesso.
Queste sono le frasi che mi escono quando mi dico: basta, prendo il BMW!

E spendere circa 30k per una golf executive o una troc advance, no no no no.
Esatto, mi metto lì a configurare Golf, T-Roc e simili e arrivo praticamente allo stesso prezzo del BMW perché non riesco a far compromessi sulla motorizzazione... che sia io il problema? :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:


Se butta male col Diesel, sono coperto dal valore garantito
Che formula hai usato? in concessionaria mi hanno spiegato che in BMW tu figuri come locatario e non puoi rivendere l'auto, a differenza ad es. di VW dove sei proprietario e puoi farci quello che vuoi.
PS sottoscrivo il ragionamento su anticipo+finanziamento per essere coperti.

A questo punto la domanda è : come ti ci trovi ? :)
 
Io prenderei almeno la 120d... 150cv è una potenza da generaliste! :emoji_expressionless: ...non c'è una 120d?

:D la 120d non sarebbe niente male, ma sul mercato km0 / pronta consegna non c'è gran che rispetto al 118d o, addirittura, 116d. Partendo dal presupposto che 3 cilindri su un bmw mi rifiuto anche solo di pensarci, il 118d mi sembra un giusto compromesso.

Certo, forse si potrebbe valutare anche il nuovo Classe A in alterntiva ad A3... dal 200 in su, per carità
 
Come mi trovo? Te lo dico quando me la consegnano

Per la rivendita non capisco, metti che la maxirata sia X
Se dopo 48 mesi vale meno di X, gli lascio l’auto
Se vale più di X, la riscatto e la rivendo/permuto a X+Y, quindi mi rimane un Y in tasca.
Considera che sono furbi e hanno fissato un X basso, quindi conto di avere Y in tasca, ma questa formula mi costa poco in più al mese e mi fa stare tranquillo in caso peggiorino le leggi.

Se non ricordo male il prodotto finanziario si chiama BMW select
 
:D la 120d non sarebbe niente male, ma sul mercato km0 / pronta consegna non c'è gran che rispetto al 118d o, addirittura, 116d. Partendo dal presupposto che 3 cilindri su un bmw mi rifiuto anche solo di pensarci, il 118d mi sembra un giusto compromesso.

Certo, forse si potrebbe valutare anche il nuovo Classe A in alterntiva ad A3... dal 200 in su, per carità
Il nuovo A te lo fanno vedere forse. Intendi la W176?
 
:D la 120d non sarebbe niente male, ma sul mercato km0 / pronta consegna non c'è gran che rispetto al 118d o, addirittura, 116d. Partendo dal presupposto che 3 cilindri su un bmw mi rifiuto anche solo di pensarci, il 118d mi sembra un giusto compromesso.

Certo, forse si potrebbe valutare anche il nuovo Classe A in alterntiva ad A3... dal 200 in su, per carità
Ciao Francesco...anche secondo me la 118d è il giusto compromesso... Non ti nascondo che anche io speravo...anzi spero tutt'ora, che, alla commercializzazione della nuova (bruttissima...ma per carità è un parere prettamente personale...), quelle che gli restano in magazzino o nei piazzali, le davano via a condizioni vantaggiose. A tutt'oggi...se la fanno pagare ancora bene... Secondo me troppo bene per un auto che tra un paio di mesi uscirà di produzione. Se sei convinto della serie 1 F20 (ottima vettura tra le altre cose) e l'acquisto non devi farlo per forza ora, forse ti converrebbe attendere che mettano in conce la nuova.... Secondo me a quel punto, se vogliono dare via le "vecchie" ma "vere BMW", devono abbassare le pretese.
 
Ciao Francesco...anche secondo me la 118d è il giusto compromesso... Non ti nascondo che anche io speravo...anzi spero tutt'ora, che, alla commercializzazione della nuova (bruttissima...ma per carità è un parere prettamente personale...), quelle che gli restano in magazzino o nei piazzali, le davano via a condizioni vantaggiose. A tutt'oggi...se la fanno pagare ancora bene... Secondo me troppo bene per un auto che tra un paio di mesi uscirà di produzione.
Io vedo sconti medi "veri" del 32-34% su kmzero freschissime (03/2019)
 
Ciao Francesco...anche secondo me la 118d è il giusto compromesso... Non ti nascondo che anche io speravo...anzi spero tutt'ora, che, alla commercializzazione della nuova (bruttissima...ma per carità è un parere prettamente personale...), quelle che gli restano in magazzino o nei piazzali, le davano via a condizioni vantaggiose. A tutt'oggi...se la fanno pagare ancora bene... Secondo me troppo bene per un auto che tra un paio di mesi uscirà di produzione. Se sei convinto della serie 1 F20 (ottima vettura tra le altre cose) e l'acquisto non devi farlo per forza ora, forse ti converrebbe attendere che mettano in conce la nuova.... Secondo me a quel punto, se vogliono dare via le "vecchie" ma "vere BMW", devono abbassare le pretese.



Giocano un po’ che chi vuole la vecchia perché più qualitativa la prenda a prescindere . Probabilmente anche il fatto che sia vicino il prezzo alla nuova potrebbe aiutare ...uno magari strapaga la vecchia per dei principi e loro se le tolgono con buon profitto
 
Back
Alto