<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Così Audi tratta i propri clienti! | Il Forum di Quattroruote

Così Audi tratta i propri clienti!

Ero proprietario di un'Audi Q5 TFSI 2.0 - un benzina dunque - che dopo quasi 6 anni di vita a 107.000 Km (auto sempre regolarmente tagliandata) a dicembre scorso ha deciso di mollarmi: un pistone non ha funzionato più a causa dei filtraggi di olio, difetto di progettazione di tutti i motori TFSI dal 2011 e problema ben conosciuto da Audi, tanto che Audi UK ha una pagina del proprio sito https://www.audi.co.uk/about-audi/la...june-2015.html nella quale ne parla e dice come poterlo affrontare, mentre sul sito italiano non vi è assolutamente nulla. Già questa cosa fa capire come i consumatori italiani siano considerati di serie B rispetto a quelli inglesi.

Il preventivo di riparazione prospettatomi dal Service Audi presso il quale mi servo sempre è stato pari a oltre 12.000 Euro per la sostituzione dell’intero motore. Il contributo alla riparazione in correntezza che mi è stato proposto da Audi è stato di soli 5.000 Euro, una cifra che ho considerato inaccettabile per evidenti motivi e, pertanto, ho provveduto a vendere l’auto nello stato di fatto, perdendoci una ragguardevole cifra senza di fatto averne colpa alcuna. Comprendo bene che l'auto sia fuori garanzia, ma trovo ridicolo dover pagare oltre 7.000 Euro per un danno del quale io non ho colpa alcuna se non quella di avere acquistato un’auto con un motore progettato male.

Trovo inoltre ridicolo ed estremamente offensivo che mi sia stata fatta pagare la diagnosi dal service Audi per la cifra di 310,73 Euro per rientrare in possesso dell’auto per un problema da me non cagionato.
Onestamente trovo il comportamento di Audi per nulla professionale: sono stato totalmente abbandonato a me stesso per un problema che hanno causato loro con un errore di progettazione del motore. Basta dare un occhio in rete sui forum italiani e stranieri o fare due chiacchiere con un qualsiasi meccanico indipendente per scoprire che i motori TFSI sono stati progettati male e che solo dopo anni è stato posto rimedio riprogettando la distribuzione e il recupero dell'olio. Autobild, ad esempio, ha fatto un articolo specifico per questo problema. http://www.autobild.de/artikel/audi-...n-5738703.html

Adesso sono in attesa di una nuova auto, ovviamente non un'Audi
wink1.gif
che non comprerò mai più in vita mia.

A corollario di tutto, ho scritto ad Audi un’email il 5 gennaio scorso spiegando il tutto e chiedendo almeno il risarcimento dei 310,73 euro e una macchina a disposizione fino a giugno (data di consegna dell’auto nuova) e la risposta, dopo quasi due mesi (!), è stata che erano affari miei.
Non male per chi, come me, ha speso diverse decine di migliaia di euro per una loro auto.

Valutate voi se comprare un'Audi.
 
tanta ,ma tanta solidarieta'
vedrai che ci sara qualche persona che dira':
solo sfortuna ,un'auto nata male.
a me del gruppo ne son capitate due
un Touareg 2.5 r sostituito dalla disperazione e una golf 1.2 tsi a cui hanno sostitiuto ben 4 (quattro) catene di distribuzione.
solo sfortuna!
Molti sono soddisfatti, beati loro.
 
Purtroppo gli aiuti fuori garanzia succedono....
Ma sono mosche bianche.
Una volta fatta la vendita, se ne fregano un po' tutti,
anche se sanno che perderanno il 90% dei clienti delusi....
....Che sanno di recuperare da quel 90% delusi da BMW E MB
 
non mi stupisce tanto la cosa, quanto i 300 sacchi per la diagnosi... Lì è l'officina da rapina più che audi.. Magari un'officina più seria sarebbe riuscita a spingere per contributo maggiore.
Oggettivamente che ti rifiutino auto a disposizione è ovvio se cambi marchio.
 
non mi stupisce tanto la cosa, quanto i 300 sacchi per la diagnosi... Lì è l'officina da rapina più che audi.. Magari un'officina più seria sarebbe riuscita a spingere per contributo maggiore.
Oggettivamente che ti rifiutino auto a disposizione è ovvio se cambi marchio.

Sì e no, momonedusa. Io mica ho detto loro che avrei cambiato marchio, anche se a fronte di come sono stato trattato sembrava evidente.
La rapina dei 300 euro, se vediamo l'insieme, è tanto più clamorosa se consideriamo che non mi hanno fatto neanche uno straccio di offerta su una Q5 nuova! Cavolo, ma non hanno la lungimiranza di dire "Caro Signor Tal dei Tali, visto che la riparazione dell'auto è molto onerosa abbiamo pensato di farle una proposta alternativa: uno sconto di X su una nuova Q5". Questo è un approccio proattivo, ma non sono capaci di costruire un motore, figurati di far proposte così. :emoji_grinning:
 
Il preventivo di riparazione prospettatomi dal Service Audi presso il quale mi servo sempre è stato pari a oltre 12.000 Euro per la sostituzione dell’intero motore.
12.000 neuri?
Per un normalissimo 2.0?
Da smontare e rimontare su un'auto non incidentata?

Fammi capire... veniva Edd China a fare tutto il lavoro?
Il nuovo motore era placcato oro?
Ma che senso ha un preventivo del genere?

Un motore nuovo, spedito a casa dalla Pamot, viene meno di 5.000€. Anche tolta la correntezza resta una differenza di 2.000€ rispetto al preventivo Audi.

Quanto prevede il tempario per la sostituzione del motore? Da qualche parte ho letto da 14 a 22 ore. Anche ipotizzando che le ore siano 24 (cioè che per BEN 3 giorni un meccanico si dedichi continuativamente ed esclusivamente per 8 ore al giorno a questa operazione) abbiamo 2.000/24= 83,3 €/h.

Quindi, anche dopo aver applicato ben 5.000€ (pari al 41.6%) di sconto sul preventivo iniziale, il service Audi si sarebbe intascato quasi il 50% IN PIU' del prezzo orario medio applicato normalmente (circa 60 €/h)?

Per metterci TRE GIORNI a cambiare un motore?

Alla faccia della correntezza... E soprattutto alla faccia del brand "premium". Qui di "premium" c'è solo la misura del cetriolo.

Condoglianze, e in bocca al lupo per la prossima auto.
 
@PanDemonio
Concordo con le tue cifre, ma bisogna tenere conto che il motore di rotazione o nuovo (forse, ho sempre avuto i miei dubbi ) semicompleto, te lo monta il meccanico generico, se vai in concessionaria ti mettono un motore nuovo completo, prelevato dai loro magazzini, e la musica cambia...
 
Ultima modifica:
@PanDemonio
Concordo con le tue cifre, ma bisogna tenere conto che il motore di rotazione o nuovo (forse, ho sempre avuto i miei dubbi ) semicompleto, te lo monta il meccanico generico, se vai in concessionaria ti mettono un motore nuovo completo, prelevato dai loro magazzini, e la musica cambia...

Hhhhmmm ...pure su questo nutro sani dubbi :emoji_rolling_eyes:...i "teteschi" utilizzano da sempre motori di rotazione, sin dai tempi del Maggiolino 6 volts (anni '60) ...praticamente da quando è nato il marchio VW, che ha POI incorporato anche altri marchi :emoji_point_up:

n.d.r.

Massima solidarietà ...ma MOLTO dipende, come hanno già scritto e per particolari sostituzioni in regime di post-garanzia, dalla concessionaria e non di meno da possibili riconoscimenti della casa per un determinato vizio comune (richiami)!
 
@PanDemonio
Concordo con le tue cifre, ma bisogna tenere conto che il motore di rotazione o nuovo (forse, ho sempre avuto i miei dubbi ) semicompleto, te lo monta il meccanico generico, se vai in concessionaria ti mettono un motore nuovo completo, prelevato dai loro magazzini, e la musica cambia...
Nuovo o lavato con perlana 12.000 per un motore non si possono sentire. L'auto ha sei anni e 100.000 km, e il motore ha un cilindro che non va, non è esploso. La sostituzione del motore dev'essere un'operazione conveniente in relazione sia al costo necessario per ripristinare il motore vecchio che all'età e valore dell'auto. In questo caso IMHO né il prezzo pieno né quello scontato appaiono congrui, e doveva essere per prima l'officina (a maggior ragione se il guasto è imputabile a un problema congenito del progetto) a proporre un motore di rotazione se il loro è così caro.
 
Nuovo o lavato con perlana 12.000 per un motore non si possono sentire. L'auto ha sei anni e 100.000 km, e il motore ha un cilindro che non va, non è esploso. La sostituzione del motore dev'essere un'operazione conveniente in relazione sia al costo necessario per ripristinare il motore vecchio che all'età e valore dell'auto. In questo caso IMHO né il prezzo pieno né quello scontato appaiono congrui, e doveva essere per prima l'officina (a maggior ragione se il guasto è imputabile a un problema congenito del progetto) a proporre un motore di rotazione se il loro è così caro.
Corretto ragionamento, che ti può fare , ripeto, un meccanico generico.
Una concessionaria, per di più krukka e con tanto di anelli , non lo farà mai, potessero, spremerebbero sangue anche da una pietra..
 
Non sono un estimatore dei vari brands premium .. , anche perchè riassumendo tutte le faccende negative ( dieselgate , mega cartello tra costruttori tedeschi ..., nessun richiamo per quanto riguarda i vari TFSI difettosi ..) non mi ispirano fiducia....
Se guardiamo i numeri di vendita Audi è da diversi mesi in negativo in Germania , Francia , in Italia ecresce giusto 0.43% ..., probabilmente i numeri parlano chiaro... se il gruppo Vw fossero veramente all'avanguardia della tecnologia , certe cose non sarebbero successe..
Oltre alla mancanza di serietà ,di credibilità probabilmente di conseguenza una buona parte dei clienti 'premium'... abbia scelto un altro marchio...
 
Back
Alto