<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tariffa per intervento meccanico | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Tariffa per intervento meccanico

Va detto che il subordinato ha (o dovrebbe avere) una certezza di "incasso", una (giustissima) tutela infortunistica e di malattia ed un TFR, cose del tutto sconosciute ad un autonomo
già, poi pensa se al dipendente dici che gli decurti lo stipendio perché "il cliente non paga la fattura, dice che il lavoro che hai fatto fa schifo" ;)

- vero o no che sia, qualche anno fa era un fiorire di cause per non pagare i lavori a volte fatti male a volte ... per non pagare.
 
Il vero problema è che in Italia il fattore lavoro è stato fortemente svalutato per cui chi vive del proprio lavoro, a prescindere dalla forma subordinata o autonoma, non se la passa benissimo.
E non è vero che gli autonomi possono aumentare a piacimento le proprie tariffe perché le fatture non basta emetterle, ma devi anche incassarle.
 
Back
Alto