<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riprende la guerra dei chip? | Il Forum di Quattroruote

Riprende la guerra dei chip?

riporto alcuni brani di un articolo tratto da Macitynet. it
articolo di Di Daniele Piccinelli 23 Ott 2025
se fosse vero, e non vedo perché non dovrebbe esserlo, si evidenzia nuovamente la debolezza delle Vase produttrici europee:

"Entro pochi giorni la produzione di auto in Germania e in Europa rischia la paralisi completa a causa di un chip costruito in Cina di tecnologia superata, ma fondamentale in diversi sistemi nei veicoli.
cut
Anche se i chip Nexperia non sono di ultima generazione, vengono appunto indicati come legacy sia per complessità che per tecnologia di produzione, sono fondamentali per centraline, freni e airbag. Tra i marchi più esposti c’è Volkswagen che, secondo Bild, entro pochi giorni fermerà la produzione della Golf nello stabilimento principale di Wolfsburg, città sede storica del colosso."


attenderei comunque conferme sulla rivista "di famiglia"
 
La "guerra" l'ha creata l'olanda che ha deciso (il governo olandese) di prendere il controllo della sede di Nexperia di Nijmegen che è un'azienda cinese. A quel punto i cinesi hanno detto che non garantiranno più le forniture alla loro sede europea.
Una mossa geniale da parte degli olandesi!
 
La "guerra" l'ha creata l'olanda che ha deciso (il governo olandese) di prendere il controllo della sede di Nexperia di Nijmegen che è un'azienda cinese. A quel punto i cinesi hanno detto che non garantiranno più le forniture alla loro sede europea.
Una mossa geniale da parte degli olandesi!
Come sputare in faccia a Mike Tyson....
 
Buonasera a tutti,

Nel 2023 ho acquistato un’Opel Corsa, e mi sono accorto subito che mancavano alcuni dispositivi elettronici di sicurezza, tra cui gli ADAS. La questione è tuttora oggetto di causa civile.
La concessionaria continua a sostenere che, al momento della vendita, non era a conoscenza della crisi dei semiconduttori e delle relative limitazioni tecniche, giustificando così l’assenza delle dotazioni.
Per questo motivo sto cercando di reperire documentazione ufficiale – come circolari interne, bollettini tecnici di rete, comunicazioni alla rete vendita o ai centri assistenza – che riguardi eventuali mancanze di equipaggiamenti elettronici su modelli Opel/Stellantis tra il 2020 e il 2023, in particolare legate alla crisi dei chip.

Mi interessano in particolare:

- bollettini tecnici o circolari che segnalavano la possibile consegna di veicoli privi di determinati equipaggiamenti;

- comunicazioni interne alla rete di vendita o assistenza relative alla crisi dei semiconduttori;

- eventuali note ufficiali su differenze tra allestimenti dichiarati a listino e dotazioni effettivamente consegnate.



Se qualcuno ha accesso a questi documenti o sa dove posso consultarli (anche tramite associazioni consumatori, sindacati o archivi online), vi sarei molto grato per ogni indicazione.
Vorrei solo avere un po' di giustizia...



Grazie in anticipo per la collaborazione.
 
Dicevano stamattina che Nexperia produce qualcosa come 100 miliardi di chip l'anno, tutta roba da pochi cent sul mercato da decenni (e che si potrebbero tranquillamente produrre dappertutto....), ma che si trovano praticamente dappertutto. Basta che un dirigente di uno di questi colossi si svegli una mattina con le balle che girano nel senso sbagliato.....
 
Buonasera a tutti,

Nel 2023 ho acquistato un’Opel Corsa, e mi sono accorto subito che mancavano alcuni dispositivi elettronici di sicurezza, tra cui gli ADAS. La questione è tuttora oggetto di causa civile.
La concessionaria continua a sostenere che, al momento della vendita, non era a conoscenza della crisi dei semiconduttori e delle relative limitazioni tecniche, giustificando così l’assenza delle dotazioni.
Per questo motivo sto cercando di reperire documentazione ufficiale – come circolari interne, bollettini tecnici di rete, comunicazioni alla rete vendita o ai centri assistenza – che riguardi eventuali mancanze di equipaggiamenti elettronici su modelli Opel/Stellantis tra il 2020 e il 2023, in particolare legate alla crisi dei chip.

Mi interessano in particolare:

- bollettini tecnici o circolari che segnalavano la possibile consegna di veicoli privi di determinati equipaggiamenti;

- comunicazioni interne alla rete di vendita o assistenza relative alla crisi dei semiconduttori;

- eventuali note ufficiali su differenze tra allestimenti dichiarati a listino e dotazioni effettivamente consegnate.



Se qualcuno ha accesso a questi documenti o sa dove posso consultarli (anche tramite associazioni consumatori, sindacati o archivi online), vi sarei molto grato per ogni indicazione.
Vorrei solo avere un po' di giustizia...



Grazie in anticipo per la collaborazione.

Io avrei festeggiato. Opinione personale ovviamente.
 
La "guerra" l'ha creata l'olanda che ha deciso (il governo olandese) di prendere il controllo della sede di Nexperia di Nijmegen che è un'azienda cinese. A quel punto i cinesi hanno detto che non garantiranno più le forniture alla loro sede europea.
Una mossa geniale da parte degli olandesi!
C’è un validissimo motivo per cui L’Aia ha preso questa decisione, ma non è argomentabile in questo spazio …
 
Io avrei festeggiato. Opinione personale ovviamente.
Anch'io volevo scrivere che, se la mancanza si limitava agli ADAS (magari con l'eccezione dell'ABS) c'era da invidiarlo. Ma non l'ho scritto, perché non mi piace far sempre la parte del bastian contrario.
Ma ormai l'hai tirata tu, la pietra nello stagno.... :emoji_grin:
 
Back
Alto