Ho acquistato una golf sport 1.5 l'anno scorso con sospensioni attive regolabili.
Lo scopo era di poterle usare in modalità soft solo su terreni molto accidentati per non rovinare la meccanica.
Purtroppo anche in modalità sport danno un rollio pericoloso e direi quasi osceno se si vuole guidare sportivamente ma anche dal punto di vista della sicurezza sono abbastanza INQUIETANTI. una volta mi è capitato di dover sterzare e controsterzare a 100 all'ora per evitare un leprotto in autostrada... leprotto salvato, macchina ha risposto meglio del previsto perché si è un filo irrigidita ma non certo in modo esaltante. prima avevo una leon top sport del 2003 con il 1.8T. era 100000 volte meglio e la sentivo piantatissima a terra anche a 150 all'ora. con questa mi fa paura andare a 120.
Anche entrando in rotatorie delle statali un po' brillanti - intendo semplicemente a 60 - 50 all'ora - la macchina in controsterzata in uscita, per via del rollio, ha troppo trasferimento di carico e striscia col posteriore o addirittura sembra saltellare.
Morale: o cambio auto - per me l'auto deve darmi prima di tutto darmi emozioni positive e sicurezza in termini di manovrabilità - o cambio le sospensioni.
quelle che ho sono già un po' ribassate ma il punto non è tanto quanto sono basse ma quanto sono molli. vorrei se possibile mantenere la regolabilità tramite il computer di bordo e avere qualcosa di nettamente più rigido.
consigli per gli acquisti? grazie
Lo scopo era di poterle usare in modalità soft solo su terreni molto accidentati per non rovinare la meccanica.
Purtroppo anche in modalità sport danno un rollio pericoloso e direi quasi osceno se si vuole guidare sportivamente ma anche dal punto di vista della sicurezza sono abbastanza INQUIETANTI. una volta mi è capitato di dover sterzare e controsterzare a 100 all'ora per evitare un leprotto in autostrada... leprotto salvato, macchina ha risposto meglio del previsto perché si è un filo irrigidita ma non certo in modo esaltante. prima avevo una leon top sport del 2003 con il 1.8T. era 100000 volte meglio e la sentivo piantatissima a terra anche a 150 all'ora. con questa mi fa paura andare a 120.
Anche entrando in rotatorie delle statali un po' brillanti - intendo semplicemente a 60 - 50 all'ora - la macchina in controsterzata in uscita, per via del rollio, ha troppo trasferimento di carico e striscia col posteriore o addirittura sembra saltellare.
Morale: o cambio auto - per me l'auto deve darmi prima di tutto darmi emozioni positive e sicurezza in termini di manovrabilità - o cambio le sospensioni.
quelle che ho sono già un po' ribassate ma il punto non è tanto quanto sono basse ma quanto sono molli. vorrei se possibile mantenere la regolabilità tramite il computer di bordo e avere qualcosa di nettamente più rigido.
consigli per gli acquisti? grazie