<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo vs Fiat 500L | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo vs Fiat 500L

Ciao, con mio suocero stiamo valutando l'acquisto di un'auto tra Fiat Tipo e Fiat 500L, entrambe equipaggiate con il motore 1.4 da 95 cv.
A prima vista la Tipo ci sembra una versione più low cost e con qualche accessorio in meno, il che giustificherebbe una differenza di prezzo di circa 1000 euro in più sulla 500L.Ciò potrebbe comunque non essere uno svantaggio, l'auto sarebbe per mio suocero che la vuole "più semplice possibile".

Ci sono altre differenze da considerare? Pro e contro dell'una o dell'altra?
Dai dati dichiarati sembrerebbe che la 500L consumi di più a parità di motore.
 
Ciao, con mio suocero stiamo valutando l'acquisto di un'auto tra Fiat Tipo e Fiat 500L, entrambe equipaggiate con il motore 1.4 da 95 cv.
A prima vista la Tipo ci sembra una versione più low cost e con qualche accessorio in meno, il che giustificherebbe una differenza di prezzo di circa 1000 euro in più sulla 500L.Ciò potrebbe comunque non essere uno svantaggio, l'auto sarebbe per mio suocero che la vuole "più semplice possibile".

Ci sono altre differenze da considerare? Pro e contro dell'una o dell'altra?
Dai dati dichiarati sembrerebbe che la 500L consumi di più a parità di motore.

Per me meglio la Tipo. Tutto sommato appartiene a un segmento superiore, anche se è una vettura economica.
Esteticamente mi piace di più e dovrebbe essere più comoda e spaziosa.

Inoltre la 500L potrebbe essere quasi a fine ciclo, mentre la Tipo è stata confermata per qualche anno (però nel 2020 dovrebbe esserci un leggero restyling).
 
Tipo senza neanche pensarci. Ha spazio e va benissimo su strada ,meno cassone,più economica. Proprio non c’è partita per me.
 
Tipo senza neanche pensarci. Ha spazio e va benissimo su strada ,meno cassone,più economica. Proprio non c’è partita per me.

Guarda, l'unico motivo per cui la stiamo valutando è che è più alta e l'accesso più confortevole (il montante anteriore è meno inclinato e c'è più spazio).
Mi ponevo qualche dubbio su quale delle due è meglio equipaggiata, posto che a mio suocero basterebbe avere clima, radio e fendinebbia. Ci perdiamo qualcosa di importante con la Tipo?
 
Per come la vedo io,a parte i gusti estetici e altro,la 500l più da città,la tipo,specialmente se 3v piu da viaggi , con consumi più bassi derivati da un cx molto migliore.Per quanto riguarda le dotazioni non credo ci siano enormi differenze,dipende da quale allestimento e optional si scelgono.
 
Guarda, l'unico motivo per cui la stiamo valutando è che è più alta e l'accesso più confortevole (il montante anteriore è meno inclinato e c'è più spazio).
Mi ponevo qualche dubbio su quale delle due è meglio equipaggiata, posto che a mio suocero basterebbe avere clima, radio e fendinebbia. Ci perdiamo qualcosa di importante con la Tipo?


No perché ne ho vista una settimana scorsa ,base con copricerchi - 1.4 senza variatore di fase quindi quello che dici tu - ed ha il necessaire ( ovviamente condizionatore e con climatizzatore ) . Per i soldi che viene via ...e va davvero bene ,ma un po’ come tutte le Fiat . È il resto che lascia a desiderare ( plastiche da “ mamma mia “ ,design interno davvero piatto ). Ma per la concretezza cui mirate proprio va benissimo tanto quanto se non meglio quella che è sempre stata la punto.
 
Guarda, l'unico motivo per cui la stiamo valutando è che è più alta e l'accesso più confortevole (il montante anteriore è meno inclinato e c'è più spazio).
Mi ponevo qualche dubbio su quale delle due è meglio equipaggiata, posto che a mio suocero basterebbe avere clima, radio e fendinebbia. Ci perdiamo qualcosa di importante con la Tipo?

Penso che la Tipo in esame sia la 5 porte (non la sedan).

Comunque la Tipo 5P benzina 95 cv, versione base "Pop", 16.050 euro da scontare, da listino www.quattroruote.it, di serie ha climatizzatore manuale, il servosterzo, la radio, vetri elettrici anteriori, specchietti elettrici, TPMS (monitoraggio gomme), sedile post. sdoppiato, volante reg.in altezza/profondità, sedile guida reg.in altezza, sensore temperatura esterna, 6 aribags, telecomando porte, cambio a 6 marce.

Con 18.000 da scontare c'è la "Mirror", che ha molte cose in più di serie, tra cui i fendinebbia e l'hill holder (tiene la macchina ferma per 2 secondi quando si parte in salita) e "pacchetti" di optionals molto convenienti.

Con 18.800 c'è la Lounge, che ha di serie anche telecamera posteriore, luci diurne a led, sensori parcheggio post. e altro. Il navigatore costa solo 500 euro. Insomma molto meglio della Mirror.

A quota 20.000 c'è la S-Design, ancora più accessoriata, e a 21.000 la "Sport", versione Top.
 
Ultima modifica:
La sedan però ha un bagagliaio enorme (l'ho vista in concessionaria). Per chi ne ha bisogno ovviamente.
 
Back
Alto