<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulietta? | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulietta?

Eh già! Sono d'accordo...anche se a quanto pare la classe A è "omologata" e piccola dentro...eppure vende bene. L'appeal mercedes è forse maggiore di bmw?
 
No ,non può dare spazio maggiore e lo si capisce proprio da BMW che ha messo motori trasversali in bassa gamma per accorciare il cofano e avere più abitacolo

Esatto . La trazione anteriore e motore trasversale assicurano maggior spazio , sempre che questo non venga sacrificato in parte ad altre esigenze , come quelle della linea sportiva o della modularità della gamma , vedi classe A che ha un cofanone lungo e deve " far posto" alla Cla tre volumi e shooting brake .

Questi vincoli non avrebbe una Giulietta a TP e quindi potrebbe , complice il telaio a passo lungo ed ampie carreggiate da cui dovrebbe derivare , assicurare quindi grosso modo la stessa abitabilità della Giulia , sacrificando solo un po' il bagagliaio , il quale d'altra parte sarebbe più sfruttabile come in tutte le 2 volumi con portellone .

La TP darebbe senz'altro una maggiore incisività alla guida e in definitiva una maggiore sportività , se unita ad altri accorgimenti che il superlativo telaio Giorgio già conferisce alla Giulia .
 
Ultima modifica:
Esatto . La trazione anteriore e motore trasversale assicurano maggior spazio , sempre che questo non venga sacrificato in parte da altre esigenze , come quelle della linea sportiva o della modularità della gamma , vedi classe A che ha un cofanone lungo e deve " far posto" alla Cla tre volumi e shooting brake .

Questi vincoli non avrebbe una Giulietta a TP e quindi potrebbe , complice il telaio a passo lungo ed ampie carreggiate da cui dovrebbe derivare , assicurare quindi grosso modo la stessa abitabilità della Giulia , sacrificando solo un po' il bagagliaio , il quale d'altra parte sarebbe più sfruttabile come in tutte le 2 volumi con portellone .

La TP dovrebbe dare una maggiore incisività alla guida e in definitiva una maggiore sportività , se unita ad altri accorgimenti che il superlativo telaio Giorgio già conferisce alla Giulia .

Si la metti sul piano tecnico anziché sul.piano pratico di spazi e sfruttabilita. Che poi non significa che potrebbe essere piccola in senso assoluto ma magari " piccola" in relazione a dimensioni e segmento ,che poi è quello che sono la giulia e la serie 3 in categoria D . Una passat più lunga di qualche cm (direi 477 contro 464)è ben più spaziosa ma meno tecnica a partire dall'utilizzo di un pianale di segmento inferiore ;)
 
Che poi la questione della trazione deve essere metabolizzata in relazione all'auto nella sua totalità secondo me. La prima serie 1 era molto sportiva e poco pratica mentre se la Giulietta nuova mantenesse un certo equilibrio generale come adesso ,potrebbe benissimo essere posteriore e anzi sarebbe un completamento dell'insieme diventando ancora più dinamica .

Quoto . La prima e in parte pure la seconda , serie 1 era tutta basata sulla sportività e poco spazio - nel vero senso della parola - lasciava invece ad abitabilità e confort generale .

La ipotetica Giulietta Tp , derivando dal telaio Giorgio , potrebbe coniugare i due aspetti e risultare sportiva e pure versatile , visto che le dimensioni interne della Giulia potrebbero essere ottenute quasi del tutto anche nella Hatchback .

I carichi più pesanti e le esigenze più familiari , passeggini e seggiolini e amichetti al seguito potrebbero essere facilmente lasciati alla versione Suv , derivata quella sì dal pianale Ta 500X o al limite , se fosse necessario dare maggior esclusività al marchio Alfa Romeo ,da quello della Giulietta oggi in listino , attualmente utilizzato anche da Jeep Cherokee
 
Come dire :" cassoni alle famiglie e sportive ai single " ah ah ah,scherzo ;)

Ah ah ah ;);) , non è comunque proprio così . Ci sono famiglie a cui "bastano" le altre segmento C e queste troverebbero , centimetro più o meno , gli stessi spazi anche sulla ipotetica Giulietta sprint .

Ve ne sono altre che necessitano , per numero di figli o sport ed hobby praticati , spazi più ampi che potrebbero trovare nel Suv Giulietta , il quale dovrebbe conservare tuttavia qualcosa di sportivo e grintoso , in relazione al marchio Alfa Romeo.

Bò , comunque è divertente giocare ai tecnici e manager dell'automotive :emoji_blush:
 
Ah ah ah ;);) , non è comunque proprio così . Ci sono famiglie a cui "bastano" le altre segmento C e queste troverebbero , centimetro più o meno , gli stessi spazi anche sulla ipotetica Giulietta sprint .

Ve ne sono altre che necessitano , per numero di figli o sport ed hobby praticati , spazi più ampi che potrebbero trovare nel Suv Giulietta , il quale dovrebbe conservare tuttavia qualcosa di sportivo e grintoso , in relazione al marchio Alfa Romeo.

Bò , comunque è divertente giocare ai tecnici e manager dell'automotive :emoji_blush:



Ah ah ah, si ;) cmq va un po a caso personale,noi siamo in tre su 464 cm di auto. Probabilmente per due o tre anni -avendone 4 mio figlio- potevo stare sereno anche con la giulietta attuale altro che :)
 
Quoto . La prima e in parte pure la seconda , serie 1 era tutta basata sulla sportività e poco spazio - nel vero senso della parola - lasciava invece ad abitabilità e confort generale .

La ipotetica Giulietta Tp , derivando dal telaio Giorgio , potrebbe coniugare i due aspetti e risultare sportiva e pure versatile , visto che le dimensioni interne della Giulia potrebbero essere ottenute quasi del tutto anche nella Hatchback .

I carichi più pesanti e le esigenze più familiari , passeggini e seggiolini e amichetti al seguito potrebbero essere facilmente lasciati alla versione Suv , derivata quella sì dal pianale Ta 500X o al limite , se fosse necessario dare maggior esclusività al marchio Alfa Romeo ,da quello della Giulietta oggi in listino , attualmente utilizzato anche da Jeep Cherokee


La lunghezza della Giulietta è un'aspetto interessante. Quanto potrà essere? 440cm?
 
La lunghezza della Giulietta è un'aspetto interessante. Quanto potrà essere? 440cm?

Ma , direi sui 435 , ottenibili credo abbastanza facilmente tagliando il terzo volume della Giulia e "piallando" :( leggermente il muso .

Manterrei invece sostanzialmente invariate carreggiate e larghezza , sia per confermare tenuta e stabilità incrementando persino un po' la maneggevolezza . Ne deriverebbe un corpo vettura compatto e molto assettato fra le ruote , senza bisogno di prevedere parafanghi allargati per la versione "Quadrifoglio".

Modificherei infine leggermente il frontale , disegnando una mascherina più stretta - lo so è una mia mania- anche per non far assomigliare troppo la Giulietta ad una Giulia semplicemente accorciata .
 
Ultima modifica:
Modificherei infine leggermente il frontale , disegnando una mascherina più stretta - lo so è una mia mania- anche per non far assomigliare troppo la Giulietta ad una Giulia semplicemente accorciata .
Prima si vuole una Giulietta che sia una Giulia accorciata,poi si vuole che non lo sembri.... sarà difficile accontentarvi.
 
Prima si vuole una Giulietta che sia una Giulia accorciata,poi si vuole che non lo sembri.... sarà difficile accontentarvi.

Ma non è per contestare :emoji_astonished: , però si vorrebbe che la Giulietta stesse rispetto alla Giulia , come la serie 1 rispetto alla serie 3 di Monaco. Non si vorrebbe poi molto . Se si chiedesse troppo , si potrebbe anche disegnarla in proprio , però con l'aiuto di MP cardesign in qualità di modelling3D , vedi avatar o_O .

Scherzi a parte , da uno stesso telaio con pochi tocchi , si può creare anche qualcosa di originale , pur somigliante all'originale. Già di questa sotto mi potrei accontentare :

Alfa-Romeo-Giulietta-rendering1.jpg
 
Ma , direi sui 435 , ottenibili credo abbastanza facilmente tagliando il terzo volume della Giulia e "piallando" :( leggermente il muso .

Manterrei invece sostanzialmente invariate carreggiate e larghezza , sia per confermare tenuta e stabilità incrementando persino un po' la maneggevolezza . Ne deriverebbe un corpo vettura compatto e molto assettato fra le ruote , senza bisogno di prevedere parafanghi allargati per la versione "Quadrifoglio".

Modificherei infine leggermente il frontale , disegnando una mascherina più stretta - lo so è una mia mania- anche per non far assomigliare troppo la Giulietta ad una Giulia semplicemente accorciata .


Bella misura anche se ormai quasi tutte sono lunghe in quella categoria
 
Esatto . La trazione anteriore e motore trasversale assicurano maggior spazio , sempre che questo non venga sacrificato in parte ad altre esigenze , come quelle della linea sportiva o della modularità della gamma , vedi classe A che ha un cofanone lungo e deve " far posto" alla Cla tre volumi e shooting brake .

Questi vincoli non avrebbe una Giulietta a TP e quindi potrebbe , complice il telaio a passo lungo ed ampie carreggiate da cui dovrebbe derivare , assicurare quindi grosso modo la stessa abitabilità della Giulia , sacrificando solo un po' il bagagliaio , il quale d'altra parte sarebbe più sfruttabile come in tutte le 2 volumi con portellone .

La TP darebbe senz'altro una maggiore incisività alla guida e in definitiva una maggiore sportività , se unita ad altri accorgimenti che il superlativo telaio Giorgio già conferisce alla Giulia .

mi piace il tuo ragionamento, quoto
 
Giusto per dovere di cronaca riporto anche che la classe A usa il classico 2,2 diesel al posto di un 2,0 quindi per assurdo la giulietta non sarebbe la sola con la mazda a fare questa scelta.
 
Back
Alto