I cambi di marcia tra avanti e indietro si fanno sempre ad auto ferma. Anche col manuale.........![]()
Scusate, ho gia' chiesto ad esperto, ma come si sa
" verba volant "....
Sicche' io ho capito una cosa e mia moglie un' altra.
Ed ecco la domanda:
" Dovendo fare manovra per entrare in retro attraverso il cancello che da' sulla strada in maniera il piu' veloce possibile succede di dover porre mano al C.A....Quindi, da fermo sul lato destro della strada
1) posizione D per portare la macchina in centro alla strada perpendicolarmente,
2) posizione R per poi dirigersi in retro verso il cancello.
Inutile dire che piu' si inverte rapidamente da D ad R, meno si rischia di stare in mezzo alla strada.
TALE MANOVRA DELLA LEVA VA FATTA assolutamente e solo da fermo, o....? Perche' noto che mia moglie ogni tanto anticipa la posizione R con l' auto ancora leggermente in movimento.
Denghiu
A veicolo fermo. A farla in movimento se ti va bene cambi l'olio del cambio parecchio prima della sua scadenza ( se ti va bene). Fonte: mecca Bmw quando mi hanno venduto l'attuale automatica
Andre Bmw dice di non cambiarlo ma sai bene che è meglio farlo tra i 100/120 mila km
ZF lo prescrive di fabbrica a quel kilometraggio
io l'ho sempre fatto nella mia conce di vigevano, se lo chiedi loro te lo fanno, non farlo è rischioso specialmente se l'auto la tieni ancora x un po, mi pare costi sui 300 euro.
Non esiste olio "eterno" anche se la usi bene dopo 100 mila km non può essere pari al nuovo e considera che l'auto non l'hai presa nuova quindi non sai come ha fatto i primi 75 mila km ?? non ricordo quanti ne aveva.
A tale proposito bmw non cita ne su carta ne a voce il cambio dell’olio. E ho 4 anni di garanzia con manutenzione programmata da loro.ti risulta anche a te ?
zagoguitarhero - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa