<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...questa e' la mia :-) ***FOTO*** | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

...questa e' la mia :-) ***FOTO***

Urbani tita

Urban Titanium
Il 9marce permette di abbassare i consumi su extraurbano ma secondo me è inutile in montagna e in urbano,il 5 marce del precedente cambio automatico erano piu che sufficienti comunque mi trovo bene perché mi piace un comportamento "soft"del cambio gli manca un po' di prontezza nel variare i rapporti ma ripeto è tutto impostato per abbattere il piu' possibile i consumi e ci riesce.

Grazie!
Volevo proprio sentire l'opinione di qualcuno che lo usa abitualmente..
A me interessa proprio in autostrada, a 130 km/h costanti entrano e rimangono la 8 o la 9?

E, se ci hai fatto caso, in 9 a 130 km/h, più o meno a quanti giri è il motore?
 
Grazie!
Volevo proprio sentire l'opinione di qualcuno che lo usa abitualmente..
A me interessa proprio in autostrada, a 130 km/h costanti entrano e rimangono la 8 o la 9?

E, se ci hai fatto caso, in 9 a 130 km/h, più o meno a quanti giri è il motore?
per l mia (breve) esperienza ti posso dire che a 120 (limite qui in CH) non restano; a 130 fatica a rimanere la 9°, se viaggi a 140 di tachimetro, (velocità che dedotte le imprecisioni dello strumento e la tolleranza degli autovelox permette a voi in Italia di restare nei limiti effettivi di 130) la 9° la dovrebbe tenere, basta però che premete appena il pedale o trovate un falsopiano che il cambio scala subito in 8°.
Non ricordo i giri del motore ma la 8° e soprattutto la 9° mi sono sembrate lunghissime con il motore (in 9° a 120-130 di tachimetro) che è praticamente a poco più del minimo.
Io ci ho comunque fatto solo un'oretta di giro, magari chi la possiede e la usa tutti i giorni riesce ad affinare una guida differente.
 
per l mia (breve) esperienza ti posso dire che a 120 (limite qui in CH) non restano; a 130 fatica a rimanere la 9°, se viaggi a 140 di tachimetro, (velocità che dedotte le imprecisioni dello strumento e la tolleranza degli autovelox permette a voi in Italia di restare nei limiti effettivi di 130) la 9° la dovrebbe tenere, basta però che premete appena il pedale o trovate un falsopiano che il cambio scala subito in 8°.
Non ricordo i giri del motore ma la 8° e soprattutto la 9° mi sono sembrate lunghissime con il motore (in 9° a 120-130 di tachimetro) che è praticamente a poco più del minimo.
Io ci ho comunque fatto solo un'oretta di giro, magari chi la possiede e la usa tutti i giorni riesce ad affinare una guida differente.

Grazie Albelilly,
ma intendi che a 130 il motore è poco sopra gli 800 giri del minimo? Sarebbe veramente pazzesco, avrei pensato al massimo che il regime sarebbe stato almeno a 1500 giri
 
Mi rendo conto che ho portato il thread completamente OT, per fami perdonare reimmetto gli allegati che avevo già immesso, ho visto che gli allegati presenti nel vecchio forum non si visualizzano più :)

Qf2_not.jpg Qf1-not.jpg Qf3_not.JPG

Sono tre condizioni per evidenziare come cambia il golden brown, di cui sono molto contento :D
 
Grazie Albelilly,
ma intendi che a 130 il motore è poco sopra gli 800 giri del minimo? Sarebbe veramente pazzesco, avrei pensato al massimo che il regime sarebbe stato almeno a 1500 giri
Sai è passato del tempo ma se non ricordo male a 120 leggevo poco più di 1000 in nona marcia ma reggeva ben poco perché passava subito in ottava se non in settima.
 
Ultima modifica:
si, ricordavo bene che il motore girava bassissimo in nona; riusciva a tenerla o sentivi che scalava ?
quello che però mi pare strano è il consumo istantaneo che segna 7 litri, non è un po' elevato ?
Sono gli scherzi del cruise,con piede leggero non si fa fatica a tenere i 6l e non mi ha mai scalato nei 20km di autostrada che ho fatto
 
Sono gli scherzi del cruise,con piede leggero non si fa fatica a tenere i 6l e non mi ha mai scalato nei 20km di autostrada che ho fatto
vero il cruise tende ad aumentare il consumo perché continua a correggere per mantenere costante la velocità impostata.
Pensa che sulla mia 3° serie a benzina a 130 di strumento anch'io senza cruise segno tra i 7 e gli 8 litri, se invece lo inserisco basta un minimo dosso della strada che arriva anche a 10.
 
Per esserlo oltre che sembrarlo avrebbe dovuto avere un assetto diverso, spoiler posteriore alto quanto il primo piano di un palazzo e così via... ma ti assicuro che specie in 3 marcia i 120 cv sembrano di più ;)
No, esteticamente è eccezionale (io per primo ho sposato quel concept) ...ma parlo di cavalli, una vettura così vistosa, cattiva, futuribile, affascinante imho dovrebbe almeno fare le scarpe al 120d.
Se a uno pare brillante quella e poi guida un 120d...
A me per esempio pare una onesta vettura normalissima la mia, ed anch'essa rispetto a un 120d è lentuccia. ;)
 
Back
Alto