<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme Alfa Romeo Mito | Il Forum di Quattroruote

Gomme Alfa Romeo Mito

Buongiorno e grazie per il benvenuta. Premetto che sono una profana in termini di motori, mi affidavo sempre al solito gommista che ultimamente però inizia un po' ad alzare troppo il tiro. A parte questo...
Posseggo una alfa Romeo Mito, ho appena buttato un treno di gomme termiche perche usurate, sto valutando la possibilità di non rimetterle e dotarmi di catene a bordo. Potete aiutarmi a capire se sono catenabili? (il gommista senza guardare ha detto subito di No!!!)
Inoltre voi che consigliate: faccio un bel po' di km, ma mai in zone con ghiaccio e neve, attualmente posseggo due gomme nuove nuove estive e due vecchie, voi che fareste, termiche, 4 stagioni, o catene? La macchina è quotata 3000 euro, più di 400 euro per le termiche sarebbero... Grazie infinite.
(allego foto della gomma e libretto)
 

Allegati

  • photocollage_2019423135316287.jpg
    photocollage_2019423135316287.jpg
    622,4 KB · Visite: 773
Ciao.
Se non incontri con una certa frequenza la neve, puoi benissimo tenere le catene nel baule (max. 9mm.)
Monta però quattro gomme estive di ottima qualità e sostituiscile senza aspettare che siano troppo usurate, il limite di 1,6 mm previsto è anche troppo generoso. A quei livelli l'aderenza, specie con pioggia, è decisamente scarsa.
 
Come dice sul manuale che tu stessa hai fotografato, sono catenabili a patto di usare catene ad ingombro ridotto. E' una dicitura che trovi scritta sulla confezione delle catene, ma di solito quelle ad ingombro ridotto NON sono tra le più economiche. Io ho delle Konig CG-9 che sono, appunto, ad ingombro ridotto, ma non le ho mai montate: le possiedo solo per avere flessibilità col montaggio delle invernali (per es, se fa ancora caldo a novembre, attendo qualche settimana in più per montare le invernali).

A parte questo, le gomme invernali non sono utili solo con ghiaccio e neve, ma, in generale, con temperature basse, asfalto freddo ed umido. In queste condizioni, le gomme "estive" non rendono così bene e possono diventare pericolose.
Tutto dipende da quanti chilometri fai all'anno, dalla tua collocazione geografica e da quanto ti muovi nei momenti più freddi della giornata (mattino presto, ore notturne). Le catene sono una soluzione d'emergenza che va bene quando non ci si riesce a muovere altrimenti, ma le invernali sono la soluzione vera.
Evita come la peste la soluzione mista (2 termiche e 2 estive al posteriore): provata come soluzione temporanea proprio su una MiTo e... Meglio lasciar stare ;)

Se fai tanti chilometri (ma tanti quanti? :) ) le 4 stagioni forse non convengono, meglio avere termiche + "estive".

Infine, capisco il tuo ragionamento sul valore dell'auto, ma tutto dipende da quanto vuoi tenerla ancora: se pensi di cambiarla tra 1 anno, forse non val la pena investire in gomme termiche nuove. Se pensi di tenerla ancora per qualche anno, invece, non vedo il problema: le gomme sono necessarie per usare l'auto, che valga 1'000 o 50'000 EUR e non starei a cercare di risparmiare solo perché l'auto non vale molto: il valore più importante che le gomme adatte ti aiutano a proteggere non è l'auto, ma la tua vita/salute e quella delle persone che viaggiano con te.
 
Valuta anche le michelin crossclimate, che sono ottime per chi non abita in zone particolarmente fredde e non percorre strade di montagna o innevate. Con quelle non hai neppure il problema delle catene
 
Essendo donna, sarebbe meglio evitare le catene, vorrai mai che ti si rompesse un'unghia nel montarle… con quello che costano (le unghie rifatte)…

Scherzi a parte, se sei una divoratrice di KM e vuoi evitare che il gommista ti possa spennare, quoto il consiglio delle CrossClimate della Michelin, sono le gomme adatte per te.
Altrimenti se vuoi davvero tenere le catene a bordo, prendi delle Michelin Premacy 3 oppure le 4,
Dalla foto che hai postato, non mi sembra che il gommista ti venda gomme di buona qualità, magari visto il valore dell'auto, preferisci spendere poco.
Considera però che le gomme sono fondamentali su un'auto, a volte un metro di frenata in meno può salvare una vita (oppure una cospicua parcella dal carrozziere).
 
Ciao a tutti! Mi scuso per l'enorme ritardo col quale rispondo, ma tra le feste e la macchina ferma dal meccanico - ebbene si, pulizia filtro antiparticolato urgente- la questione gomme è scivolata via. Comunque un nuovo gommista mi ha proposto le Gislaved, mi ha garantito un ottimo rapporto qualità prezzo, che ne pensate? Grazie a tutti voi per le risposte, vedrò nei dintorni gommisti che abbiano le Marche da voi consigliatemi.


25mila km annui e non frequento zone in cui nevica.
 
Ciao Francesca,
25Kkm/anno iniziano ad essere tantini. Sinceramente con quel chilometraggio opterei per invernali+estive perché comunque in poche stagioni le consumi (ossia non le fai invecchiare in garage). Anche con gomme quattro stagioni dovresti comunque invertirle/bilanciarle ogni 10-15Kkm.
Mai sentite le Gislaved, ma magari qualcuno più esperto di me le conosce... Per curiosità, che differenza di prezzo c'è tra quelle gomme e marche un po' più conosciute? Vale sempre il consiglio, da parte mia, di non risparmiare troppo sulle gomme: è l'unico punto di contatto tra auto ed asfalto ed è importante siano buone ed in ottime condizioni.
 
Back
Alto