<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 558 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Ari, mi ha appena chiamato il capofficina, parabrezza arrivato, da mercoledì mattina potrei portare l'auto ma, prima di giovedì, con i turni che ho, probabilmente non posso andare. Mi ha confermato che loro lo fanno fare il lavoro, poi si occupano di ricalibrare telecamera e radar. E' una delle cose che mi preoccupavano, oltre al fatto di avere certamente il pezzo originale.
Dai su Do, vedrai andra tutto bene, spero solo che, i parafanghi, portello cofano bagagli e motore ti mettano pezzi nuovi e magari qualche porta, se no, cerca di pretenderli....
 
Dai su Do, vedrai andra tutto bene, spero solo che, i parafanghi, portello cofano bagagli e motore ti mettano pezzi nuovi e magari qualche porta, se no, cerca di pretenderli....
Beh non credo ci siano già tante Giulia dagli sfasciacarozze per potrer trovare pezzi usati, caso mai c'è da sperare che non lavorino troppo di stucco sugli incidentati, senza sostituirli per risparmiare, in ossequio al detto "stucco e pittura fanno bella figura".

Per Menech: se preventivano la sostituzione di porte o cofani, conviene fotografare bene i danneggiati prima delle riparazioni avendo cura di identificare particolari che permettano il loro riconoscimento o meno, sempre sia possibile. Mi dispiace molto per l'accaduto, ma alla fine gli impatti da grandine fanno più male al cuore, ma dal punto di vista strutturale non intaccano/modificano la resistenza meccanica dello chassis, al contrario degli impatti in velocità contro ostacoli o veicoli.
 
Beh non credo ci siano già tante Giulia dagli sfasciacarozze per potrer trovare pezzi usati, caso mai c'è da sperare che non lavorino troppo di stucco sugli incidentati, senza sostituirli per risparmiare, in ossequio al detto "stucco e pittura fanno bella figura".
Infatti, volevo dire proprio questo non vorrei una macchina coperta di stucco...Quindi, meglio pensarci prima.
 
2, 10, 50,
Con l' attrezzo apposito si piglian su una per una
So di cosa parli, ma lo stesso sono per il cambiamento di tutte le parti toccate. A parte secondo me, mettere i pezzi nuovi il lavoro viene sempre miglore, non so in Italia come calcola l assicurazione: Qui il pezzo vecchio riparato non valuta la macchina ma il pezzo nuovo ripristina il valore della macchina verso su ,penso che in Italia sia la stessa cosa,quindi, credo sia meglio mettere tutto nuovo. Altro per il tettuccio , qui sono daccordissimo con te.
 
Questo e' un altro discorso....
Io mi riferivo al timore di troppo stucco riportato da Amineo e Te
( post 8262 e 8263 )
Su un' autopraticamente nuova, sicuramente cambiano i pezzi....

Quindi, in ogni caso, di stucco se ne usa poco
 
comunque ragazzi che salasso queste riparazioni :emoji_astonished:
io da qualche tempo ho tolto la copertura per gli agenti atmosferici ma è meglio se la ripristino
 
Altrimenti vendono sistemi del genere:
step19.jpg
 
Da informazioni da parte di un amico, basandosi solo sulle foto, per la carrozzeria dovremmo stare sui 6000 € .
Ad uno degli infermieri della sala operatoria, che abita proprio a Sirmione, per una Fiesta hanno fatto un preventivo di 5000 €

Anche a me sembra una cifra spropositata, a questo punto mi auguro almeno che abbiano preventivato la sostituzione a nuovo delle parti più danneggiate... Mi spiace molto Menech
:emoji_frowning2:
 
Back
Alto