<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consegna disumana Audi Q5 TSFI 250 cv | Il Forum di Quattroruote

Consegna disumana Audi Q5 TSFI 250 cv

Buongiorno a tutti, scrivo su questo forum per mettere a conoscenza di un grave problema di consegna della vettura da me ordinata già da ormai 7 mesi orsono ed a oggi non vi è ancora nessuna certezza sulla data o conferma di produzione. Parto dal fatto che gia’ sapevo della problematica “omologazioni” già in corso nell’anno 2017 e quindi mi sono preso in carico il probabile problema. Riassumo ciò che mi è accaduto... con ottimismo a fine luglio 2018 ho ordinato una Q5 con motore TSFI 250 cv benzina, il concessionario prendendo in carico l’ordine mi diede una data indicativa di fine dicembre 2017 massimo fine gennaio, garantendomi che proprio nel di settembre stesso il collo di bottiglia dei ritardi per le omologazioni stava per essere liberato. Feci l’ordine e misi nello stesso il ritiro della mia vecchia auto con prezzo pattuito dell’usato invariato fino a gennaio 2019. Fino a fine gennaio nulla nessuna conferma sulla data di produzione... da inizio febbraio una piccola luce si accende sui terminali Audi e viene indicata come settimana di produzione la 12esima quindi fine marzo 2019... quindi già ben oltre la data di contratto. Nel frattempo però il concessionario per sua ammissione mi disse che non imaginava minimamente di questo problema in quanto da settembre le omologazioni si erano sistemate. Da canto suo il concessionario si è prodigato nel ritirare la mia veccia auto ed ad affidarmi una auto pari livell in comodato. Ad oggi primo marzo non vi è ancora confermata la data di produzione, tant'è che si ipotizza uno slittamento a giugno o forse luglio, considerando le assurde 7 settimane di trasporto dal Messico. Quindi si prospettano se va bene 10 mesi di consegna se va male 12 mesi.... Non è concepibile, già i 6 mesi figuriamoci i 10/12 mesi, oramai sono dentro e sto ballando voglio vedere fino a dove si spingono....
 
Ciao Spiderman75, si certamente sarò in regime di ecotassa ( la solita assurdità una tantum tutta Italiana ), ma con omologazione WLTE di ultima generazione.... e vabbè lasciamo stare... meglio non apririre un dibattitito su questo punto, l’ argomento è un altro, che la debba pagare io è tutto da vedere e conordare con il concessionario visto il ritardo, sicuramene farò forte pressione che me la scontino sul prezzo in fattura, credo sia il minimo. Come detto parto dal presupposto che non do colpa al concessionario, ( tra l’altro io sono cliente da molti anni e da più vetture ), si è parlato più volte con loro della possibilità di annullare il contratto ma.... un po’ la mancanza di alternative “fresche” del segmento... un po’ l’attaccamento al marchio... ed al modero, mi hanno fatto propendere per evitare l’annullamento del contratto. Poi comunque anche il concessionario mi è venuto in contro con il ritiro della mia vettura usata nei tempi prestabiliti non cambiandomi la cifra di valutazione ed affidandomi una vettura di pari categoria ad uso gratuito in comodato d’uso fino alla consegna del Q5 da me ordinato. In oltre, ad onor del vero la svolta è stata nel fine gennaio quando per lo meno la casa madre ha emesso la tanta agognata data di produzione ( 12esima settimana ), e quindi mi sono convinto a proseguire con il contratto.... il grosso problema però... e che ad oggi quella data non è ancora stata confermata dal sistema Audi e quindi anche il concessionario si sta trovando in grave difficoltà. Allo stato attuale non vi è nulla di certo, ed è proprio per questo che sono molto sconfortato... perché sto perdendo fiducia in un marchio che ritenevo abbastanza serio. Il,fatto è che..... è Audi a non dire o ad ammettere che c’è un problema sulla produzione di questo tipo di motore... tant'è che se vuoi un 2000 cc 190 cv Diesel te lo tirano dietr ( chissà come mai mahhh ), o, che almeno dicano una vota per tutte che non lo produrranno o che non è in produzione per motivi commerciali. Non credo sia serio arrivare a fare aspettare un cliente fidelizzato per quasi un anno senza dare nessuna certezza.
 
tant'è che se vuoi un 2000 cc 190 cv Diesel te lo tirano dietro ( mchissà come mai mahhh),
L’ho scoperto guidando da qualche settimana il 1.6 Tdi Euro 6D-Temp (una A3 a noleggio). Consumo abnorme di AdBlue, rigenerazioni ogni 200 km. È inutile, VAG con i diesel non c’azzecca proprio.
 
Ocio che anche Ingolstadt è in Baviera :D

Curiosita'....
Non e' che il dramma dei Diesel VAG
( i miei 2, Q5 e Polo, andavano benissimo )
nasce,
furberie a parte,
solo con gli ultimi " sviluppi " di stramaledetti
Euro 6 nelle varie declinazioni aggravate dall' impiego
dell' altrettanto stramaledetto liquido " bluastro "
?????????????????????????????????????????????????????
 
