<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 608 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Che bello non mi sto rimbambendo..:emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush: c'era stata una discussione anche qui.. cmq il n è quello di giugno 2017

http://forum.quattroruote.it/thread...adrifoglio-vs-bmw-m3-vs-mercedes-c63-s.110620

Cmq non aveva davvero importanza.. e solo che io sono sempre stato un pro made in italy, dalle moto da pista alle bici, aecc ecc Era solo un peccato per una volta che abbiamo un auto normale.." no super car" che va relamnte molto meglio della concorrenza dargli un tempo fatto con il manuale..lo vedevo un po ingiusto.. poi l'audina la m la c.. Sono auto fantastiche con tanta elettronica e aggeggi vari.. Ma giulietta e da guidare! Ci sono giorni interinale non accendo neanche la radio... cia uno sterzo che quelle se lo sognano.. Cia sto allungo pazzesco.. woww.. bravi davvero a chi la progettata costruita e sviluppata!

2 settimane fa sono andato al Mugello, premetto che sono un pessimo guidatore, ma almeno provare a battagliare con porsche e Ferrari non ha prezzo))

Ciao e scusatemi se sono stato noioso su una cosa così futile! By!!
 
Giulia Q 1'15"924. Effettivamente quindi in quella prova-confronto la vettura fu riprovata in pista. "La Giulia ha dato la paga a sè stessa", questo si legge nel commento.
La spiegazione del miglioramento di circa 1 secondo risiede nell'utilizzo del cambio automatico a palette, più veloce del cambio manuale. Su fastestlaps.com non viene indicato questo tempo.
 
Mi aggiungo per il benvenuto al fortunato e un po' invidiato possessore della Giulia quadrifoglio! Tienici aggiornati su come va la tua bestiola! Noto dal nick che hai anche una bella moto! Ovviamente come già verificato avevi ragione sui tempi della Giulia automatica.
20180227_213033.jpg
 
Per gli alfisti si tratta probabilmente quindi di..falso allarme, la Q resta sul podio.
Dai che se lo merita.
caro joghi, non per automotorundsport pilota professionista Kristian Menzel.Gia il fatto che questo, ancora nel dicembre 2017 mi prova una QV manuale la dice lunga. Ignoranza o intezione?
Cmq guarda questo video anche se non capisci quello che dice, io piu avanti spiegheró, ma, prima di farlo io, mi piacerebbe che le due tre persone che ci sono in forum che parlano tedesco, si esprimano prima di me, cosi le persone che si chiedono del perché in germania si vende poco,magari capiranno di piu, edi saró lasciato un po in pace quando scrivo certe cose a riguardo
Se non ti chiedo troppo ,ci sono cento commenti che si possono tradurre facilmente, (Traslate)prendine qualcuno cosi a ... e fai la traduzione e vedrai come i fans sono sconcertati.

 
ma... aveva il cofano non chiuso...???? la guidata in dinamic.. non in race... che tristezza!!! la mia ma credo tutte... in race cambia la risposta allo sterzo e all'acceleratore la cambiata e fulminea, le sospensioni sono mooolto piu rigide e non si accendono le frecce quando freni!!!! ))) in race e una altra auto... più che un pilota professionista mi sembra un pilota di parte!, sempre sè un pilota lo è.. da come tiene il volante non mi sembra cosi professionista.. con una mano.. ma non posso esprimermi perche io alla guida sono un brocco.. ma quando uno guida al limite, sei più concentrato, almeno credo.

al mugello lo fatta provare a un caro amico che ha la 991 gt3, la sua prima frase e stata.. dio che motore come spinge forte, cavolo che sterzo! la mia quando la provi non e cosi.. occhio che vai poi dritto.. questa se fai la centralina vola..

poi a ognuno a le sue preferenze.. tanto portarle al limite per un amare e quasi impossibile, ma questo video, come diceva un grande.. e una ( cagata pazzesca) ))))
 
AMS non è propriamente una rivista obbiettiva. Comunque dai commenti sembra che il giro sia stato fatto in Race ma le riprese sono un mix di vari giri, anche in modalità D.

Come al solito le testate tedesche trovano sempre delle critiche per auto straniere. Questo pilota parla addirittura di ESP non completamente disattivabile e di un comportamento incoerente della macchina. Insomma a sentirlo sembra che la Giulia Q sia veloce ma non bella da guidare.

