<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Forester 2019 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Forester 2019

Guardando il sito USA si può però intuire che anche in Europa non tutti i dispositivi di sicurezza saranno disponibili sul modello base, anzi, alcuni sono disponibili solo sul modello di punta, è un peccato…
 
Per info, il listino già c'è: https://subaru.it/elements/pdf/Listino_Web_20181004.pdf
guardate bene, c'è un Forester MY 2019
Mi sa che è solo la nuova offerta commerciale per gli Euro 6 D-temp. La vera nuova Forester dovrebbe avere potenze leggermente superiori.

Edit
Però osservo che la “nuova” nell’allestimento premium ha i sedili posteriori riscaldati, che è una novità sostanziale (dubito che sia una aggiunta fine a se stessa, più probabile che faccia parte del nuovo modello). Il listino è recentissimo (2 ottobre), attendiamo la brochure on line per capire.
 
Ultima modifica:
Il listino è recentissimo (2 ottobre), attendiamo la brochure on line per capire.
Sul listino Subaru compare la dicitura Forester 2019 che però è ancora il modello 2013/2018 (quarta serie) al suo ultimissimo aggiornamento, NON è la quinta serie
Cambio automatico e Eyesight di serie, però soltanto 2.0 benzina, oltretutto il vecchio 150 cavalli anziché il nuovo 156 cavalli della XV
Divano posteriore ancora 60/40 (peccato), anziché 40/20/40 come sulla Levorg aggiornata

https://subaru.it/elements/pdf/Listino_Web_20181004.pdf
:emoji_grinning:
 
Confermo. E' ancora la quarta serie, aggiornata con l'Eyesight di serie. Probabilmente hanno uno stock di auto da smaltire, la nuova dovrebbe uscire nel 2019, a questo punto però magari non esce i primi mesi dell'anno...
 
Aggiornamento: sono andato in concessionario e mi hanno detto che il nuovo modello uscirà a gennaio 2019. La cosa mi ha parecchio stupito vedendo che avevano appena fatto uscire il catalogo del Forester 2019 (modello vecchio). Poi magari occorre aspettare 3 mesi dall'ordine… Sarebbe comunque bello poter vedere l'auto dal concessionario (oltre che conoscere gli allestimenti, che immagino siano un po' diversi rispetto agli USA).
 
Sarebbe stato bello se sul modello uscente fosse stato disponibile, come estremo cadeau prima dell'uscita dal listino, una serie limitata col 2.5 a benzina (anche quello vecchio da 175 CV, non necessariamente quello da 182 che monta la nuova).
Invece così resto col dubbio amletico se dirigermi, nel caso in cui decida di acquistarla, sul 2.0 benzina o sul boxer diesel - cercherò in ogni caso di provarle tutte e due.

La nuova è molto simile come linea, la modernizza un po' e la rende più gradevole in certi particolari. Non mi convincono molto i gruppi ottici posteriori, per ora continuo a preferire quelli vecchi.
 
Invece così resto col dubbio amletico se dirigermi, nel caso in cui decida di acquistarla, sul 2.0 benzina o sul boxer diesel - cercherò in ogni caso di provarle tutte e due.
Salvo esemplari scontatissimi della vecchia, andrei sulla nuova
Poi sei fai tantissimi km ovvio che sarebbe meglio diesel, che sulla nuova forse non ci sarà

Certo che anche Outback brutta non è...
 
Spero invece che siano simili, la “sport” è simpatica...
upload_2018-11-3_16-27-9.jpeg

upload_2018-11-3_16-28-0.jpeg
 
A me piace l'ultimo modello!

Poi ora con tutti gli upgrade alle voci piattaforma, interni, dotazioni tecnologiche e sicurezza...

Per la serie: "max concretezza ed anche qualcosa in più"...
 
Back
Alto