Curiosita'....
Non e' che il dramma dei Diesel VAG
( i miei 2, Q5 e Polo, andavano benissimo )
nasce,
furberie a parte,
solo con gli ultimi " sviluppi " di stramaledetti
Euro 6 nelle varie declinazioni aggravate dall' impiego
dell' altrettanto stramaledetto liquido " bluastro "
?????????????????????????????????????????????????????
No, nasce da quando furono costretti a passare al common rail e non ebbero l’umiltà di chiedere a che ne sapeva di più, pensando di fare il più possibile in casa. Così furono costretti a barare in modo inverecondo ed ancora oggi non hanno risolto tutti i problemi (vedasi quella chiavica di 1.6 Tdi che per fortuna mi è capitata tra le mani evitandomi di fare un passo falso clamoroso). Invece Tsi e Tfsi sono ottimi motori, i 4L hanno avuto dei problemi sul consumo d’olio (con danni rilevanti, qui se ne parlò pochissimo perché all’epoca erano motori davvero rari in Italia), circa 7-9 anni fa, risolti abbastanza presto. Ad oggi prenderei ad occhi chiusi sia il 1.5 che il 2.0 Tsi/Tfsi, ma sono abbastanza convinto che con il gasolio il gruppo VW abbia chiuso (non so fino a quando potranno dare il supporto commerciale che stanno dando ora, e quando si spargerà la voce dei fastidi sui 6D-Temp .... mmmh)
 
Chi “acquista” entro il 28/02 non paga ecotassa anche se viene targata dopo.
Risoluzione AdE 32/E del 28/02/2019

Grazie mille per la tua dritta, ho un argomento in più da usare a mio favore con il cancessionario. Martedì farò un salto da loro per vedere se ci sono news.
 
Ciao Spiderman75, si certamente sarò in regime di ecotassa ( la solita assurdità una tantum tutta Italiana ), ma con omologazione WLTE di ultima generazione.... e vabbè lasciamo stare... meglio non apririre un dibattitito su questo punto, l’ argomento è un altro, che la debba pagare io è tutto da vedere e conordare con il concessionario visto il ritardo, sicuramene farò forte pressione che me la scontino sul prezzo in fattura, credo sia il minimo. Come detto parto dal presupposto che non do colpa al concessionario, ( tra l’altro io sono cliente da molti anni e da più vetture ), si è parlato più volte con loro della possibilità di annullare il contratto ma.... un po’ la mancanza di alternative “fresche” del segmento... un po’ l’attaccamento al marchio... ed al modero, mi hanno fatto propendere per evitare l’annullamento del contratto. Poi comunque anche il concessionario mi è venuto in contro con il ritiro della mia vettura usata nei tempi prestabiliti non cambiandomi la cifra di valutazione ed affidandomi una vettura di pari categoria ad uso gratuito in comodato d’uso fino alla consegna del Q5 da me ordinato. In oltre, ad onor del vero la svolta è stata nel fine gennaio quando per lo meno la casa madre ha emesso la tanta agognata data di produzione ( 12esima settimana ), e quindi mi sono convinto a proseguire con il contratto.... il grosso problema però... e che ad oggi quella data non è ancora stata confermata dal sistema Audi e quindi anche il concessionario si sta trovando in grave difficoltà. Allo stato attuale non vi è nulla di certo, ed è proprio per questo che sono molto sconfortato... perché sto perdendo fiducia in un marchio che ritenevo abbastanza serio. Il,fatto è che..... è Audi a non dire o ad ammettere che c’è un problema sulla produzione di questo tipo di motore... tant'è che se vuoi un 2000 cc 190 cv Diesel te lo tirano dietr ( chissà come mai mahhh ), o, che almeno dicano una vota per tutte che non lo produrranno o che non è in produzione per motivi commerciali. Non credo sia serio arrivare a fare aspettare un cliente fidelizzato per quasi un anno senza dare nessuna certezza.

Ho capito la tua situazione, e al tuo posto farei credo lo stesso. Ti sta accadendo quello che io sto accuratamente evitando da anni, cioè ordinare auto ancora da produrre. Premesso che per me la vita è troppo breve per aspettare un’auto più di un mese, avrei forse cercato di comprare un modello già presente in una concessionaria, a costo di andarla a prendere a 400 km di distanza. Ho visto che ce ne sono 5 o 6 sul mercato nuove con configurazione simile alla tua. Condivido inoltre la scelta del benzina potente se non devi fare tantissimi km. Sto facendo la stessa scelta ma su un usato Q3 211cv
 
Ho capito la tua situazione, e al tuo posto farei credo lo stesso. Ti sta accadendo quello che io sto accuratamente evitando da anni, cioè ordinare auto ancora da produrre. Premesso che per me la vita è troppo breve per aspettare un’auto più di un mese, avrei forse cercato di comprare un modello già presente in una concessionaria, a costo di andarla a prendere a 400 km di distanza. Ho visto che ce ne sono 5 o 6 sul mercato nuove con configurazione simile alla tua. Condivido inoltre la scelta del benzina potente se non devi fare tantissimi km. Sto facendo la stessa scelta ma su un usato Q3 211cv

E' vero....
Aspettare mesi e' disumano....
Come e' vero che se spendo cifre nell' ordine dei 50/60.0000 Euro
la vorrei come piace a me, in almeno certi particolari irrinunciabili

Colore
interni
sedili elettrici
navigatore versione grande
fari adattivi ( led o xeno e' lo stesso )
 
Back
Alto