Non so com'è il tempo sul giro (non ho guardato altri video) ma dai commenti sembra sia a livelli della Panamera Turbo. Angelo confermi?
 
AMS non è propriamente una rivista obbiettiva. Comunque dai commenti sembra che il giro sia stato fatto in Race ma le riprese sono un mix di vari giri, anche in modalità D.

Come al solito le testate tedesche trovano sempre delle critiche per auto straniere. Questo pilota parla addirittura di ESP non completamente disattivabile e di un comportamento incoerente della macchina. Insomma a sentirlo sembra che la Giulia Q sia veloce ma non bella da guidare.

Non so com'è il tempo sul giro (non ho guardato altri video) ma dai commenti sembra sia a livelli della Panamera Turbo. Angelo confermi?
Questi sono i tempi sul Giro

auto motor und sport
Am 01.12.2017 veröffentlicht

ABONNIEREN 90 TSD.
High Noon in Mendig-City. Ein Italo-Western mit zwei Duellanten. Christian Menzel gegen die Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio. Beide bereit zum finalen Showdown. Kann Alfa Romeo an den Nürburgring-Nordschleifen-Rekord anknüpfen? Die schnelle Runde wird es zeigen. Fast Lap: Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Du willst noch mehr von Christian Menzel und der Giulia Quadrifoglio? Die komplette Folge (Laufzeit ca. 30 Minuten) gibt es auf dem auto motor und sport channel. Fahrzeugdaten – Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Motor: V6 Bi-Turbo Leistung: 510 PS Drehmoment: 600 Nm Fahrzeuggewicht: 1655kg Beschleunigung (0-100 km/h): 3,9 Sekunden

Rundenzeiten: 1. Komo-Tec Ariel Atom – 01:42:76 min 2. McLaren 570S – 01:45:04 min 3. Radical RXC – 01:45:42 min 4. Donkervoort GTO – 01:46:28 min 5. McLaren 650S – 01:46:35 min 6. Audi R8 V10 Plus – 01.46.48 min 7. Porsche 911 GT3 RS – 01:47:30 min 8. Lamborghini Huracán – 01:47:31 min 9. Porsche 911 GT3 – 01:48:28 min 10. Komo-Tec Lotus Exige EX460 – 01:48:79 min 11. AC Schnitzer ACS4 – 01:49:06 min 12. Nissan GT-R – 01:49:10 min 13. Mercedes-AMG GT S – 01:49:22 min 14. AC Schnitzer ACL2 – 01:49:81 min 15. Honda NSX – 01:49:97 min 16. Ferrari F430 Scuderia – 01:50:78 min 17. Gemballa Panamera GTP750 – 01:51:44 min 18. Porsche Cayman GT4 – 01:51:71 min 19. KTM X-Bow RR – 01:51:96 min 20. Mercedes AMG C63 S Coupé – 01:52:28 min 21. Radical SR3 SL – 01:52:41 min 22. Wimmer KTM X-Bow GT – 01:52:51 min 22.1 Mercedes-AMG C63 S – 01:52:51 min 23. BMW M4 – 01:52:76 min 24. Corvette C7 – 01:52:93 min 25. BMW M5 – 01:53:39 min 26. Porsche 718 Boxster S – 01:53:62 min 27. Aston Martin V12 Vantage S – 01:53:70 min 28. Audi RS6 – 01:53:85 min 29. BMW M6 – 01:54:02 min 30. Porsche Boxster Spyder (981) – 01:54:24 min 31. Jaguar F-Type R – 01:54:35 min 32. Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio – 01:55:72 min ++++++++++++ 33. Porsche Panamera GTS – 01:55:85 min 34. Lotus Exige S – 01:55:89 min 35. Mercedes E63 AMG S – 01:56:35 min 36. Lexus RC F – 01:56:81 min 37. Audi RS7 – 01:56:84 min 38. Renault Alpine A110 – 01:57:51 min 39. Bentley Continental GT3-R – 01:57:92 min 40. Audi RS3 – 01:57:94 min 41. Ford Mustang GT – 01:58:42 min 42. Alfa Romeo 4C – 01:58:76 min 43. Audi TTS – 01:58:89 min 44. BMW i8 – 01:59:10 min 45. Lexus GS F – 01:59:54 min 46. Bentley Continental GT Speed – 01:59:79 min 47. BMW M135i – 01:59:87 min 48. Honda Civic Type R – 02:00:88 min 49. Seat Leon Cupra 280 – 02:01:31 min 50. Jaguar F-Type Roadster V6 S – 02:01:49 min 51. VW Golf R – 02:02:50 min 52. Peugeot 308 GTI – 02:03:34 min 53. Audi S3 – 02:03:35 min 54. Subaru WRX STI – 02:03:72 min 55. Morgan Plus 8 – 02:03:82 min 56. Nissan 370Z Nismo – 02:04:33 min 57. VW Golf GTI – 02:06:20 min 58. Fiat Abarth 695 Biposto – 02:07:31 min 59. VW Scirocco R – 02:07:39 min 60. BMW E30 M3 – 02:07:76 min 61. Ford Focus ST – 02:07:84 min 62. Audi S1 – 02:07:87 min 63. Skoda Octavia RS – 02:08:00 min 64. Opel Corsa OPC – 02:08:19 min 65. Renault Mégane GT – 02:10:16 min 66. Ford Fiesta ST200 – 02:10:29 min 67. Ford Fiesta ST – 02:10:37 min 68. VW Polo GTI – 02:10:63 min 69. Mercedes 190E Evo II – 02:10:82 min 70. Mazda MX-5 – 02:11:32 min 71. Kia Pro Cee’d GT – 02:11:59 min 72. Opel Ascona A Rallye – 02:12:11 min 73. Hyundai Veloster 1.6 Turbo – 02:15:09 min 74. Polaris Slingshot – 02:15:15 min 75. Opel Adam S – 02:15:81 min 76. Opel Rekord C „Schwarze Witwe“ – 02:16:23 min 77. Mercedes Race-Truck – 02:18:42 min 78. Suzuki Swift Sport – 02:19:87 min 79. Morgan 3-Wheeler – 02:26:49 min 80. Renault Clio RS – 02:29:99 min (alte, längere Streckenführung)
 
