<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contatore manutenzione Jazz 2017 | Il Forum di Quattroruote

Contatore manutenzione Jazz 2017

Sì, solo l'ultima serie con il 1.3. Chi ce l'ha come si regola per il tagliando? 10000km come da libretto o 20000km come detto dall'assistenza o ha la voce in cdb e aspetta quello?
 
10'000 ? Sei sicuro ? Non è magari previsto per il cosiddetto "uso gravoso" ? Da almeno 20 anni a questa parte nono ho memoria di auto che prevedano il tagliando a 10K :emoji_anguished:
Già la vecchia Jazz GD li prevedeva a 20k, mi par strano che si siano fatti passi indietro.
Ad ogni modo quello che fa (contrattualmente) stato è il cartaceo; le indicazioni del CdB sono unicamente un reminder, e viene fatto passare come un qualcosa in più che viene offerto al cliente ma che, in caso di controversia, non vale niente.
 
Cito dal manuale.
Se il veicolo è dotato di sistema promemoria manutenzione, sul display multi-informazioni viene indicata la data prevista per l'intervento di manutenzione del veicolo.
.......
Se il sistema promemoria manutenzione non è disponibile, attenersi alle tabelle di manutenzione riportate nell'apposito libretto fornito con il veicolo.
Se il veicolo non è fornito di Libretto di manutenzione, seguire la tabella di manutenzione presente in questo manuale utente.

Nel libretto di manutenzione son riportate solo le tabelle per condizioni gravose, intendendo che se non è il loro caso va seguita la strumentazione.
Non vedo perchè le indicazioni del CDB debbano aver meno valore del cartaceo, anzi, tecnicamente ne hanno ben di più se il contatore tiene conto della modalità d'uso.
 

Allegati

  • tabella jazz.pdf
    74,6 KB · Visite: 296
Ultima modifica:
......
Non vedo perchè le indicazioni del CDB debbano aver meno valore del cartaceo, anzi, tecnicamente ne hanno ben di più se il contatore tiene conto della modalità d'uso.
solo il fatto che il Service Reminder sia azzerabile in ogni momento anche dal privato - cioè anche senza l'intervento alcuno dell'assistenza - fa capire che in caso di contenzioso non valga un fico secco ma è solo il cartaceo che conta: è come dire "carta canta, verba volant".... in altre parole: se pensi che il seguire le indicazioni del CdB sia la miglior cosa fallo pure, alla meccanica non fa certo male, sappi però che se di tua scelta fai i tagliandi ogni 20'000 la garanzia non decade comunque.
 
solo il fatto che il Service Reminder sia azzerabile in ogni momento anche dal privato - cioè anche senza l'intervento alcuno dell'assistenza - fa capire che in caso di contenzioso non valga un fico secco ma è solo il cartaceo che conta: è come dire "carta canta, verba volant".... in altre parole: se pensi che il seguire le indicazioni del CdB sia la miglior cosa fallo pure, alla meccanica non fa certo male, sappi però che se di tua scelta fai i tagliandi ogni 20'000 la garanzia non decade comunque.
Eh mò però voglio vedere se son 10 o 20000...
 
solo il fatto che il Service Reminder sia azzerabile in ogni momento anche dal privato - cioè anche senza l'intervento alcuno dell'assistenza - fa capire che in caso di contenzioso non valga un fico secco ma è solo il cartaceo che conta: è come dire "carta canta, verba volant".... in altre parole: se pensi che il seguire le indicazioni del CdB sia la miglior cosa fallo pure, alla meccanica non fa certo male, sappi però che se di tua scelta fai i tagliandi ogni 20'000 la garanzia non decade comunque.


Hai fatto qualche tagliando ritardato in service?
 
Quoto ha più valenza un indicatore di uso e consumo “ on Line “che un cartaceo teorico
si parla di valenza legale in caso di contenzioso, nel caso cioè malauguratamente dovessero insorgere guasti che la casa dovesse rifiutare di sistemare in garanzia.
Ovvio che se invece di fare i tagliandi ogni 20k/12 mesi li fai più sovente seguendo le indicazioni del CdB non fai alcun danno, anzi.
Personalmente su tutti i miei veicoli ho fatto (sempre personalmente) i tagliandi ogni 12 max 18 mesi qualunque chilometraggio avessi raggiunto infischiandomene di qualunque CdB.
Mai avuto nessun problema.
 
si parla di valenza legale in caso di contenzioso, nel caso cioè malauguratamente dovessero insorgere guasti che la casa dovesse rifiutare di sistemare in garanzia.
Ovvio che se invece di fare i tagliandi ogni 20k/12 mesi li fai più sovente seguendo le indicazioni del CdB non fai alcun danno, anzi.
Personalmente su tutti i miei veicoli ho fatto (sempre personalmente) i tagliandi ogni 12 max 18 mesi qualunque chilometraggio avessi raggiunto infischiandomene di qualunque CdB.
Mai avuto nessun problema.


Però il cdb potrebbe fare dei conti più mirati ed essere utili sul lungo termine
 
Però il cdb potrebbe fare dei conti più mirati ed essere utili sul lungo termine
Ognuno di noi faccia le proprie scelte, è chiaro che i tagliandi ravvicinati non fanno certo male alla meccanica, fanno solo male al portafogli...
A questa stregua mi chiedo come facciano a non rompersi i motori che prevedono la manutenzione ogni 30k o addirittura ogni 50K !!!
Hyundai ad esempio sulle i20 diesel prevede 24mesi/30'000km e sui benzina 12mesi/20'000 km e i relativi contatori tengono conto unicamente di questi due parametri e non sono influenzati dal tipo d'uso.
 
Non so se sulla mia sia presente il sistema si promemoria manutenzione e oggi darò un'occhiata ma quando feci il primo controllo a 1500km mi dissero di riportarla a 1 anno/20000km
 
Il linea di massima il cartaceo è quello che fa testo mi viene da pensare l'enorme progresso che hanno avuto i così detti olii long life e che è stato reso possibile grazie all’impiego di nuovi motori predisposti a tale tecnologia in fase di produzione.
Quel menù ci farò caso ma non mi pare sia presente sul mio CRV.
 
Back
Alto