Buonasera a tutti,
scrivo in questa sezione il mio primo post, sperando di non sbagliare e per un semplice motivo. (c'è una sezione per le presentazioni?)
Da felice possessore di un Golf 1.9 TDI EU4 del 2008 (!) mi accingo a cambiare auto e, nelle varie prove fatte in giro, il Serie 1 è quello che mi ha dato sensazioni eccezionali. E lo ammetto, del parco che sto valutando, è quello che ho provato "tanto per", poco convinto e giusto perché è comunque un'auto premium che ricade nel mio budget.
Qualche info in più (post lungo, ma alla fine sintetizzo il quesito per i più pigri!)
- Budget 28-30mila
- Mi piace l'idea di un SUV (Jeep compass in primis) ma all'atto della prova non mi convincono mai, però visto il budget mi chiedo se ad es. un Q3 non sia una buona scelta (2.0 TDI 150cv S-Tronic)
- Faccio molti kilometri, spesso per lavoro, quindi Diesel e anche la giusta comodità
- In vacanza ci vado in auto, ma siamo solo in due e facciamo a volte campeggio leggero (con VW fino ad ora mai pensato di avere poco spazio)
- Last but not least, c'è il forte "rischio" che tra due anni io possa avere un'auto aziendale, ma tra blocchi del traffico e km che si fanno sentire sul Golf, vorrei cambiarla anche viste le lunghe e frequenti percorrenze
Ergo, la finale se la starebbero giocando:
- Serie 1 F20 118d M-Sport cambio auto
- A3 35 Sport/Admired 2.0 TDI 150 cv S-tronic
- Q3 2.0 TDI 150cv (ma non credo di starci con S-Tronic)
- T-Roc 2.0 4motion Advanced DSG (ma non mi convince spendere 30mila su un'auto con delle plastiche così rigide...)
- Qualcosa che non vedo nell'attuale offerta ? Sono aperto a tutto, anche visti gli strani vincoli (probabile auto aziendale)
In tutto ciò: è plausibile aspettarsi degli sconti sul 1er, vista la nuova (brutta secondo me) nascitura, e/o su A3, visto sempre il nuovo modello in arrivo?
E, in definitiva, ha senso acquistare un 1er F20 nel 2019 ?
Valutereste le formule simil "valore futuro garantito", sapendo che comunque avrei intezione di anticipare metà del valore dell'auto e sfruttare magari un'offerta finanziamento+coperture assicurative offerte?
Post LUNGHISSIMO, ma per i più temerari che hanno letto tutto, grazie in anticipo!
Buona serata a tutti,
Francesco
scrivo in questa sezione il mio primo post, sperando di non sbagliare e per un semplice motivo. (c'è una sezione per le presentazioni?)
Da felice possessore di un Golf 1.9 TDI EU4 del 2008 (!) mi accingo a cambiare auto e, nelle varie prove fatte in giro, il Serie 1 è quello che mi ha dato sensazioni eccezionali. E lo ammetto, del parco che sto valutando, è quello che ho provato "tanto per", poco convinto e giusto perché è comunque un'auto premium che ricade nel mio budget.
Qualche info in più (post lungo, ma alla fine sintetizzo il quesito per i più pigri!)
- Budget 28-30mila
- Mi piace l'idea di un SUV (Jeep compass in primis) ma all'atto della prova non mi convincono mai, però visto il budget mi chiedo se ad es. un Q3 non sia una buona scelta (2.0 TDI 150cv S-Tronic)
- Faccio molti kilometri, spesso per lavoro, quindi Diesel e anche la giusta comodità
- In vacanza ci vado in auto, ma siamo solo in due e facciamo a volte campeggio leggero (con VW fino ad ora mai pensato di avere poco spazio)
- Last but not least, c'è il forte "rischio" che tra due anni io possa avere un'auto aziendale, ma tra blocchi del traffico e km che si fanno sentire sul Golf, vorrei cambiarla anche viste le lunghe e frequenti percorrenze
Ergo, la finale se la starebbero giocando:
- Serie 1 F20 118d M-Sport cambio auto
- A3 35 Sport/Admired 2.0 TDI 150 cv S-tronic
- Q3 2.0 TDI 150cv (ma non credo di starci con S-Tronic)
- T-Roc 2.0 4motion Advanced DSG (ma non mi convince spendere 30mila su un'auto con delle plastiche così rigide...)
- Qualcosa che non vedo nell'attuale offerta ? Sono aperto a tutto, anche visti gli strani vincoli (probabile auto aziendale)
In tutto ciò: è plausibile aspettarsi degli sconti sul 1er, vista la nuova (brutta secondo me) nascitura, e/o su A3, visto sempre il nuovo modello in arrivo?
E, in definitiva, ha senso acquistare un 1er F20 nel 2019 ?
Valutereste le formule simil "valore futuro garantito", sapendo che comunque avrei intezione di anticipare metà del valore dell'auto e sfruttare magari un'offerta finanziamento+coperture assicurative offerte?
Post LUNGHISSIMO, ma per i più temerari che hanno letto tutto, grazie in anticipo!
Buona serata a tutti,
Francesco