<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 700 kg di cocaina.... | Il Forum di Quattroruote

700 kg di cocaina....

La droga con tutto il mondo che lo circonda è una di quelle priorità che dovrebbero essere al centro della discussione nazionale ma purtroppo sembra che interessi a pochi
 
Se invece che nel container fosse stata già a bordo di un mezzo per trasportarla a destinazione magari avrebbero cercato di farlo passare per un quantitativo da uso personale...
 
Pensare che basterebbe legalizzarla.

Scherzi vero? Legalizzarla renderebbe la sua produzione poco o niente redditizia, come vuoi che tanta "povera" gente si arricchisca? Producendo banane?? Senza dimenticare coloro che ne utilizzano i proventi miliardari per finanziare una rivoluzione per di qui, una per di là. I cinesi nel 19° dovettero subire guerre da parte del grande impero britannico per aver voluto impedire l'uso dell'oppio. No no Cristià, non è una buona idea.

Ps: ci siamo capiti. :emoji_sunglasses:
 
Ultima modifica:
La droga con tutto il mondo che lo circonda è una di quelle priorità che dovrebbero essere al centro della discussione nazionale ma purtroppo sembra che interessi a pochi

io invece penso che interessai fin troppi.
Il valore del carico sequestrato pare sia sugli 80 milioni di € (scambiati tra Colombiani e 'Ndrangheta, probabilmente), che poi poteva quintuplicare di valore al dettaglio.
Con un singolo carico che vale 400 milioni di € puoi oliare tante di quelle ruote, che credi di essere senza freni.
E il nostro Paesello vieni drenato giornalmente di cifre analoghe: hai voglia a far quadrare i conti con le accise o i tagli alla Sanità.
Per non parlare, per l'appunto, dei danni, medici in primis, che provoca tutto questo veleno (perché di veleno di tratta).
 
io invece penso che interessai fin troppi.
Il valore del carico sequestrato pare sia sugli 80 milioni di € (scambiati tra Colombiani e 'Ndrangheta, probabilmente), che poi poteva quintuplicare di valore al dettaglio.
Con un singolo carico che vale 400 milioni di € puoi oliare tante di quelle ruote, che credi di essere senza freni.
E il nostro Paesello vieni drenato giornalmente di cifre analoghe: hai voglia a far quadrare i conti con le accise o i tagli alla Sanità.
Per non parlare, per l'appunto, dei danni, medici in primis, che provoca tutto questo veleno (perché di veleno di tratta).

Per interesse intendevo porre l'argomento al centro del attenzione, per il resto concordo in pieno con te
 
io invece penso che interessai fin troppi.
Il valore del carico sequestrato pare sia sugli 80 milioni di € (scambiati tra Colombiani e 'Ndrangheta, probabilmente), che poi poteva quintuplicare di valore al dettaglio.
Con un singolo carico che vale 400 milioni di € puoi oliare tante di quelle ruote, che credi di essere senza freni.
E il nostro Paesello vieni drenato giornalmente di cifre analoghe: hai voglia a far quadrare i conti con le accise o i tagli alla Sanita'.

Quindi legalizzarla sarebbe il male minore?
 
Quindi legalizzarla sarebbe il male minore?

Per quanto mi riguarda anche se avessi la droga gratis non mi drogherei, legalizzarla ne farebbe crollare il costo, per cui non sarebbe più redditizio né la produzione né il traffico, e se non c'è più produzione la domanda se non sparire del tutto, ne sarebbe altamente ridimensionata, posso anche sbagliarmi ma è quello che penso.

Ps: mi riferisco alle droghe dure.
 
Io non me ne intendo,non ho mai fatto uso di droghe nemmeno per provare,però non sono mai stato a favore delle legalizzazioni.
Io penso che legalizzare significhi far aumentare il consumo,sicuramente non ridurlo,e che non ci sia alcuna garanzia di far fuori dal mercato le organizzazioni criminali.
Inoltre l'idea di guidare in una società in cui a ogni angolo di strada si possono acquistare legalmente droghe leggere e pesanti non mi ispira molto.
Anche se non fossero gli automobilisti a farne uso basterebbero e avanzerebbero i pedoni.
 
Io penso che legalizzare significhi far aumentare il consumo

Di chi si droga di già.
Ma poi ci sarebbe un calo drastico, il crollo del valore dovuto alla legalizzazione non sarebbe più redditizio né per i produttori né per gli spacciatori. Metodo efficacissimo per tagliar l'erba sotto ai piedi della malavita internazionale.
 
Di chi si droga di già.
Ma poi ci sarebbe un calo drastico, il crollo del valore dovuto alla legalizzazione non sarebbe più redditizio né per i produttori né per gli spacciatori. Metodo efficacissimo per tagliar l'erba sotto ai piedi della malavita internazionale.

Non penso che ci sia alcuna garanzia in tal senso.
Chi ne faceva uso prima continuerà,e chi magari finora non ha mai provato per paura potrebbe iniziare.
Se anche se abbattessero i prezzi e quindi si buttasse fuori dal mercato la malavita il risultato potrebbe essere un incremento del consumo.
Per me bisogna intervenire sulla domanda,sono i clienti che devono mancare e mandare all'aria il sistema.
Non bisogna sostituire gli spacciatori coi tabaccai.
 
Partiamo anche dal presupposto che oggi non si sa quanti siano i consumatori di droghe,leggere e pesanti,quindi è molto difficile secondo me dire "Abbiamo fatto bene a legalizzare perchè i consumi sono calati" oppure il contrario.
Essendo oggi il mercato del tutto clandestino si possono solo fare stime basate sull'analisi delle acque dei fiumi oppure sui sequestri di carichi intercettati dalle Fdo.
Un domani,se la vendita diventasse legale ma fosse anche tracciata,si potrebbe dire quante persone ne fanno uso e in quale quantità.
Ma fare un paragone attendibile col passato secondo me non sarebbe possibile.
Secondo me il rischio che il consumo aumenti è reale e quindi non conviene legalizzare ma piuttosto cercare di prevenire il consumo.
 
Back
Alto