Questi sono i tempi sul Giro

auto motor und sport
Am 01.12.2017 veröffentlicht

ABONNIEREN 90 TSD.
High Noon in Mendig-City. Ein Italo-Western mit zwei Duellanten. Christian Menzel gegen die Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio. Beide bereit zum finalen Showdown. Kann Alfa Romeo an den Nürburgring-Nordschleifen-Rekord anknüpfen? Die schnelle Runde wird es zeigen. Fast Lap: Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Du willst noch mehr von Christian Menzel und der Giulia Quadrifoglio? Die komplette Folge (Laufzeit ca. 30 Minuten) gibt es auf dem auto motor und sport channel. Fahrzeugdaten – Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Motor: V6 Bi-Turbo Leistung: 510 PS Drehmoment: 600 Nm Fahrzeuggewicht: 1655kg Beschleunigung (0-100 km/h): 3,9 Sekunden

Rundenzeiten: 1. Komo-Tec Ariel Atom – 01:42:76 min 2. McLaren 570S – 01:45:04 min 3. Radical RXC – 01:45:42 min 4. Donkervoort GTO – 01:46:28 min 5. McLaren 650S – 01:46:35 min 6. Audi R8 V10 Plus – 01.46.48 min 7. Porsche 911 GT3 RS – 01:47:30 min 8. Lamborghini Huracán – 01:47:31 min 9. Porsche 911 GT3 – 01:48:28 min 10. Komo-Tec Lotus Exige EX460 – 01:48:79 min 11. AC Schnitzer ACS4 – 01:49:06 min 12. Nissan GT-R – 01:49:10 min 13. Mercedes-AMG GT S – 01:49:22 min 14. AC Schnitzer ACL2 – 01:49:81 min 15. Honda NSX – 01:49:97 min 16. Ferrari F430 Scuderia – 01:50:78 min 17. Gemballa Panamera GTP750 – 01:51:44 min 18. Porsche Cayman GT4 – 01:51:71 min 19. KTM X-Bow RR – 01:51:96 min 20. Mercedes AMG C63 S Coupé – 01:52:28 min 21. Radical SR3 SL – 01:52:41 min 22. Wimmer KTM X-Bow GT – 01:52:51 min 22.1 Mercedes-AMG C63 S – 01:52:51 min 23. BMW M4 – 01:52:76 min 24. Corvette C7 – 01:52:93 min 25. BMW M5 – 01:53:39 min 26. Porsche 718 Boxster S – 01:53:62 min 27. Aston Martin V12 Vantage S – 01:53:70 min 28. Audi RS6 – 01:53:85 min 29. BMW M6 – 01:54:02 min 30. Porsche Boxster Spyder (981) – 01:54:24 min 31. Jaguar F-Type R – 01:54:35 min 32. Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio – 01:55:72 min ++++++++++++ 33. Porsche Panamera GTS – 01:55:85 min 34. Lotus Exige S – 01:55:89 min 35. Mercedes E63 AMG S – 01:56:35 min 36. Lexus RC F – 01:56:81 min 37. Audi RS7 – 01:56:84 min 38. Renault Alpine A110 – 01:57:51 min 39. Bentley Continental GT3-R – 01:57:92 min 40. Audi RS3 – 01:57:94 min 41. Ford Mustang GT – 01:58:42 min 42. Alfa Romeo 4C – 01:58:76 min 43. Audi TTS – 01:58:89 min 44. BMW i8 – 01:59:10 min 45. Lexus GS F – 01:59:54 min 46. Bentley Continental GT Speed – 01:59:79 min 47. BMW M135i – 01:59:87 min 48. Honda Civic Type R – 02:00:88 min 49. Seat Leon Cupra 280 – 02:01:31 min 50. Jaguar F-Type Roadster V6 S – 02:01:49 min 51. VW Golf R – 02:02:50 min 52. Peugeot 308 GTI – 02:03:34 min 53. Audi S3 – 02:03:35 min 54. Subaru WRX STI – 02:03:72 min 55. Morgan Plus 8 – 02:03:82 min 56. Nissan 370Z Nismo – 02:04:33 min 57. VW Golf GTI – 02:06:20 min 58. Fiat Abarth 695 Biposto – 02:07:31 min 59. VW Scirocco R – 02:07:39 min 60. BMW E30 M3 – 02:07:76 min 61. Ford Focus ST – 02:07:84 min 62. Audi S1 – 02:07:87 min 63. Skoda Octavia RS – 02:08:00 min 64. Opel Corsa OPC – 02:08:19 min 65. Renault Mégane GT – 02:10:16 min 66. Ford Fiesta ST200 – 02:10:29 min 67. Ford Fiesta ST – 02:10:37 min 68. VW Polo GTI – 02:10:63 min 69. Mercedes 190E Evo II – 02:10:82 min 70. Mazda MX-5 – 02:11:32 min 71. Kia Pro Cee’d GT – 02:11:59 min 72. Opel Ascona A Rallye – 02:12:11 min 73. Hyundai Veloster 1.6 Turbo – 02:15:09 min 74. Polaris Slingshot – 02:15:15 min 75. Opel Adam S – 02:15:81 min 76. Opel Rekord C „Schwarze Witwe“ – 02:16:23 min 77. Mercedes Race-Truck – 02:18:42 min 78. Suzuki Swift Sport – 02:19:87 min 79. Morgan 3-Wheeler – 02:26:49 min 80. Renault Clio RS – 02:29:99 min (alte, längere Streckenführung)

Strano che per esempio Giulia risulta sempre più veloce della Panamera in pista, anche della Turbo da 550 cv. Anche la M4 è sempre risultata più lenta, tranne su AMS. Coincidenze? Non credo proprio...
 
Ma si dai... Secondo me come già detto e ciucca questa prova.. si vede da troppi dettagli.. poi è pure incoerente quando dice che il Tc non è completamente disinseribile.. ma che auto a provato????????????? La veloce..?? L'auto puo piacere o no. Puoi andarci forte o proprio non trovarti.. Ma almeno le nozioni tecniche quelle le dovrebbe sapere.. se e un pilota giornalista..

Poi avete notato che c'è solo una Ferrari nei tempi di questa pista... tra l altro di qualche anno fa.. ci sarà un perché...?? poi perché a dicembre gli hanno dato una manuale..?? Quando si sa che la manuale e si più divertente ma un po più lenta sul giro secco. . Ma..
Questi sono come nella politica il giornale libero il fatto quotidiano ecc ecc..
 
I Tedeschi ci amano, ma non ci stimano
( dagli torto :emoji_wink:)

Gli Italiani stimano i Tedeschi, ma non li amano
Si c'è anche da precisare che loro si sentono superiori come tecnologia, ma sanno che quando noi ci impegnamo possiamo essere alla pari o superiori a loro e questo li fa incacchiare
 
Back
Alto