<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pura follia.. Audi SQ2 a 50.750 euro... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pura follia.. Audi SQ2 a 50.750 euro...

Immagino a quel prezzo ci sarà la coda…….., ecco come pagare un'auto il triplo di quel che vale….:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_sweat:
Viene offerta con il motore 4 cilindri 2.0 TFSI da 300 CV e 400 Nm di coppia massima, con il cambio a doppia frizione S tronic a 7 rapporti e la trazione integrale permanente Quattro. L'Audi SQ2 è dotata di sospensioni sportive e un assetto ribassato di 20 mm rispetto alla configurazione standard della Q2..

la triade tedesca non puó abbassare i prezzi perché perderebbe lo status di premium. Come per tutti i prodotti griffati. Dagli abiti alle scarpe, dagli orologi ai.......pennelli da barba. Non ridere...ci sono da 500€

Comunque,non critico chi la compera, ognuno spende i propri soldi come meglio crede.
 
Potrà essere sovraprezzata ma suv piccoli,con 300cv ,automatici, allestiti sportivamente, con comunque finiture di buon livello ,benzina a 50000€ non ce ne sono. Cerca pure ma non confonderti con X1,2 e countryman che costano così a gasolio e 110cv di meno. Poi non la comprerei mai sia chiaro. Però questa sparata era evitabile :)
 
La nuova Cupra Ateca, che parte da 43 mila, che non sono bruscolini e che comunque non sono quelli che credo oh la la crede giusti per una vettura del genere.
 
La ateca è comunque un pianale e segmento superiore. E il suo marchio poco nobile ha un buon peso sul listino.

Però come caratteristiche tecniche ci siamo , certo il segmento è quello un poco superiore ma siamo sempre parlando di una vettura al di sotto dei 440,questo per dire che anche con un marchio non nobile non è che i prezzi poi siano popolari
 
Però come caratteristiche tecniche ci siamo , certo il segmento è quello un poco superiore ma siamo sempre parlando di una vettura al di sotto dei 440,questo per dire che anche con un marchio non nobile non è che i prezzi poi siano popolari


No però è un C suv e non B suv , come detto in fascia superiore . Allestito bene. Se confrontiamo coi 48 di un tiguan 4wd a gasolio qui è quasi regalata .
 
Signori, la tecnologia si paga… La sicurezza anche.

Per chi vuole spendere meno c'è sempre la Tipo Sport.

Per chi ha i soldi, che problemi ci sono a spendere 50K per un Q2 ?

Il problema rimane sempre riuscire a sfruttare i 300CV in strada, autovelox e buche permettendo.
Quelli sì li giudico inutili, ormai 150CV sono più che sufficienti per andare ovunque, anzi sono persino troppi.
 
Ragazzi, cercate di aprire i topic nelle sezioni giuste e soprattutto nelle "stanze" giuste, quasi ogni giorno sposto un argomento.

Spostato su AUDI.

PS: non commento il post iniziale perchè già ampiamente commentato, anche dai miei colleghi (che ovviamente ho quotato con like)...............
 
Ultima modifica:
Signori, la tecnologia si paga… La sicurezza anche.

Per chi vuole spendere meno c'è sempre la Tipo Sport.

Per chi ha i soldi, che problemi ci sono a spendere 50K per un Q2 ?

Il problema rimane sempre riuscire a sfruttare i 300CV in strada, autovelox e buche permettendo.
Quelli sì li giudico inutili, ormai 150CV sono più che sufficienti per andare ovunque, anzi sono persino troppi.


La questione per me è diversa. In senso assoluto spendere 50000€ per una utilitaria è follia ma diventa diverso il discorso se andiamo a vedere il listino...nessuna offre in categoria quelle cose li. Spezzo il dubbio per la meno costosa cupra ateca che con stesso powertrain offre sensazioni da brividi ( parole di QR ultimo arrivato )
 
La questione per me è diversa. In senso assoluto spendere 50000€ per una utilitaria è follia ma diventa diverso il discorso se andiamo a vedere il listino...nessuna offre in categoria quelle cose li. Spezzo il dubbio per la meno costosa cupra ateca che con stesso powertrain offre sensazioni da brividi ( parole di QR ultimo arrivato )
Io invece non capisco il senso di un mezzo cosi' sportivo, che in pratica e' una fotocopia di una A3, stessa meccanica, dimensioni pressoche' uguali (altezza a parte) e spaziosita' equivalente.
Un po' diverso il discorso dell'Ateca, che con medesima meccanica, grazie ai 10cm offre parecchio spazio in piu' differenziandosi notevolmente dalla Leon.
 
Io invece non capisco il senso di un mezzo cosi' sportivo, che in pratica e' una fotocopia di una A3, stessa meccanica, dimensioni pressoche' uguali (altezza a parte) e spaziosita' equivalente.
Un po' diverso il discorso dell'Ateca, che con medesima meccanica, grazie ai 10cm offre parecchio spazio in piu' differenziandosi notevolmente dalla Leon.


È un taglio più moderno la Q2. La A3 un po’ come la Golf ha una classicità che in parte stufa ed è fuori moda.
 
Immagino a quel prezzo ci sarà la coda…….., ecco come pagare un'auto il triplo di quel che vale….:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_sweat:
Viene offerta con il motore 4 cilindri 2.0 TFSI da 300 CV e 400 Nm di coppia massima, con il cambio a doppia frizione S tronic a 7 rapporti e la trazione integrale permanente Quattro. L'Audi SQ2 è dotata di sospensioni sportive e un assetto ribassato di 20 mm rispetto alla configurazione standard della Q2..

Allora, la Q2 è un'auto a parer mio non brutta, ma mal riuscita. Soprattutto la linea laterale e posteriore (e gli interni, mio gusto, fan pena). Non considero inutile o troppo cara la versione da 300 cv.

Mi piacerebbe sapere cosa ti abbia fatto un possessore di un'auto del gruppo VW...
 
Ho letto sul listino di 4R che da voi persino la WRX parte da 46.5.....se 50K per l'SQ2 fossero in versione full optional non e' nemmeno esageratamente caro per il vostro mercato....
 
Back
Alto