<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> altra eccellenza che se ne va | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

altra eccellenza che se ne va

Non e' questo il senso ....
Perche', ai tempi di Parmalat non e' stata Granarolo a comprarsela
Perche' quando Despar BZ PD UD ha venduto, non l' ha comprata Despar BO
Perche' Versace non se l' e' comprata, che so...Laura Biagiotti
?????
Questo e' il punto.
Abbiamo una pletora di " imprenditori "....
Ma solo coi soldi delle banche
peculia non olet
se io devo vendere non guardo in faccia al compratore, guardo a chi sgancia piú quattrini.
Dopo di che, come ho detto, una azienda a conduzione famigliare - per quanto grand - non potrá mai competere con una multinazionale o un fondo.
Ergo, dovremmo smetterla con il “ tutto in casa” e guardare oltre il proprio orticello.
Ma ormai, per quel che ci é rimasto.......
 
Alternative non ce ne sono perche', non ci sono imprenditori veri
( salvo i Barilla, i Ferrero, i del Vecchio )*.
Ma solo prenditori
Citofonare Banche Venete & C.

* perdonate se ho dimenticato qualcuno
 
A proposito di Francia: Avrei preferito che Ghosn avesse preso lo stabilimento di Termini Imerese e ci avesse fatto costruire la Micra/March. Un bel punto strategico per il Mercato Europeo e quello JDM.

ma cosa dici?...a TI non ci sono le infrastrutture, non per nulla importiamo vetture dal Messico che è più vicino:emoji_imp:.

Cmq, Ghosn o non Ghosn ( che è in gambissima) come governo avrei cercato di agevolare la venuta di altri produttori di auto.Per esempio coreani che stanno facendo ottime e piacevoli auto.
 
ma cosa dici?...a TI non ci sono le infrastrutture, non per nulla importiamo vetture dal Messico che è più vicino:emoji_imp:.

Cmq, Ghosn o non Ghosn ( che è in gambissima) come governo avrei cercato di agevolare la venuta di altri produttori di auto.Per esempio coreani che stanno facendo ottime e piacevoli auto.
Mi ricordo vent'anni fa (o quindici) quando la SSangyong produceva la Musso e Korando ( ancora fuoristrada a longheroni e motori Mercedes Benz) e avevo letto la pubblicità in cui avevano intenzione di costruire uno stabilimento qui in Italia. Ma si sa la FIAT ha borbottato e non voleva nessun straniero in casa a produrre. Così ci ritroviamo senza ormai stabilimenti decenti e le poche vetture FIAT ormai costruite all'estero (La Panda, dopo che questa serie viene costruita dove producevano l'ALFA Romeo Alfasud, un'auto di cui mio padre non ne era rimasto molto contento, definendola un aborto, verrà costruita di nuovo in Polonia a Tychy).
 
giusto ció che dici, tuttavia la differenza é che per una azienda di moda tuttomcontinua come prima, gli stlisti rimangono qui.
per una azienda come la Lambo et similia le cose sono differenti perché, pur mantenedo qui la produzione ( per quanto?) spostano all’estero la ricerca e sviluppo. E i nostri ingegneri vanno a spasso.
Lamborghini e Ducati sono rimasti qui, produzione e sviluppo.
Non sempre si sposta tutto all'estero.
È più facile che lo spostamento avvenga con aziende medie e per la produzione di beni di basso prezzo, o di fascia economica, ma non con prodotti costosi e per i quali la localizzazione nel territorio italiano è una caratteristica del marchio.
Valentino è da anni di proprietà estera, ma produzione e sviluppo sono sempre nella storica sede. E così gli altri nomi importanti della moda.
 
Lamborghini e Ducati sono rimasti qui, produzione e sviluppo.
Non sempre si sposta tutto all'estero.
È più facile che lo spostamento avvenga con aziende medie e per la produzione di beni di basso prezzo, o di fascia economica, ma non con prodotti costosi e per i quali la localizzazione nel territorio italiano è una caratteristica del marchio.
Valentino è da anni di proprietà estera, ma produzione e sviluppo sono sempre nella storica sede. E così gli altri nomi importanti della moda.
Certamente non vale per tutti....almeno per i primi tempi. Ma poi.......
 
.....e parliamo solo di moda..
.Per ora ci rimane Armani
IMG_20180925_112639.jpg
 
ma cosa dici?...a TI non ci sono le infrastrutture, non per nulla importiamo vetture dal Messico che è più vicino:emoji_imp:.

Cmq, Ghosn o non Ghosn ( che è in gambissima) come governo avrei cercato di agevolare la venuta di altri produttori di auto.Per esempio coreani che stanno facendo ottime e piacevoli auto.



Appunto


" Che aprono "
non
" Che comprano "
( che vale solo in ultima analisi se l' alternativa e' la chiusura )

Vedi post 10
 
Back
Alto