ducarpit
0
Ciao a tutti,
come già da anni si sa, la Fiat Punto 1.2 16V non gode certo di un buon cambio che al contrario tende a rovinare i sincronizzatori, diventare spugnoso e con difficoltà nell'innesto delle marce: tantè che sia io che altre persone già a 100/130 mila km stiamo manovrando uno scambio di un binario merci più che un cambio ahahaha.
La domanda che mi sorge è questa: al di fuori dei problemi meccanici, cambiando l'olio del cambio con uno di ottima qualità (attualmente credo ci sia qualcosa di scadente visto che la macchina l'ho ereditata e la sto rimettendo in sesto), potrei avere dei piccoli giovamenti in termini di utilizzo dello stesso?
Ho sentito dire che un'olio (del cambio) di ottima fattezza fa la differenza e che si sentono delle impressioni migliori nell'utilizzo (ovvio che non risolve di certo l'usura o i guasti meccanici).
Cosa dite? Conviene fare la prova? Se fosse necessario non ho alcun problema a provare...
Consigliatemi voi...
Grazie mille
come già da anni si sa, la Fiat Punto 1.2 16V non gode certo di un buon cambio che al contrario tende a rovinare i sincronizzatori, diventare spugnoso e con difficoltà nell'innesto delle marce: tantè che sia io che altre persone già a 100/130 mila km stiamo manovrando uno scambio di un binario merci più che un cambio ahahaha.
La domanda che mi sorge è questa: al di fuori dei problemi meccanici, cambiando l'olio del cambio con uno di ottima qualità (attualmente credo ci sia qualcosa di scadente visto che la macchina l'ho ereditata e la sto rimettendo in sesto), potrei avere dei piccoli giovamenti in termini di utilizzo dello stesso?
Ho sentito dire che un'olio (del cambio) di ottima fattezza fa la differenza e che si sentono delle impressioni migliori nell'utilizzo (ovvio che non risolve di certo l'usura o i guasti meccanici).
Cosa dite? Conviene fare la prova? Se fosse necessario non ho alcun problema a provare...
Consigliatemi voi...
Grazie mille