<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

Secondo me bottas ha lavorato molto per il costruttori, anche se a prima vusta non puó sembrare.
Per esempio dove possibile é stato usato per scombussolare la strategia ferrari e far guadagnare posizioni a Hamilton, quindi si magari lui ha perso 2/3 punti ma Hamilton ne ha guadagnati 7 passando da secondo a primo o comunque salendo di posizione dove i punti sono pesanti ( podio )
 
Secondo me bottas ha lavorato molto per il costruttori, anche se a prima vusta non puó sembrare.
Per esempio dove possibile é stato usato per scombussolare la strategia ferrari e far guadagnare posizioni a Hamilton, quindi si magari lui ha perso 2/3 punti ma Hamilton ne ha guadagnati 7 passando da secondo a primo o comunque salendo di posizione dove i punti sono pesanti ( podio )

Bottas per me si sta rivelando la scelta migliore che il team potesse fare per raggiungere i propri obbiettivi, in campionati così serrati a me sembra evidente che avere due piloti in un team che vogliono lottare entrambe per il mondiale è inutile e probabilmente deleterio,la Mercedes ha un fuori classe ed un ottimo pilota che gli fa da spalla, così probabilmente possono portarsi a casa i due titoli e nel ottica del team non potrebbe andare meglio.
 
Beh certo, tanto il titolo piloti puó andare solo a uno, quindi seppur malndigerito da noi tifosi il modo Mercedes é quello migliore.
Speriamo che il prossimo anno senza il veterano Kimi le cose possano cambiare portando un pó di tranquillità in casa Ferrari ( e che la macchina sia ancora a questi livelli ) e soprattutto a Vettel che sembra subire non solo gli avversari ma anche il compagno di squadra.
 
Ma lui come del resto anche Raikkonen hanno condotto più gare in supporto dei compagni di team ,il punteggio da loro accumulato risente anche di questo , ed infatti sono vicini tra loro due con 3 punti di differenza se non erro

Si, ma Bottas è stato decisamente più "sacrificato" di Raikkoenen. Per due volte è stata cambiata la strategia per "piazzarlo" davanti a una Ferrari.
Raikkonen ha avuto anche molta sfortuna, con 3 ritiri non per colpa sua. Uno peraltro l'ha registrato, sempre non per colpa sua, anche Bottas e Baku.
 
Secondo me bottas ha lavorato molto per il costruttori, anche se a prima vusta non puó sembrare.
Per esempio dove possibile é stato usato per scombussolare la strategia ferrari e far guadagnare posizioni a Hamilton, quindi si magari lui ha perso 2/3 punti ma Hamilton ne ha guadagnati 7 passando da secondo a primo o comunque salendo di posizione dove i punti sono pesanti ( podio )

Mah, a me sembra che la Mercedes stia puntando di più al "piloti", con Hamilton. Forse mi sbaglio ma ho questa impressione.
Quando sacrifichi un pilota al punto da farlo diventare "maggiordomo", come lo ha definito qualcuno, rischi di rimetterci dei punti come squadra.
 
A mio modesto avviso però secondo me da noi manca un poco la 'cultura ' del pilota gregario, alla stregua del ruolo che questo ha nel ciclismo. Ci sono alcuni campionati in cui è necessario ad un certo punto avere un gregario ed un pilota per puntare alla vittoria,è successo con Shumy e Barrichello , Alonso e Massa ed ora con Vettel e Raikkone, purtroppo da noi questa gestione dei ruoli viene poco considerata ed il gregario ,che ne ciclismo ha un ruolo importante e per questo viene riconosciuto ed apprezzato, in F1 diventa un calimero anche da deridere.
 
A mio modesto avviso però secondo me da noi manca un poco la 'cultura ' del pilota gregario, alla stregua del ruolo che questo ha nel ciclismo. Ci sono alcuni campionati in cui è necessario ad un certo punto avere un gregario ed un pilota per puntare alla vittoria,è successo con Shumy e Barrichello , Alonso e Massa ed ora con Vettel e Raikkone, purtroppo da noi questa gestione dei ruoli viene poco considerata ed il gregario ,che ne ciclismo ha un ruolo importante e per questo viene riconosciuto ed apprezzato, in F1 diventa un calimero anche da deridere.

Ok, però io mi meraviglio di quelli (soprattutto sui socials) i quali dicono che Kimi non ha aiutato Seb, solo perchè a Monza ha "tirato" la prima staccata. Lui quando si è trovato nella condizione di poterlo fare lo ha sempre fatto. Ne cito una su tutte: Budapest 2017. Seb aveva problemi di convergenza e il compagno poteva superarlo, ma non lo ha fatto (senza bisogno di ordini), è rimasto dietro, stando attento a non essere attaccato da Hamilton, che era 3°.
 
Ultima modifica:
Sono andato a cercarli, mica li sapevo a memoria. Ricordavo solo la rimonta del 2012 con 4-5 gare vinte di fila da Vettel. Fu un anno anomalo, con vittorie per tantissimi piloti, pure per WIlliams.

Si, ma infatti anche io ricordavo (a memoria) solo la rimonta di Seb su Alonso del 2012.
Del 2010 ricordavo l'ultima gara con 3 piloti ancora in lizza per il titolo e il famoso Petrov che non fece passare Alonso. Per andare a vedere i punti precisi sarei andato anche io su Wikipedia......mica siamo computer viventi.........
 
Speriamo che il prossimo anno senza il veterano Kimi le cose possano cambiare portando un pó di tranquillità in casa Ferrari ( e che la macchina sia ancora a questi livelli ) e soprattutto a Vettel che sembra subire non solo gli avversari ma anche il compagno di squadra.

Per me il prossimo anno, salvo che a Leclerc venga "ordinato" di fare il gregario (e per me si sbaglierebbe) ne vedremo delle belle. Se alla prima gara Vettel dovesse fare una caxxata, o essere coinvolto suo malgrado in un patatrac, e Leclerc dovesse vincere............

Nelle prime gare PER ME non si dovrebbero dare ordini, nemmeno a un esordiente. Dopo 6-7 gare si può cominciare a discutere di ruoli, sempre che i piloti non siano a pari punti (v. 2016, quando Seb veniva comunque favorito anche se aveva meno punti di Kimi......).
 
Ragazzi non dimenticate che Vettel puo regalare ad Hamilton ancora 19 punti e vincere lo stesso i piloti, deve solo vincere le prossime 6 gare. Cosa che é possibile.:emoji_astonished:
 
Ok, però io mi meraviglio di quelli (soprattutto sui socials) i quali dicono che Kimi non ha aiutato Seb, solo perchè a Monza ha "tirato" la prima staccata. Lui quando si è trovato nella condizione di poterlo fare lo ha sempre fatto. Ne cito una su tutte: Budapest 2017. Seb aveva problemi di convergenza e il compagno poteva superarlo, ma non lo ha fatto (senza bisogno di ordini), è rimasto dietro, stando attento a non essere attaccato da Hamilton, che era 3°.

il problema di quando si fa da 'gregario' , e soprattutto quando sei uno come Raikkonen, è che devi fare punti ma senza ostacolare il tuo compagno,perchè se fai pochi punti passi per brocco, se ne fai troppi andandogli davanti poi diventi quello che fa ostruzione e rovina il campionato,per questo dico che per me il ruolo del gregario non è da sottovalutare, è come il vocalist di un grande cantante, deve aiutarlo ma stando attento a non stargli sopra con la voce, mica è cosa facile ,ancora pi difficile se il vocalist ha una voce più potente del cantante :)
 
Ragazzi non dimenticate che Vettel puo regalare ad Hamilton ancora 19 punti e vincere lo stesso i piloti, deve solo vincere le prossime 6 gare. Cosa che é possibile.:emoji_astonished:

ma basta che al prossimo GP Hamilton per un caso o per l'altro segni zero punti, si riavvicinerebbero tantissimo ed il mondiale sarebbe di nuovo apertissimo. Probabilmente più della differenza di punti preoccupa la costanza di Hamilton, ma tutto può accadere secondo me
 
Back
Alto