<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio macchina | Il Forum di Quattroruote

Cambio macchina

Ciao a tutti, attualmente ho una Serie 1 F20 Efficient dynamics 1.6 diesel.
Mi ci sono sempre trovato bene. (Prima avevo una Ford fiesta, quindi capirete la differenza).
Ora sono a fine leasing e sono indeciso se riprendere la stessa macchina, magari aggiornata, e riuscirei a prendere anche la 118d o cambiare genere prendendo l'audi q2 1.6 diesel. Mi aiutate a rifletterci con qualche vostra valutazione?

Grazie
 
Se ti piace "guidare" tieni la Bmw, se preferisci invece lo "spostamento" comodo e la seduta in alto, valuta l´Audi.
Sono 2 vetture agli antipodi, a parte la lunghezza.
 
Ma ne fai un discorso di tipologia o di marca?
Nel senso, se prendiamo in considerazione una BMW serie 2, quindi alta, parleresti di "guida" o di "spostamento"?
 
Quindi le macchine "basse/sportive" si guidano bene... tutto il resto no. Questa è la sintesi?
beh è difficile andare contro le leggi della fisica. I tecnici e gli ingegneri hanno fatto molto negli ultimi anni avvicinando le sensazioni di guida delle auto più alte a quelle positive delle auto basse, ma con un baricentro più alto magari di 15cm oltre certi limiti non si può andare.

Hai valutato la A3 Sb?
 
In realtà no, mi vien da dire che se dovessi pensare di prendere una a3, allora rimango su serie 1 anche se forse a3 è più accessoriata ma amen
 
Ma ne fai un discorso di tipologia o di marca?
Nel senso, se prendiamo in considerazione una BMW serie 2, quindi alta, parleresti di "guida" o di "spostamento"?
Principalmente ne faccio un discorso di tipologia, quindi di altezza del baricentro.
Poi possiamo anche discutere che, probailmente (nel senso che non le ho provate personalmente ma da quello che leggo sulle riviste), anche a livello di marca una X3 ha una guida forse un pò più affilata di una Q5.
 
In realtà no, mi vien da dire che se dovessi pensare di prendere una a3, allora rimango su serie 1 anche se forse a3 è più accessoriata ma amen
no ma l'ho proposta giusto perchè siamo sul forum audi, Q2 è una candidata, ma sei un utente attento al piacere di guida. Sai alla fine parlare di convenienza, di equipaggiamenti quando in campo c'è il trio delle meraviglie bavarese è del tutto relativo. Sono tutte care, e spesso tutte con equipaggiamenti integrabili :). La scelta è puramente legata a gusti personali.
 
Per completare il mio discorso.
Se mi trovo spesso a fare percorsi guidati (collina, montagna, ma anche statali veloci con molte curve) e mi godo il fatto di poterli fare senza troppo rollio, gustandomi la guida, allora non avrei dubbi di restare sulla serie 1 (che ho provato in montagna 118d e mi ha piacevolmente stupito); se invece la uso principalmente in città o cmq ambito urbano, dovendo magari scendere e salire molte volte, avere una vettura con guida e seduta piu alta non sarebbe male.
 
Ultima modifica:
Altrimenti valuta anche la nuova X2
La X2 costa troppo almeno per me... già sono al limite con serie 1 / q2

Per completare il mio discorso.
Se mi trovo spesso a fare percorsi guidati (collina, montagna, ma anche statali veloci con molte curve) e mi godo il fatto di poterli fare senza troppo rollio, gustandomi la guida, allora non avrei dubbi di restare sulla serie 1 (che ho provato in montagna 118d e mi ha piacevolmente stupito); se invece la uso principalmente in città o cmq ambito urbano, dovendo magari scendere e salire molte volte, avere una vettura con guida e seduta piu alta non sarebbe male, anche per scendere e salire.

In sintesi bisognerebbe avere 2 macchine :)

Un'altra cosa che credo di aver capito è anche la valutazione dopo qualche anno. Mi dicono che la q2 mantiene più valore dato che ora i crossover/suv vanno molto di moda.
 
Forse non é una questione di quanto tiene (in percentuale) il valore, ma piuttosto di quanto pubblico hai a cui venderla, ed é vero che negli ultimi anni i SUV sono ricercati.

PS: se fai leasing te ne frega anche poco però
 
Forse non é una questione di quanto tiene (in percentuale) il valore, ma piuttosto di quanto pubblico hai a cui venderla, ed é vero che negli ultimi anni i SUV sono ricercati.

PS: se fai leasing te ne frega anche poco però

Invece mi frega e come :)
il leasing almeno quello che ho io ha un riscatto finale. Il valore della macchina meno il riscatto finale determina l'anticipo che ho per cambiare macchina :)

Esempio, la bmw mi sta valutando la serie 1 attuale 16.000€. ho un riscatto di 5.000 Quindi ho 11.000 che mi toglierebbero dalla nuova serie 1. Se la macchina mia me la valutassero meno, esempio 10.000, meno il riscatto avrei solo 4.000 euro di anticipo. Per questo cerco di ragionare anche in termini di valore futuro.
 
ok, ma cmq se le 2 vetture hanno un prezzo di acquisto simile, non é che una si svaluta di 5000 € più dell´altra, indipendentemente se parliamo di Audi o Mercedes o Skoda. Ci puó essere qualche variazione, ma non sará mail del 35% del valore riscatto in più o in meno.
Magari una vale 16 e l´altra 15 o 17.
E non potresti alzare il riscatto e renderlo più verosimile al valore per pagare rate minori (a pari anticipo)?
e un noleggio a lungo termine?
 
Back
Alto