agricolo
0
Sempre di scambiatori di calore si tratta, se non sbaglio...impossibile confondere i due radiatori dato che quello che raffredda si chiama evaporatore...
Sempre di scambiatori di calore si tratta, se non sbaglio...impossibile confondere i due radiatori dato che quello che raffredda si chiama evaporatore...
anche quello del riscaldamento in casa allora, ma ci sono nomi per distinguerli...Sempre di scambiatori di calore si tratta, se non sbaglio...
Ah è del tipo "ad aria" ho capito. Quindi è possibile che vi sia un'ostruzione nel radiatorino del riscaldamento, sempre che sia provato che l'acqua non circoli. P.s. "evaporatore" in gergo dei meccanici è quello del condizionatore.non c'è il rubinetto, l'acqua gira sempre...
infatti, per nominare il radiatore del condiz. il nome corretto è quello, non è un gergo..."evaporatore" in gergo dei meccanici è quello del condizionatore.
Purtroppo il meccanico non è riuscito, ha detto che bisogna smontare tutto il cruscotto...li mi fermo.
Sfiga...immagino abbia guardato anche smontando la plancetta con le manopole non si riesca a comandare niente, bisogna proprio arrivare alla scatola del risc...Il radiatore del riscaldamento è ok, il problema è la paletta che devia l'aria, bloccata sul freddo
Esatto, ha provato a smontare un po' ma non si riesceSfiga...immagino abbia guardato anche smontando la plancetta con le manopole non si riesca a comandare niente, bisogna proprio arrivare alla scatola del risc...
Auto abbastanza vecchia, progetto del 1999, quindi assai datato, percorrenza mi pare di molto superiore a 300.000 km, continui acciacchi dovuti all'età: l'unica cosa da fare è dare alla tua Punto la meritata pensioneNon so cosa fare, qui tutti i giorni si rompe qualcosa.
spiace buttarla via per tutto quello che gli hai fatto, hai già pensato se fare il lavoro o condannarla? Dura sorte perchè alle auto ci si affeziona come alle persone, alle volte...penserai mica di restaurarla?Esatto, ha provato a smontare un po' ma non si riesce
la mia stessa condizione con la Y, il problema è che non funziona niente ma ogni mattina giro la chiave e mette in moto e mi porta a lavoro, lo fa zoppicando ma lo fa.....le macchine nuove e scintillanti nelfrattempo mi passano e mi salutano da sopra un carro attrezzispiace buttarla via per tutto quello che gli hai fatto, hai già pensato se fare il lavoro o condannarla? Dura sorte perchè alle auto ci si affeziona come alle persone, alle volte...penserai mica di restaurarla?
per il fatto che rimane fisso sul caldo c'è da escludere il radiatore con un bypass, è una grana, ma se devo ricordare come giravamo 50 anni fa con le macchine mezze morte che potevamo averela mia stessa condizione con la Y, il problema è che non funziona niente ma ogni mattina giro la chiave e mette in moto e mi porta a lavoro, lo fa zoppicando ma lo fa.....le macchine nuove e scintillanti nelfrattempo mi passano e mi salutano da sopra un carro attrezzi
Secondo me questo sarà il futuro dell'elettrico, fra 20 anni magari avranno una carrozzeria pessima, degli interni ancora peggio, sedili strappati, moquette sfondata, 3/4 di elettronica non più funzionante, la batteria con un autonomia un pò ridotta (diciamo 80-70%? ma anche se fosse il 50%?) ma il motore elettrico e le batterie saranno le ultime cose a rompersi del tutto.
Il Fire è così, io gli ho fatto dare una svecchiata e mi è costato 300 euro, il prezzo che hanno chiesto a mio fratello in BMW solo per diagnosticare un problema agli attuatori del climatizzatore (e lì si parla di 2200 euro)
Ritornando alla Punto dovrebbe essersi rotto un gancio che tiene una barretta di ferro che fisicamente collega la manopola al deviatore, devi provare a smontare la parte laterale in basso quanto più vicina ai pedali e dall'altro lato, se riesci magari sposta la paratia così resta sempre aperta ed entra l'aria calda, così però resterà fissa. Sennò il piano B è: Giubotto imbottito, guanti, berretto e aria fredda per disappannare il parabrezza.
sulla 500, se non aprivi il risc. gelavi, se lo aprivi ti asfissiava, certo era macchine cotte, vecchiotte...per il fatto che rimane fisso sul caldo c'è da escludere il radiatore con un bypass, è una grana, ma se devo ricordare come giravamo 50 anni fa con le macchine mezze morte che potevamo avereriguardo all'elettrico in 20 anni bisogna vedere le batterie come ci arrivano, magari bene, ma ho i miei dubbi e quando ti troverai con spese altissime per cambiarle, mah...
maxressora - 1 giorno fa
Zizzo72 - 43 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa