<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf TGI BLUEMOTION -FRIZIONE | Il Forum di Quattroruote

Golf TGI BLUEMOTION -FRIZIONE

HO UNA GOLF A METANO ACQUISTATA LUGLIO 2015, HA 25.000 KM E UN'OFFICINA AUTORIZZATA MI RISCONTRA CHE HO LA FRIZIONE "SCOTTATA" E DA CAMBIARE E NON INCLUSA NELLA GARANZIA DEI 2 ANNI DALL'ACQUISTO IN QUANTO MI DICONO DOVUTA ALL'USURA.
PRECISO CHE SONO UN CAMIIONISTA DA OLTRE 30 ANNI E CHE NON HO MAI CAMBIATO UNA FRIZIONE PERCHE" BRUCIATA .
SE OGNI 25,000 KM DEVO CAMBIARE UNA FRIZIONE ALLORA MI CONVINE CAMBIARE AUTO.E MARCA
QUALCUNO SA CONSIGLIARMI COME FARE O A CHI RIVOLGERMI PER FAR INCLUDERE IL GUASTO NELLA GARANZIA
 
Non ho mai letto di frizioni ( cambio manuale ) che non arrivano a 30k km. Non parlo di golf 7 ma di tutte le serie della Golf.....

In Vw avranno la stessa mia casisitica, credo....e tagliano corto.

Immagino che loro di base non si fidino delle dichiarazioni dei clienti.....magari tutti arrivano in officina dichiarando che sono professionisti del volante....nessuno dichiara di essere un nonno che guida con il piede sulla frizione anche in sesta marcia...

Adesso, presupponendo che tu sei effettivamente un guidatore professionale....prova a cambiare officina e spiegare il tutto.

Ovvio che ci dovrebbe essere un difetto costruttivo isolato di quella frizione.....ma allo smontaggio dovrebbe emergere forse il difetto...oppure c'è dell'altro, come una perdita di olio sul disco frizione.

Ripeto, sei il primo che sento di problemi alla frizione del cambio manuale.
 
Non ho mai letto di frizioni ( cambio manuale ) che non arrivano a 30k km. Non parlo di golf 7 ma di tutte le serie della Golf.....

In Vw avranno la stessa mia casisitica, credo....e tagliano corto.

Immagino che loro di base non si fidino delle dichiarazioni dei clienti.....magari tutti arrivano in officina dichiarando che sono professionisti del volante....nessuno dichiara di essere un nonno che guida con il piede sulla frizione anche in sesta marcia...


Adesso, presupponendo che tu sei effettivamente un guidatore professionale....prova a cambiare officina e spiegare il tutto.

Ovvio che ci dovrebbe essere un difetto costruttivo isolato di quella
frizione.....ma allo smontaggio dovrebbe emergere forse il difetto...oppure c'è dell'altro, come una perdita di olio sul disco frizione.

Ripeto, sei il primo che sento di problemi alla frizione del cambio manuale.

Beh, qui c'e' il secondo.
La prima e' durata 20.000 km scarsi.
La seconda ( ora sono a 60.000 ) sta palesando in questi gg gli stessi difetti della prima.

Speriamo nella correntezza visto tutti i tagliandi fatti in conce.
p.s.: la mia prima e' ( mi han detto ), saltata perche' sarebbe trafilato dell' olio....
Ma cosa cambia?
E' stata da buttare lo stesso
 
Ultima modifica:
Beh, qui c'e' il secondo.
La prima e' durata 20.000 km scarsi.
La seconda ( ora sono a 60.000 ) sta palesando in questi gg gli stessi difetti della prima.

Speriamo nella correntezza visto tutti i tagliandi fatti in conce.
p.s.: la mia prima e' ( mi han detto ), saltata perche' sarebbe trafilato dell' olio....
Ma cosa cambia?
E' stata da buttare lo stesso


Ed hai pienamente ragione, mi era sfuggito il particolare .....che tanto particolare non è.

Però hai mai sentito di frizioni, manuali, che cedono così prEsto in VW ?
 
Ed hai pienamente ragione, mi era sfuggito il particolare .....che tanto particolare non è.

Però hai mai sentito di frizioni, manuali, che cedono così prEsto in VW ?


Purtroppo e' un mondo fatto fatto cosi':
se non lo dici a gran voce davanti ad una platea allargata....
Gia' la prima volta ( 4 anni fa ), guardai in giro e ce ne erano parecchi nei vari Forum.
Oggi son molti di piu' su Forum dedicati, ( ad esempio ad Audi Q3 e Tiguan ) ce ne sono tanti.
Si dfiferenziano dal mio in buona parte, perche' a me il fenomeno si manifesta da caldo e in generale gli altri, invece, piu' da freddo.
 
Penso che una frizione deve durare almeno 90K se non si surriscalda durante le colonne in autostrada o in strade normali. Ho un'Altea 1.6 a benzina motore VW ed ho percorso 112000 km e per ora non perde colpi, ho pure una Polo 1.4 benzina 63kw con 62000 km ed è perfetta è fortuna?
 
Penso che una frizione deve durare almeno 90K se non si surriscalda durante le colonne in autostrada o in strade normali. Ho un'Altea 1.6 a benzina motore VW ed ho percorso 112000 km e per ora non perde colpi, ho pure una Polo 1.4 benzina 63kw con 62000 km ed è perfetta è fortuna?


Anche io ho una Polo, e con 90.000
Sulla Q5 invece il problema c'e', e purtroppo per la seconda volta in 60.000 km.
Sfaiga
 
La prima volta era un problema di olio sul disco....mi sembra di capire...la seconda volta?


Secondo me ( i sintomi sono gli stessi )....
Per quel che conta, trattasi di replica della prima volta.
A caldo:
-parte bene se sollevo la frizione ma senza accelerare
-parte bene ( evitando tipo i 1300/1500 ) ma la metto a 2000 giri
-parte benissimo se lo faccio in seconda.

Non ci sono rumori di nessun tipo, sia da fermo che ingranando le marce, in salita o in scalo che siano.

Ma a caldo, partendo normalmente, tipo 1300/1500 giri, saltella 2 o 3 volte mentre sollevo il pedale, e piu' e' calda, piu' i saltelli sono evidenti, ma rumori sempre zero.

Niente vibrazioni in tutte le altre marce, retro compresa.
P.s.:
Devo portarla settimana prossima
 
Ultima modifica:
HO UNA GOLF A METANO ACQUISTATA LUGLIO 2015, HA 25.000 KM E UN'OFFICINA AUTORIZZATA MI RISCONTRA CHE HO LA FRIZIONE "SCOTTATA" E DA CAMBIARE E NON INCLUSA NELLA GARANZIA DEI 2 ANNI DALL'ACQUISTO IN QUANTO MI DICONO DOVUTA ALL'USURA.
PRECISO CHE SONO UN CAMIIONISTA DA OLTRE 30 ANNI E CHE NON HO MAI CAMBIATO UNA FRIZIONE PERCHE" BRUCIATA .
SE OGNI 25,000 KM DEVO CAMBIARE UNA FRIZIONE ALLORA MI CONVINE CAMBIARE AUTO.E MARCA
QUALCUNO SA CONSIGLIARMI COME FARE O A CHI RIVOLGERMI PER FAR INCLUDERE IL GUASTO NELLA GARANZIA
E'...la soluzione migliore
 
Ciao, ho il tuo stesso problema è la tua stessa ansia ....oltre alla stessa auto. La mia è una golf variant tgi blu emoticon del novembre 2014. Prima frizione cambiata lo scorso 2 giugno, completamente bruciata, a quasi 30000 km. Era comunque da molto che slittava ed hanno attribuito la responsabilità ad un episodio di cui casualmente erano stati informati visto che mi ero trovata in difficoltà a fare manovra in una strada stretta in montagna e l'autohold non si attivava.....perché non mi ero agganciata la cintura.... Pare che quel singolo episodio ne avesse compromesso la durata. Adesso la frizione ha ricominciato a slittare dopo meno di 20000 km ed io al pensiero di dover tirare fuori ancora più di 1000 euro cominciavo a travagliarmi. Stavolta hanno trovato una perdita di olio dalla scatola del cambio che, dicono, faceva slittare la frizione e la bruciava.... ho un dubbio fortissimo che lo stesso problema si sia verificato anche prima e ora voglio sentire cosa mi consiglia di fare "altroconsumo".
 
Beh, qui c'e' il secondo.
La prima e' durata 20.000 km scarsi.
La seconda ( ora sono a 60.000 ) sta palesando in questi gg gli stessi difetti della prima.

Speriamo nella correntezza visto tutti i tagliandi fatti in conce.
p.s.: la mia prima e' ( mi han detto ), saltata perche' sarebbe trafilato dell' olio....
Ma cosa cambia?

E' stata da buttare lo stesso
Ma se la trafilatura dell'olio era dovuto a un difetto della meccanica e l'auto era in garanzia, il cambio della frizione non è manutenzione ma assistenza in garanzia.
 
Secondo me ( i sintomi sono gli stessi )....
Per quel che conta, trattasi di replica della prima volta.
A caldo:
-parte bene se sollevo la frizione ma senza accelerare
-parte bene ( evitando tipo i 1300/1500 ) ma la metto a 2000 giri
-parte benissimo se lo faccio in seconda.

Non ci sono rumori di nessun tipo, sia da fermo che ingranando le marce, in salita o in scalo che siano.

Ma a caldo, partendo normalmente, tipo 1300/1500 giri, saltella 2 o 3 volte mentre sollevo il pedale, e piu' e' calda, piu' i saltelli sono evidenti, ma rumori sempre zero.

Niente vibrazioni in tutte le altre marce, retro compresa.
P.s.:
Devo portarla settimana prossima
Quando è così è una frizione indurita che non darà ai problemi. Uno ci può fare anche 400.000 km in questo modo. Capisco però che uno la vorrebbe dolce che svolgesse normalmente il suo compito.
 
Back
Alto