<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calendario F.1 2019 | Il Forum di Quattroruote

Calendario F.1 2019

pilota54

0
Membro dello Staff
E' stato approvato dalla FIA il calendario delle gare F.1 2019. Eccolo (sempre 21 gare).

17 marzo Australia Melbourne
31 marzo Bahrain Sakhir
14 aprile Cina Shanghai
28 aprile Azerbaijan Baku
12 maggio Spagna Barcelona
26 maggio Monaco Monaco
9 giugno Canada Montreal
23 giugno Francia Paul Ricard
30 giugno Austria Red Bull Ring
14 luglio Grean Bretagna Silverstone
28 luglio Germania Hockenheim
4 agosto Ungheria Hungaroring
1 settembre Belgio Spa
8 settembre Italia Monza
22 settembre Singapore Singapore
29 settembre Russia Sochi
13 ottobre Giappone Suzuka
27 ottobre Messico Città del Messico
3 novembre USA Austin
17 novembre Brasile Interlagos
1 dicembre Abu Dhabi

Per la prima volta il mondiale finirà a dicembre. Invarieti i circuiti rispetto al 2018.

Deliberate anche alcune novità, la principale delle quali a mio avviso è questa:
- Dopo un periodo di Safety Car, i piloti potranno superare solamente una volta transitati sul rettilineo di partenza. In precedenza invece potevano farlo dopo aver superato una "safety car line".
 
Campionato sempre più diradato nel anno,per certi versi un piacere per gli appassionati,resta sempre il dubbio personale se valga la pena avere un campionato così lungo anche perché infarcito da Gp con circuiti per me privi di senso.
Credo giusto rivedere la regola della safety car , mi sembra che in più occasioni abbia creato problemi ai piloti,ma anche per gli spettatori non era di facile comprensione capire la linea in cui la gara tornava ad essere libera.
 
Ma quindi ora sarà possibile sorpassare dopo la prima curva o dopo la linea di partenza? Perché dire di passare il rettilino principale significa che non si potrà sorpassare neppure alla staccata della prima curva...o mi sbaglio?
 
E' stato approvato dalla FIA il calendario delle gare F.1 2019. Eccolo (sempre 21 gare).

17 marzo Australia Melbourne
31 marzo Bahrain Sakhir
14 aprile Cina Shanghai
28 aprile Azerbaijan Baku
12 maggio Spagna Barcelona
26 maggio Monaco Monaco
9 giugno Canada Montreal
23 giugno Francia Paul Ricard
30 giugno Austria Red Bull Ring
14 luglio Grean Bretagna Silverstone
28 luglio Germania Hockenheim
4 agosto Ungheria Hungaroring
1 settembre Belgio Spa
8 settembre Italia Monza
22 settembre Singapore Singapore
29 settembre Russia Sochi
13 ottobre Giappone Suzuka
27 ottobre Messico Città del Messico
3 novembre USA Austin
17 novembre Brasile Interlagos
1 dicembre Abu Dhabi

Per la prima volta il mondiale finirà a dicembre. Invarieti i circuiti rispetto al 2018.

Deliberate anche alcune novità, la principale delle quali a mio avviso è questa:
- Dopo un periodo di Safety Car, i piloti potranno superare solamente una volta transitati sul rettilineo di partenza. In precedenza invece potevano farlo dopo aver superato una "safety car line".
Ma, vista la mole di fan di Max Verstappen, non avevano intenzione, dopo decenni, di ritornare a Zandvoort?
https://it.wikipedia.org/wiki/Circuito_di_Zandvoort
Ok non sono video di F1 eppure Zandvoort, nei giochi di guida, è uno dei miei circuiti preferiti.
 
Ma quindi ora sarà possibile sorpassare dopo la prima curva o dopo la linea di partenza? Perché dire di passare il rettilino principale significa che non si potrà sorpassare neppure alla staccata della prima curva...o mi sbaglio?

Penso che significhi che si potrà superare al termine del giro completo, quando si ripasserà sulla linea di partenza/traguardo. In sostanza si dovrebbe fare un giro come se ci fosse la SC ma all'andatura scelta da chi è in testa, mi sembra di capire.

Rettifico, si potrà superare dopo essere passati dal traguardo. Quindi subito, non dopo 1 giro.
 
Ultima modifica:
io ho capito che la corsa riparte ufficialmente dalla linea dello start/traguardo, quindi da quel momento si potrà effettuare il sorpasso, non è che cambi molto rispetto ad ora , solo che ora la linea era veramente difficile da capire soprattutto per gli spettatori, ma anche mi sembra di capire per i piloti. La safety car rientra nella corsia del box quindi a secodna della pista qualche centinaio di metri prima della linea , perchè dite che bisogna fare un giro? mi sfugge qualcosa?
 
Mi sto immaginando la scena per cui il pilota dietro tenta il sorpasso sul rettilineo dopo la ripartenza, il pilota davanti va a rallentare un attimino prima del traguardo portando quello dietro a superarlo prima della linea e rendendolo passibile di sanzione.
Dite che mi sbaglio o qualcuno ci proverà?
 
io ho capito che la corsa riparte ufficialmente dalla linea dello start/traguardo, quindi da quel momento si potrà effettuare il sorpasso, non è che cambi molto rispetto ad ora , solo che ora la linea era veramente difficile da capire soprattutto per gli spettatori, ma anche mi sembra di capire per i piloti. La safety car rientra nella corsia del box quindi a secodna della pista qualche centinaio di metri prima della linea , perchè dite che bisogna fare un giro? mi sfugge qualcosa?

Tu dici che dovrebbe contare quando si toglie di mezzo, non quando entra, allora si, hai ragione, si può superare subito, appena passata la linea del traguardo.
In precedenza si poteva passare anche prima, infatti i piloti rallentavano e poi, passato il punto stabilito, (prima del rettilineo dei box) acceleravano.
 
Ultima modifica:
Tu dici che dovrebbe contare quando si toglie di mezzo, non quando entra, allora si, hai ragione si può superare subito, appena passata la linea del traguardo.

asp mi sono perso, la direzione informa che inizia l'ultimo giro in regime si safety car, questa lo percorre ma invece di arrivare alla linea di start entra ai box, in pratica cosi le vetture hanno dall'ingresso dei box fino alla linea di start ancora il regime di safety ma senza vettura davanti, sbaglio qualcosa?
 
Mi sto immaginando la scena per cui il pilota dietro tenta il sorpasso sul rettilineo dopo la ripartenza, il pilota davanti va a rallentare un attimino prima del traguardo portando quello dietro a superarlo prima della linea e rendendolo passibile di sanzione.
Dite che mi sbaglio o qualcuno ci proverà?

Magari ci prova Max...........
 
asp mi sono perso, la direzione informa che inizia l'ultimo giro in regime si safety car, questa lo percorre ma invece di arrivare alla linea di start entra ai box, in pratica cosi le vetture hanno dall'ingresso dei box fino alla linea di start ancora il regime di safety ma senza vettura davanti, sbaglio qualcosa?

No, penso che sia così. Si distanziarenno in po' dalla SC, come fanno ora, ma poi anzichè esserci un punto stabilito, gara per gara, farà fede la linea del traguardo.
 
No, penso che sia così. Si distanziarenno in po' dalla SC, come fanno ora, ma poi anzichè esserci un punto stabilito, gara per gara, farà fede la linea del traguardo.

alla fine non cambia rispetto a prima, è solo che la linea è più nota a tutti, poi per il dubbio che ha mani in alto lo si potrebbe avere anche ora quel comportamento, anche ora ho un avversario dietro, accellero e poi freno prima della linea e quello mi sorpassa, credo che in casi come questi fa fede la telemetria
 
Back
Alto