<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP della Russia 2018 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP della Russia 2018

Sinceramente 4 sessioni di qualifica mi sembrano troppe.
Io rimarrei con le attuali 3 sessioni, riducendone la durata (in particolare di Q1 e Q2) e cambierei la regola che in partenza i primi 10 devono partire con le gomme del Q2. Per me devono usare quelle utilizzate in Q3 per fare il miglior tempo.

Forse si potrebbe inserire una norma che in Q2 obbliga a svolgere la qualifica con i set di gomme utilizzati in Q1, obbligando le auto a stare di piu' in pista per realizzare il tempo per entrare in Q3.

Il Q4 potrebbe essere interessante, anche perchè ormai forse lo spettacolo maggiore lo si vede in qualifica............

Per quanto riguarda le gomme, io obbligherei l'uso di quelle più dure per la qualifica, così non ci sarebbero alchimie di alcun genere, tutti sarebbero pari, e magari qualcuno potrebbe mettere un po' di benzina in più, per fare 2 giri, così se sbaglia il primo ne ha un altro.
 
Ultima modifica:
Da allora la MB non ha nemmeno più avuto il problema di blistering al posteriore che tanto li ha afflitti ad inizio campionato.

Riguardo al sorpasso su Bottas: Ham in passato ha già dimostrato di avere il coraggio di cedere il posto al compagno, non ricordo in quale gp fosse. Credo che dal muretto gli abbiano detto qualcosa tipo:"vedi di non fare ca..te o passerai un brutto quarto d'ora".
Oppure, se non l'hanno detto, glie l'hanno fatto capire.
I piloti sono degli accessori dell'auto, non hanno alcnua autonomia di scelta (purtroppo).
Solo Alonso fa quello che vuole, perché lui se ne sbatte le balle, tanto ormai ha finito e vorrei vedere cosa ha da dire la squadra a riguardo.

Secondo te se Ham avesse fatto passare Bottas all'ultimo giro lo avrebbero licenziato? E chi prendono? Topolino? Sono ormai tutti accasati.
Avrebbe ricevuto una reprimenda, magari qualche punizione o una penale in denaro, ma tutto sarebbe finito lì. La brutta figura l'avrebbe fatta solo Wolff, ma forse alla fine anche lui avrebbe stretto la mano a Lewis e gli avrebbe detto "Hai avuto un grande coraggio, bravo". L'immagine Mercedes (anzi direi soprattutto di Hamilton) sarebbe salita alle stelle, invece ora sono entrambi un po' nel fango.
 
Ultima modifica:
Ora vorrei fare un discorso "tecnico" sulle vetture.

La Ferrari ieri non è stata forte quanto la Mercedes, ok, ma non lo è da alcune gare. Direi dal "dopo Spa".
In fondo comunque anche a Monza Vettel si è autoeliminato e Kimi ha perso solo a causa delle gomme cambiate troppo presto. E a Spa ha vinto Vettel, ed erano due circuiti sempre stati pro-Mercedes. Nelle gare precedenti Vettel ha perso vittorie o molti punti a volte solo a causa di suoi errori (v. Germania o Francia per esempio).

Dopo Spa (o Monza) la Mercedes ha trovato qualcosa, uno step evolutivo che non è stato contrastato da un analogo step Ferrari. Pare che le nuove sospensioni posteriori consentano una leggera sterzata e comunque è stato cambiato mezzo retrotreno. Per esempio da dopo Spa ci sono i cestelli "attivi" dei freni, che raffreddano anche le gomme. Una innovazione che penso sarà presto copiata da altri teams......
Si qualcosa e' cambiato tra SPa e Monza.
Dopo la super qualifica dei ferraristi, al di la' del pasticcio in partenza e del successivo contatto, in Italia per la prima volta si sono evidenziati problemi di gestione gomme che invece non si sono verificati in casa mercedes, diversamente da quanto successo fino alla gara precedente.
Anche Toto Wolfha detto che hanno analizzato bene la gara di SPa e hanno capito dove perdevano ed evidentemente hanno trovato le giuste soluzioni.
La Ferrari per contro non ha avuto sviluppi importanti, anzi con il motore sotto osservazione della federazione ha perso qualche "cavallino".
Aggiungo che secondo me hanno sbagliato le scelte delle mescole per Singapore e Russia. Speriamo che quelle per il Giappone siano migliori, anche se oramai tutto e compromesso.
 
Il Q4 potrebbe essere interessante, anche perchè ormai forse lo spettacolo maggiore lo si vede in qualifica............

Per quanto riguarda le gomme, io obbligherei l'uso di quelle più dure per la qualifica, così non ci sarebbero alchimie di alcun genere, tutti sarebbero pari, e magari qualcuno potrebbe mettere un po' di benzina in più, per fare 2 giri, così se sbaglia il primo ne ha un altro.
Sulle gomme piu' dure concordo e le estenderei anche alla gara in modo che i piloti non si debbano preoccupare di blistering e balle varie e possano spingere al 100% dal primo all'ultimo giro.
 
A tal proposito ho trovato questo articolo :

https://it.motorsport.com/f1/news/s...-simulare-ruote-sterzanti-posteriori/3186153/

Sostanzialmente si ipotizza che con l'introduzione delle ultime modifiche alle sospensioni posteriori sia stato introdotto un sistema di controllo idraulico che interfacciandosi con motore, differenziale e brake by wire riesce ad creare un effetto sterzante.

Per contro sembra che Ferrari abbia perso qualcosina a livello motore in quanto e' sotto osservazione della federazione.
Ho la sensazione che dopo questo scoop anche mercedes andra' sotto osservazione, ma oramai il mondiale e' chiuso !!


Interessante. Aggiunge novità alle tante novità dei grigi .
 
La Ferrari per contro non ha avuto sviluppi importanti, anzi con il motore sotto osservazione della federazione ha perso qualche "cavallino".
Aggiungo che secondo me hanno sbagliato le scelte delle mescole per Singapore e Russia. Speriamo che quelle per il Giappone siano migliori, anche se oramai tutto e compromesso.

Purtroppo la Ferrari, dal 2008-2009 in avanti, ha un difetto diventato cronico: non riesce a sviluppare più la monoposto dopo la prima metà di stagione. E' strano ma è così. Puntualmente si verifica ciò e a questo punto, soprattutto per questo motivo, sono stati persi 4 mondiali: 2 con Alonso e 2 con Vettel (va bene non mollare mai, ma anche questo lo considero ormai perso).
 
Forse si concentrano troppo sull'auto per l'anno successivo e abbandonano lo sviluppo di quella per l'anno in corso...

Sì, ma con questo sistema di lavoro perderai sempre!
Io non li capisco più ... fanno vedere a tutti quanto sono bravi a spostare l'asticella sempre più in la degli altri, e poi si tirano indietro.

Cambiando discorso: Gasly poteva farsi tantissimo male, visto che un pezzo di carbonio di Ricciardo gli è andato diritto in visiera, passando sotto all'Halo.

Chicca: le 2 Toro Rosso entrambe KO per ... i freni! Sembrerebbe siano incappati in un lotto difettoso.
 
A tal proposito ho trovato questo articolo :

https://it.motorsport.com/f1/news/s...-simulare-ruote-sterzanti-posteriori/3186153/

Sostanzialmente si ipotizza che con l'introduzione delle ultime modifiche alle sospensioni posteriori sia stato introdotto un sistema di controllo idraulico che interfacciandosi con motore, differenziale e brake by wire riesce ad creare un effetto sterzante.

Per contro sembra che Ferrari abbia perso qualcosina a livello motore in quanto e' sotto osservazione della federazione.
Ho la sensazione che dopo questo scoop anche mercedes andra' sotto osservazione, ma oramai il mondiale e' chiuso !!
Vedo che non sono il solo a vederla in quella direzione….
 
Mi domando: perchè la FIA non mette tutta una bella serie di sensori sul retrotreno della MB e la controlla h24?
Perchè dev'essere solo la Ferrari ad essere sotto investigazione perenne?
 
Mi domando: perchè la FIA non mette tutta una bella serie di sensori sul retrotreno della MB e la controlla h24?
Perchè dev'essere solo la Ferrari ad essere sotto investigazione perenne?
Compito del Team Ferrari chiedere con decisione il controllo….. e se necessario mettere allo stesso modo di MB contro di loro sulla bocca dei giornalisti.
Occhio per occhio dente per dente….
 
Capisco gli step evolutivi, magari programmati su scala annuale e su questo non dico nulla, anzi ... bravi, avete metodo, arguzia e soprattutto disciplina.
Ma se è vera sta cosa delle ruote sterzanti, allora no, casca tutto il bel castello di carte, "la facciata" diciamo così, e quello che si vede non è per niente filosofico e neanche tanto costruttivo per la loro stessa immagine di campioni del mondo, di adesso e anche degli anni scorsi: chiunque penserà che tutto il Team di Wolff si regge sulle scorrettezze ( vedasi ieri ...) e sui tranelli infilati tra le righe del Regolamento.
Gran belle macchine 'ste Mercedes, ma un pò tarocche!
 
cosi veniva accusata la Ferrari il 25.07.2018

Der Österreicher spricht von einem Rückstand von insgesamt einer halben Sekunde auf den Geraden. "Das haben wir nicht erwartet, aber in der Formel 1 muss man sich auf alles einstellen." Die plötzliche Leistungssteigerung der Roten lässt die Konkurrenz skeptisch werden. Bereits rund um das Rennwochenende in Monaco sollte der Batteriestreit beigelegt werden. Ferrari wurde vorgeworfen, mehr als die erlaubten rund 160 PS aus der MGU-K einzusetzen. Soft- und Hardware wurden daraufhin geändert.
Fonte
https://www.motorsport-total.com/fo...ich-die-messlatte-laeuft-alles-legal-18072505

Parole di Wollf.
L'austriaco parla di un gap di un totale di mezzo secondo sui rettilinei. "Non ce lo aspettavamo, ma in Formula 1 devi essere preparato a tutto". L'improvviso aumento delle prestazioni dei Reds rende la competizione scettica. Già durante il fine settimana di gara a Monaco, la lite sulla Batteria dovrebbe essere sistemata in silenzio. La Ferrari è stata accusata di utilizzare più del consentito circa 160 CV dalla MGU-K. Software e hardware sono stati cambiati.
 
Beh, Villeneuve dice sempre quello che pensa, nel bene e nel male, e la ritengo una sua dote. Anche lui per esempio ha detto che far passare un compagno ci può stare, ma non danneggiare gli avversari, e su questo concordo in pieno con lui.
Quella è veramente una schifezza, primizia delle schifezze Mercedes di questa stagione (che vinceranno in carrozza)!
 
Forse ho compreso male io l'articolo ma questa presunta modifica della Mercedes simula nei risultati quello che si avrebbe con 4 ruote sterzanti, in pratica si arriva ad un risultato simile ma in altro modo.
 
Back
Alto