<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Tempesta emotiva" | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

"Tempesta emotiva"

Celebre anche per chi non si occupa di diritto, ma era abbastanza grande da leggere i giornali....



Io lo chiamavo in un altro modo, ma non credo di poterlo scrivere....



Fu accusato da Gaspare Mutolo e accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, ma dal momento che cane non morde cane, fu prevedibilmente prosciolto. E' ancora vivo ed è felicemente e lautamente pensionato.
Guarda, il "cane non morde cane" proprio no: ti assicuro che coloro i quali si sono visti ammazzare le sentenze hanno provato a morderlo.
Il problema è stato che era bravissimo a trovare cavilli che, con grande capacità analitica, portavano al vizio di legittimità, che è proprio quello di cui si occupa la Cassazione.
La mera accusa di un collaboratore di giustizia, inoltre, deve ben essere corroborata da riscontri oggettivi.
 
Il problema è stato che era bravissimo a trovare cavilli che, con grande capacità analitica, portavano al vizio di legittimità,

Se era bravissimo a trovare i cavilli, è perchè qualcun altro non era altrettanto bravo a evitare di metterli, o, in altre parole, scriveva le sentenze ACDC.
 
Perché le motivazioni di una sentenza devono essere di tipo logico-analtico, quindi se sei bravo, con le giuste capacità "scientifiche" (nel senso di mentalità), riesci a scriverle bene e a smontarle meglio.
Quindi se sei in un posto di "potere", deputato a valutare i ricorsi su quelle sentenze devi decidere se vuoi cercare i veri vizi di legittimità o se vuoi sforzarti di trovarne ino ad ogni costo.
È un concetto difficile da spiegare ai non addetti ai lavori.
 
È un concetto difficile da spiegare ai non addetti ai lavori.

Sai quel è il concetto difficile? Spiegare ai figli della coppia di Recanati come mai i loro genitori sono morti e il **** che non ha messo in galera il *** che li ha ammazzati non solo è vivo, ma fa ancora il magistrato. Questo è difficile.
 
Ultima modifica:
Un'altra perla...

https://genova.repubblica.it/cronac...e_-221438789/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P13-S1.4-T1

Attendo con crescente fiducia l'introduzione della lapidazione delle adultere e della fustigazione in piazza per esibizione di abbigliamento indecente.

io proprio stamane ho sentito un esponente di non so quale organo che secondo me c'entrava molto la questione, a mio modesto avviso. Da una parte sottolineava che stralciare poche parole o righe da una disposizione non è un operazione corretta perchè non si ha il quadro completo della disposizione stessa e non si evidenzia che la riduzione sussiste anche per altre condizioni , di legge, di cui ha beneficiato l'imputato(ad esempio riconoscimento della colpa), però poi allo stesso tempo sottolineava che quando si scrive una disposizione le parole devono essere pesate e misurate correttamente perchè usare termini come quelli utilizzati danno un concetto sbagliato e passato un idea che non deve assolutamente passare
 
quando si scrive una disposizione le parole devono essere pesate e misurate correttamente perchè usare termini come quelli utilizzati danno un concetto sbagliato e passato un idea che non deve assolutamente passare

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...ssino-mi-ha-fatto-pena-_3196838-201902a.shtml

Il killer quindi le faceva pena? "Ha vagato per un paio di notti - ha risposto il giudice, - si è lasciato catturare: per certi aspetti sì, faceva pena. Non ha premeditato per giorni il suo raid, non ha infierito con trenta coltellate come mi è capitato di vedere in altre occasioni molto più truculente".

Notare che anche in questo caso il giudice è una donna. Non scrivo altro, se no qualcuno preme il tasto rosso entro un minuto.
 
https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...ssino-mi-ha-fatto-pena-_3196838-201902a.shtml

Il killer quindi le faceva pena? "Ha vagato per un paio di notti - ha risposto il giudice, - si è lasciato catturare: per certi aspetti sì, faceva pena. Non ha premeditato per giorni il suo raid, non ha infierito con trenta coltellate come mi è capitato di vedere in altre occasioni molto più truculente".

Notare che anche in questo caso il giudice è una donna. Non scrivo altro, se no qualcuno preme il tasto rosso entro un minuto.


per me la questione però è altra, in questo caso non mi sembra che come detto l'avvocato ci sia un ritorno ad un sistema tribale che giustifica in parte un reato, c'è l'applicazione di attenuanti alla pena che vanno al di la del genere di chi compie o subisce il reato, altrimenti come scritto si eliminano dal codice penale qualsiasi attenuante e chi commette un omicidio si prede quella pena , ma non so se questo sia un sistema corretto.
 
Guarda, il "cane non morde cane" proprio no: ti assicuro che coloro i quali si sono visti ammazzare le sentenze hanno provato a morderlo.
Il problema è stato che era bravissimo a trovare cavilli che, con grande capacità analitica, portavano al vizio di legittimità, che è proprio quello di cui si occupa la Cassazione.
La mera accusa di un collaboratore di giustizia, inoltre, deve ben essere corroborata da riscontri oggettivi.


Gia'....
Ma e' troppo facile dire che un pentito non e' credibile....
Non per niente furono registrate sue telefonate dove irrideva le 2 " vittime ", senza nulla togliera alla decine di altre, piu' illustri di quegli anni: Falcone e Borsellino....
E questo, per me basta, per screditarlo in eterno
 
Ultima modifica:
Back
Alto