<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda mjt 75 o 95 cavalli? | Il Forum di Quattroruote

Panda mjt 75 o 95 cavalli?

Salve a tutti e buona domenica.
Devo comprare una nuova auto per motivi di lavoro, la utilizzerò quasi esclusivamente in autostrada per 104 km giornalieri (52andata e 52 ritorno), quindi per circa 25.000 annui.
Sono orientato sulla nuova Panda 1.3 multijet ma sono indeciso su quale scegliere se la versione 75 o 95 cavalli.
Ipotizzo che la 95 cv in teoria essendo più potente dovrebbe consumare un po’ meno ma vorrei una vostra conferma/consiglio.
Mi piace molto la versione 4x4, visto che la trazione non è permanente non dovrebbe consumare molto di più o sbaglio?
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.
 
non per impicciarmi, ma per tutti quei km in autostrada io mi orienterei su qualcosa di meno cittadino e "più macchina"...

il 95cv di sicuro è più scattante e brioso rispetto al 75 dove la turbina entra subito ma finisce anche subito...

per il discorso consumi se quei 104 km li fai con la testa di sicuro non finisci in bancarotta, avevo una punto 95cv e a 110 riuscivo a fare i 22 al litro
 
Grazie per le risposte.
In effetti all'inizio avevo pensato ad 1 minisuv, il Nussan Juke 1.5 dci che sembra consumi poco, solo che ci vogliono circa 6.000 euro in più (parlo sempre di usato di 1 anno di vita) e non credo di potermelo permettere per ora.
Quindi dite che tra 75 e 95 cavalli cambia ben poco?
Usate si trovano quasi allo stesso prezzo...
Una curiosità ma a livello di motore cosa cambia tra la 75 e la 95 Cavalli?
 
se il tuo cruccio sono i consumi, orientati su una macchina macchina e lascia stare suv o presunti tali...hanno un cx peggiore e quindi a parità di tutto il resto consumano di più...

il 95 ha la turba a geometria variabile e l'intercooler...
 
ok, quindi differenze di motore e non solo di mappature.

cosa intendi tu per macchina macchina, fammi capire meglio dammi 1 consiglio :D
io ora ho 1 ypsilon mjt 69 cv e anche se riesco a farci i 23 a litro devo cambiaria...troppi chilometri con 1 auto così piccola (e vecchia).
 
intendo dire che suv, jeep, monovolume hanno una stazza ed un design che li rende meno aerodinamici e ciò influenza negativamente i consumi...
io mi orienterei su una classica automobile...
 
Secondo me dipende da come guidi.,la 95cv ha prestazioni un po' migliori ma anche la 75 cv può essere sufficiente se ci si accontenta di in po' di brio in meno, come consumi sono più o meno gli stessi
 
Io ho avuto entrambi i motori su Punto.

Diciamo che a livello di prestazioni, fino ai 3000 giri, sono simili (forse un poco più sprintosa la 95).

Dopo i 3000 la 75 CV si pianta un pò, mentre la 95 continua a spingere fino ad oltre i 4000.

La differenza come detto sopra sta nel turbo: geometria fissa per la 75, geometria variabile nella 95.

Ad ogni modo a 130km/h stai sui 3000 giri (posto che i rapporti del cambio tra Panda e Punto siano gli stessi, ma non lo do per scontato), quindi se non hai grosse velleità in fatto di prestazioni per me la 75 CV va già più che bene.
 
Grazie ragazzi.
Il mio unico pensiero sono i consumi, se la 95 fa anche 1 solo km/l in più della 75 o viceversa per me è importante.
In un anno sono soldi che posso usare per altro
 
Se parliamo di Panda, la 75 cv è disponibile solo usata (è il “vecchio” motore omologato euro 5), mentre attualmente c’è la versione da 95 cv con turbina a geometria variabile. I consumi sono veramente contenuti, quanto meno così emerge dalle diverse prove su strada che ho letto. A richiesta, senza sovrapprezzo, è disponibile una versione da 80 cv pensata per i neopatentati, ma non si tratta del vecchio motore da 75cv, bensì della 95 depotenziata. Quindi, io sceglierei senza dubbio la 95cv.

Se fai molta autostrada, però, io opterei per una segmento b, molto più comoda, e soprattutto per un’auto con cambio a sei marce. In alternativa, potresti scegliere la Punto multijet, che monta lo stesso motore della Panda ma ha un cambio con rapporti leggermente più lunghi e ti consente di viaggiare a 130 km/h ad un regime di 2.500 giri anziché 3.000
 
In alternativa, potresti scegliere la Punto multijet, che monta lo stesso motore della Panda ma ha un cambio con rapporti leggermente più lunghi e ti consente di viaggiare a 130 km/h ad un regime di 2.500 giri anziché 3.000

Sicuro? Hanno cambiato i rapporti ultimamente? Perchè io a 130km/h sto a 3000 giri.
 
Back
Alto