<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSUMI REALI Honda CIVIC X gen 1.6 i-DTEC Automatica ZF9 | Il Forum di Quattroruote

CONSUMI REALI Honda CIVIC X gen 1.6 i-DTEC Automatica ZF9

Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di una Civic diesel. Mentre per il cambio manuale non ci sono dubbi che il motore sia MOLTO parco nei consumi, non si trovano informazioni circa i consumi reali della versione col cambio automatico prodotto dalla ZF a 9 velocità.

Qualche vostra esperienza?
 
Grazie, questi dati li avevo visti, e sembrano buoni (18,3 km/l), anche se sembrano leggermente peggiori del cambio manuale.

Mi piacerebbe che la statistica si basasse su un campione più ampio ;-)

Comunque ho trovato solo due utenti spritmonitor.de con dati attendibili, ed hanno totalizzato consumi medi di 5,73 e 6,06 (l/100 km) con circa 14 rifornimenti.

Questo significherebbe un consumo medio di 17 km/l. Non male, ma peccato non riesca fare i consumi del cambio manuale.
 
Ultima modifica:
Non farà mai i consumi del cambio manuale. E' normale che consumi un po' di più e se già conosci i consumi reali della Civic con cambio manuale, puoi intuire quali siano quelli di quella a cambio automatico.
 
Non è sempre vero che la stessa auto consuma più col cambio automatico che col manuale (vedi ad es. Mercedes Classe A W176 180d). La mia intuizione mi ha portato alle conclusioni del precedente messaggio.
Ora mi auguro solo di ricevere qualche riscontro da parte di qualche possessore del cambio automatico.
 
Non è sempre vero che la stessa auto consuma più col cambio automatico che col manuale (vedi ad es. Mercedes Classe A W176 180d). La mia intuizione mi ha portato alle conclusioni del precedente messaggio.
Ora mi auguro solo di ricevere qualche riscontro da parte di qualche possessore del cambio automatico.
Ho attualmente lo stesso 9marce sul CRV 1.6 i-dtec AWD e' posso confermarti che consuma qualcosina in piu' del manuale ma francamente poca importa,importante cosa c'e' sotto il cofano e cioe' uno dei migliori diesel in circolazione.
 
IMHO comunque si tratta di un puntiglio inutile perché se ad esempio con l'automatico consumasse 6 litri e con il manuale 5,7 non vedo cosa possano cambiare quei 0,3 litri/100 km che vanno e che vengono ! :emoji_joy:

Sui consumi più che il tipo di cambio (come in tutti gli altri casi) incide lo stile di guida: se con l'automatico si usa il piede leggero dando cioè al veicolo il tempo di prendere velocità in modo progressivo si finisce per consumare, se non di meno... almeno esattamente che con con il manuale.

Certo è che se ad ogni partenza o ri-partenza si affonda non bisogna poi lamentarsi che con l'automatico si consuma di più....
 
Ultima modifica:
In generale un automatico consuma sempre più di un manuale (tranne rari casi di percorsi particolari che favoriscano il maggior numero di rapporti dell'automatico), al di là dei dati dichiarati dalle case (che ovviamente spingono per vendere più automatici in quanto comporta loro un aumento del guadagno sul veicolo nuovo e anche sul post-vendita).
Se spaventano gli 0,2L/100 km in più, allora conviene orientarsi subito sul manuale (oltretutto fantastico nel caso specifico di Honda) che costa meno.

0,2L/100 km significano circa 70 euro l'anno su una percorrenza annua di 25.000 km.
 
IMHO comunque si tratta di un puntiglio inutile perché se ad esempio con l'automatico consumasse 6 litri e con il manuale 5,7 non vedo cosa possano cambiare quei 0,3 litri/100 km che vanno e che vengono !
concordo pienamente.

Tuttavia si, sarebbe interessante avere qualche numero giusto per curiosità.

Indubbiamente la prenderei automatica, con un po' di rammarico per l'ottimo manuale, lo confesso. Però percorrendo tanta strada la comodità è indubbia.
 
se fai tanta autostrada, manuale e automatico quanto a comodità sono uguali (tanto in manuale sei sempre in sesta).
Se fai tanta città, l'automatico è più comodo (al netto dell'effetto scooter)
 
lo ZF è un cambio a rotismo epicicloidale, perciò non ha l'effetto scooter di quello a variazione continua.

Sarebbe curioso sapere il regime di rotazione a 130 km/h nei due casi.
 
ciao a tutti,

da due giorni sono possessore di una civic 1.6 idtec elegance navi.
Vabbè inizio subito con un problema che spero non lo sia. Accendo il motore ma il touché screen rimane spento e i comandi radio al volante non rispondono. Spengo-riavvio e il monitor si avvia ...
detto questo buon posto guida, l'auto si guida bene, sterzo, freni ok. Tanto spazio anche per le gambe di siede dietro ma pochi fronzoli. Niente bocchette e prese usb dietro, una sola tasca posteriore etc ma vabbè dalla civic chiedo altro. Consumi per ora non posso dare un valore attendibile ma vicino ai 6l/100km speriamo migliori. Quello che trovo scadente è l'impianto audio di serie a 8 altorparlanti ...
Qualcuno ha installato le lampadine a led sui fari "normali" lenticolari? ci aggiorniamo più avanti ...
 
Back
Alto