Non è un sistema così vecchio da avere grandi statistiche a 20 anni, a 10-15 ci si arriva senza particolari problemi, a parte qualche elemento batteria, ma in quel caso sono sempre mezzi molto chilometrati
Che sono 21 anni, ma quante ne hai viste girare?La Prima è in produzione dal '97, comunque.
Penso infatti che nessuno neghi circa un certo "fisiologico" logorio nel tempo da parte di qualsivoglia accumulatore di energia ed in questo mi par di capire che il sistema in questione adotti una soluzione meno cagionevole rispetto al litio almeno da questo punto di vista...Credo che una perdita di capacitàdella batteria , a occhio, fino al 20%, forse anche qualcosa in più, incida abbastanza poco sulla prestazione del sistema.
Anch'io, 85000 km dal 2013.Io sono arrivato ad 85000 km con la mia Auris del 2013. Le statistiche credo dimostrino che l'efficienza del sistema ibrido con il tempo non subisce grandi cambiamenti,casi di calo sono credo in percentuale molto bassa e nella media con quelli riscontrati da altri tipi di propulsori. La mia media di consumi ,per il percorso che mediamente faccio io ,si attesta sempre sui 4.3 litri per 100 km.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa