Ho avuto per 5 anni (aprile 2011 - giugno 2016) una Prius III Serie, con la quale ho percorso 224.000 km.
Il mio utilizzo prevedeva in prevalenza extraurbano (superstrada e autostrada) per esigenze sia lavorative che familiari.
Non è ASSOLUTAMENTE vero che in queste condizioni il consumo scenda a livelli di 13-14 km/litro: come la quasi totalità dei proprietari di Toyota ibride potrà confermare, si sta sempre sui 18-20 km/litro anche in autostrada.
Ovviamente a velocità codice.
Io mettevo il cruise a 120 fissi, e andavo in pace con Dio.
L'attuale Prius IV probabilmente fa pure meglio.
Questo in autostrada.
Se poi parliamo di strade extraurbane miste, non è raro leggere sul cdb i 4,2 / 4,5 litri per 100 km..
La mia esperienza con quest'auto è stata assolutamente e totalmente favorevole: grandissima fluidità di guida, grande confort, affidabilità complessiva ai massimi livelli (attestata anche da tutte le statistiche).
Inoltre, come già qualcuno ti ha ricordato, rispetto a un diesel mancano il FAP (o marchingegni equivalenti), il turbo e altre cose che possono rompersi.
Anche il tanto vituperato cambio-non-cambio avrà pure il suo effetto scooter (che poi, voglio dire.... ma scusate, un automatico con convertitore di coppia nelle accelerate decise non fa forse schizzare il motore ad alto regime e la velocità aumenta solo in un momento successivo??), ma in compenso non c'è nulla di più morbido e fluido (niente strappi, neanche a motore freddo) e inoltre è pressocché eterno, visto che non è prevista manutenzione e si tratta di ruotismi epicicloidali che di fatto non si rompono.
I tagliandi ogni 15.000 km sono in effetti una seccatura, per chi fa molta strada.
Tuttavia la rete Toyota è mediamente capillare ed efficiente (io mi sono trovato benissimo anche in questo) e, salvo che per tagliandi grossi, è in genere possibile concordare di ritirare l'auto dopo un'oretta o poco più, aspettando nella sala d'attesa della concessionaria.
Inoltre andare spesso in officina è anche un modo per tenere l'auto un po' più sotto controllo.
La mia a 224.000 km andava ancora alla grandissima e sono convinto che fosse a meno della metà della sua vita utile.
Anche il sistema ibrido era in piena efficienza, come attestato dai check che l'officina eseguiva periodicamente.
Tu hai detto che generalmente la cambi a poco meno di 300.00 km, quindi problemi non ne avrai.
In definitiva, il mio consiglio è quello di andare assolutamente tranquillo.
A due condizioni, però: la prima (come già ti è stato giustamente suggerito) è quella di provarla prima e di non farti condizionare da un'eventuale sensazione negativa iniziale: sono auto che regalano grandi soddisfazioni, ma non c'è né il calcio del turbo né la possibilità di smanettare col cambio e le apprezzi nel tempo.
La seconda è quella che tu non abbia una guida nervosa e scattosa: sono auto tutt'altro che ferme e i sorpassi si fanno alla grande, ma danno il meglio nella guida fluida.
Buona scelta, e facci sapere.
