Infatti avevo scritto "quasi aerei" perché sono molto simili ma in pratica é un'altro tipo di veicolo conpletamente diverso. Tra le criticitá aveva una necessitádi potenza mostruosa e la sofferenza del mare mosso che toglieva l'effetto suolo.
Beh, la potenza necessaria era molto inferiore a quella richiesta per fare volare "sul serio" (ovvero ad altezze superiori rispetto all'effetto suolo) la stessa massa.....un'ibrido tra nave ed aereo....
Era per far capire che specie nel periodo della guerra fredda l'unione sovietica c'era una frenetica attivitá di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie. L'ekranoplano era un esempio per me lampante di come anche l'ingegneria russa non fosse fatta da aerei tenuti insieme da fil di ferro e sputo ma fosse in linea con l'equivalente americana dell'epoca.
In Russia si fa tutt'oggi ricerca e sviluppo in maniera molto seria e sono avanti su molte cose....solo quelli che leggono i giornaletti e tuttalpiu' vedono i programmi della Gruber pensano che la Russia e' solo una "pompa di benzina travestita da nazione" (come disse una volta quell'imbecille di John McCain) o che esportino solo Vodka e Kalashnikov....
Ultima modifica: