<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WTCR 2019 - parliamone | Il Forum di Quattroruote

WTCR 2019 - parliamone

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pilota54

0
Membro dello Staff
Ormai siamo nel 2019, quindi possiamo inserire qui le notizie, i rumors e i commenti sulla stagione che va a cominciare tra non molto.

Intanto ecco una buona notizia: ci saranno 2 Giuliette di Ferraris nel WTCR anche nel 2019. L'anno scorso Ceccon vinse una gara con la Giulietta del team Mulsanne-Ferraris.

https://www.formulapassion.it/motor...le-due-alfa-romeo-al-via-nel-2019-416767.html

Ceccon-Alfa-Romeo-WTCR.jpg
 
Va detto che il campionato 2018 é stato vinto da un cinquantaseienne, che per quanto forte un minimo di handicap dovuto all'etá credo lo possa umanamente avere. Eppure ha tenuto dietro tutti i giovani arrembanti, segno forse che i talenti veri sono un poco mancati nella scorsa stagione. I piloti famosi c'erano, ma diciamo che non erano proprio di primo pelo.

E forse é anche merito delle macchine, le wtcr sono relativamente poco stancanti fisicamente e le gare non sono lunghissime, mentre in altre categorie una gara é una prova fisica massacrante.
 
Va detto che il campionato 2018 é stato vinto da un cinquantaseienne, che per quanto forte un minimo di handicap dovuto all'etá credo lo possa umanamente avere. Eppure ha tenuto dietro tutti i giovani arrembanti, segno forse che i talenti veri sono un poco mancati nella scorsa stagione. I piloti famosi c'erano, ma diciamo che non erano proprio di primo pelo.

E forse é anche merito delle macchine, le wtcr sono relativamente poco stancanti fisicamente e le gare non sono lunghissime, mentre in altre categorie una gara é una prova fisica massacrante.

Esatto, nelle gare Turismo ci sono spesso stati campioni un po' "stagionati" perchè non è la F.1. Le gare sono molto brevi (12-15 giri) e le vetture non sono molto faticose da guidare, penso non si possa parlare di handicap età nel WTCR.
Ritengo che Tarquini sia ancora il grande campione che è sempre stato, anche perchè ha battuto altri veterani della categoria. Un nome per tutti: Yvan Muller (a parità di macchina).
 
Guardate! La Renault sta sviluppando la Megane per i campionati TCR. Sigh! Magari ci fosse anche la Nissan con la Rediviva Pulsar magari con lo stesso motore 1.8 che ai Giappi ricorda tanto la Silvia di fine anni 1980.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto