<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sensore collisione airbag guasto | Il Forum di Quattroruote

Sensore collisione airbag guasto

Un saluto a tutti. Ho il sensore di collezione che si trova nel battitacco del porta posteriore guasto. Ho visto che si tratta del modello 1k0909606D. In "rete" avrei trovato il 1k0909606C. Mi sapete dire se sono compatibili? PS ho chiamato in un ricambista ufficiale VW e non vi dico che prezzo spropositato mi hanno fatto!
Grazie a tutti
 
Ciao Bandyt
Mi spiace ma personalmente non so esserti d'aiuto...

A naso, leggendo i codici, la lettera finale potrebbe essere riferibile ( ipotizzo eh... ) alla serie di produzione dell'auto.
In ricambistica non ti hanno detto nulla circa la compatibilità che chiedi, oltre al prezzo ?
 
Ciao Bandyt
Mi spiace ma personalmente non so esserti d'aiuto...

A naso, leggendo i codici, la lettera finale potrebbe essere riferibile ( ipotizzo eh... ) alla serie di produzione dell'auto.
In ricambistica non ti hanno detto nulla circa la compatibilità che chiedi, oltre al prezzo ?
Prima ho chiesto al ricambista comunicando il codice corretto. Dopo ho cercato in rete e ho visto che si internet vendono il sensore con un codice finale diverso
 
Un saluto a tutti. Ho il sensore di collezione che si trova nel battitacco del porta posteriore guasto. Ho visto che si tratta del modello 1k0909606D. In "rete" avrei trovato il 1k0909606C. Mi sapete dire se sono compatibili? PS ho chiamato in un ricambista ufficiale VW e non vi dico che prezzo spropositato mi hanno fatto!
Grazie a tutti
Non so darti informazioni ma quello che posso dirti è che un sensore pressione mopar con lo stesso codice ma una B aggiunta alla fine sulla mia macchina non c’è stato verso di farlo andare (su una Stelvio 2019 invece pare funzionasse)
Su internet non avevo trovato nessuna info relativamente al sensore con la B finale (solo quello senza la B)
Quindi… fossi in te non mi arrischierei
 
Di solito in VW la lettera finale si riferisce alla revisione del pezzo, quindi la D significa che sono alla 4a revisione. In teoria dovrebbe essere retrocompatibile ma certezze non ne ho.
 
Ho comprato il sensore. Secondo voi la procedura corretta è montarlo poi resettare l'avaria oppure il contrario. PS resettando l'avaria se non si prendono sobbalzi in curva il guasto non compare
 
Ho comprato il sensore. Secondo voi la procedura corretta è montarlo poi resettare l'avaria oppure il contrario. PS resettando l'avaria se non si prendono sobbalzi in curva il guasto non compare
Se dovessi farlo io, visto che si tratta di un semplice sensore, lo monterei senza fare nulla per vedere se sparisce l’errore (difficile visto che se è comparso dopo un sobbalzo e non è mai sparito probabilmente necessita di un reset)
Dopo un po’ di test resetterei la spia
 
Se dovessi farlo io, visto che si tratta di un semplice sensore, lo monterei senza fare nulla per vedere se sparisce l’errore (difficile visto che se è comparso dopo un sobbalzo e non è mai sparito probabilmente necessita di un reset)
Dopo un po’ di test resetterei la spia
L'avaria non sparisce in automatico. Avevo già provato spostando il sensore dell'altro lato e comunque ho dovuto resettare. Il mio dubbio è appunto se è meglio che la centralina sia "pulita" da errori prima di sostituirlo.... oppure è indifferente
 
L'avaria non sparisce in automatico. Avevo già provato spostando il sensore dell'altro lato e comunque ho dovuto resettare. Il mio dubbio è appunto se è meglio che la centralina sia "pulita" da errori prima di sostituirlo.... oppure è indifferente
A "sensazione" io pulirei la centralina prima di montarlo..
 
Back
Alto