<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia: impressioni dai possessori e info | Il Forum di Quattroruote

Giulia: impressioni dai possessori e info

Ciao a tutti,
a breve dovrei ordinare la nuova auto aziendale e pensavo di prendere la Giulia.
La configurazione disponibile è Giulia Super, diesel 150cv, cambio automatico, cerchio 18'+runflat, Xenon 25W.
Come si trova chi già la guida?
Vengo da una BMW 318d, 150cv, automatic, cerchio 18'+runflat.
Sulla BMW ho anche l'assetto M, qualcuno ha avuto modo di fare un confront diretto?

Dal sito, poi, non sono riuscito a capire se di base i sedili posteriori siano fissi o abbattibili (senza frazionamento). Il frazionamento 40/20/40 è optional.
Purtroppo temo di non riuscire nemmeno a passare in concessionaria per verificarlo prima di dover
staccare l'ordine.

Grazie a chiunque vorrà contribuire.
 
Io ho lo stesso modello che vuoi acquistare, super 150 CV AT8, da 6 mesi e ho percorso 16.000 km, la uso per lavoro e mi ci trovo benissimo.
Handling, frenata, tenuta di strada, comfort....io sono contento, ovvio de gustibus....
Mi sa che i sedili 40/20/40 sono optional, inoltre se prendi i fari xenon, ti consiglio i 35 W adattivi, i 25 W praticamente vanno come gli alogeni, e la differenza di prezzo tra 35W e 25W è poca.
Consumi sui 16 km/l, poi ovvio dipende dal piede....
Qui sul forum c'è chi ha preso Giulia provenendo da BMW e da quanto scrive sembra molto soddisfatto.
Comunque una prova io la farei, magari non scocca la scintilla, e una vecchia pubblicità diceva che " a scatola schiusa....."
 
Grazie del confortante parere.
Essendo una vettura aziendale la configurazione è, purtroppo, bloccata ed essendo dei noleggi per un solo anno il costo degli optional si scarica interamente sul canone (in parole povere li paga per intero il dipendente). Quindi il sedile posteriore frazionato e gli Xenon 35W+AFS verrebbero aggiunti al canone base, ovvero 1.600€ in più.
Quello che non ho capito sul sedile posteriore è se di base è fisso (non ribaltabile per niente) o semplicemente non frazionato (o lo ribalti tutto o nada).
I consumi dell'attuale, facendo prevalentemente statali, sono irrisori: 19km/l di media effettiva in 1 anno e mezzo e 45k km. Spero di non fare tanto peggio.
 
Per lo schienale avevo capito che fosse fisso solo sui primi esemplari e che da adesso sia di serie sdoppabile. Potrei sbagliarmi.
 
Mi sbagliavo sono andato a vedere sul configuratore e anche per la Super è un optional di € 400,
 
Per lo schienale avevo capito che fosse fisso solo sui primi esemplari e che da adesso sia di serie sdoppabile. Potrei sbagliarmi.
Sdoppiabile di serie non lo è di sicuro poichè nel configuratore il 40/20/40 costa 400€ (nella Giulia Super). Mi sarei aspettato, però, che almeno fosse ribaltabile anche se in un'unica soluzione.
Anche in questo si è ispirata a BMW, sulla Serie3 di base e fisso e quello abbattibile frazionato si paga esattamente 400€
 
Ultima modifica:
C'era qualche mese fa il confronto diretto proprio della Giulia in versione Super 8m autom. con la serie 3, pacchetto sportivo M, ma con potenze superiori (Alfa 180cv, BMW 190...).Dal test la Giulia uscì vincente, praticamente in tutto, nonostante l'assetto di serie e i 10 cv in meno, facendo anche nettamente meglio nei tempi sul giro e, di pochissimo, pure nei consumi.Equivalenti come voto (8) dal punto di vista qualitativo, convincente per entrambe, seppure leggermente inferiori in questo campo alla solita A4, però perdente negli altri settori, soprattutto handling.Personalmente guido una 180 cv super manuale 6 marce e ti confermo che il sedile sdoppiato non è di serie; quanto all'affidabilità, pur avendo all'attivo solo 1320 km, posso dirti che gli unici problemini riscontrati finora sono stati una leggera difficoltà all'apertura del cofano motore, risolta in 10" stamattina lubrificando i relativi agganci, e un lieve scricchiolio sullo sconnesso, forse originato dalla cappelliera.Per il resto le solite impressioni: sterzo inimitabile, piacere di guida e tenuta di strada al top di categoria, consumi bassi, macchina molto bella e ammirata da tutti, comfort notevole in relazione a target e prestazioni.
Ti consiglio semplicemente di provarla...benvenuto! Saluti
 
e un lieve scricchiolio sullo sconnesso, forse originato dalla cappelliera.
Procida, amico mio, hai usato il termine "scricchiolio"......
ahhhhhiiiiiiiaaaaaaaaaaaa....
:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_anguished::emoji_anguished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:
Tutti i pregi di Giulia adesso svaniranno, come la carrozza di Biancaneve che ritorna zucca!
Arriveranno perfino gli alieni da altre galassie, da altre dimensioni, sfidando viaggi interstellari rischiosi, e si aggiungeranno ai soliti detrattori qualunquisti, a dirci "Ecco lo sapevamo, come previsto, sotto sotto è una Fiat!".
Era meglio il termine "leggera emissione acustica di frequenza medio alta, discontinua, molto probabilmente dovuta a qualche problema di accoppiamento dei materiali, che emerge durante l' uso particolarmente gravoso del mezzo e in condizioni di pieno carico, normale nei nuovi modelli, già risolto in produzione con utilizzo di un nuovo tipo di fissaggio".
Elica, quattroanelli e stella trepunte si sarebbero così espresse, teutonicamente algide e ieratiche, e i relativi possessori prostati in loro "adorazione".
:emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile:
 
Azzarola.....non ci avevo penato!....:emoji_cold_sweat::emoji_astonished::emoji_joy::emoji_joy:

Grande Ami...!!

Però......basta, nel caso di queste lievi emissioni acustiche, una volta individuato il sito di origine, irrorare la parte con liquido idrofobo e di elevata densità, in grado di inibire la sorgente acustica del suddetto fastidio... Saluti

Si scherza....non aggredite noi poveri proseliti di Giulia...:emoji_angel:
 
Azzarola.....non ci avevo penato!....:emoji_cold_sweat::emoji_astonished::emoji_joy::emoji_joy:

Grande Ami...!!

Però......basta, nel caso di queste lievi emissioni acustiche, una volta individuato il sito di origine, irrorare la parte con liquido idrofobo e di elevata densità, in grado di inibire la sorgente acustica del suddetto fastidio... Saluti

Si scherza....non aggredite noi poveri proseliti di Giulia...:emoji_angel:
Grazie per la "ricetta" ...
potrebbe tornare utile, non si sa mai.
Un saluto
 
Back
Alto