<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai E Power Tekna prime impressioni | Page 82 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai E Power Tekna prime impressioni

Nella situazione che descrivi e mi riferisco al "rumore" che come ho risposto in precedenti post sento anche io saltuariamente, hai provato ad aprire i finestrini e ha spegnere l'automobile durante tale manifestazione? il suono a cui fai riferimento svanisce improvvisamente ( on/off), oppure si attenua pian piano? Come avevo accennato precedentemente, nel mio caso è riconducibile ad una ventola: già in un post di luglio avevo segnalato questo aspetto attribuendolo proprio ad una ventola, dato che come spengo l'auto dopo averla parcheggiata (specifico, con motogeneratore non in funzione), subito dopo il power off, il rumore si attenua pian piano per poi svanire, simile al classico funzionamento di una ventola di raffreddamento di un auto endotermica. Io lo sento in maniera molto nitida, dato che parcheggio l'auto nel box, quindi lontano da rumori di sottofondo del traffico o di un parcheggio all'aperto.

Poi che si tratti della ventola del motore, della batteria, del condizionatore o di chissà cosa, questo purtroppo non lo so, ma sono certo che di ventola si tratta. Benchè lo faccia saltuariamente, non riesco ad associarlo ad alcun fenomeno particolare o che si ripete in determinate circostanze (traffico, lunghe percorrenze, ecc), e neanche il gran caldo dei mesi estivi visto che ad esempio, è accaduto anche che si presentasse di sera col fresco e non nelle ore più calde.

Per la release sw, ti confermo che a tutt'oggi è sempre la stessa aggiornata a questa primavera/estate. Dopo quella, non ci sono stati ulteriori aggiornamenti.
Il rumore che ho descritto, che si sente saltuariamente con l’auto ferma, in posizione P, senza generatore acceso e con il freno di stazionamento inserito, non si attenua gradualmente ma cessa immediatamente quando premo il pulsante start/stop e spengo tutto.

Comunque anche l’officina Nissan mi ha detto che non serve fare indagini, come sto per riportare nel prossimo post in cui faccio un resoconto su vari problemi
 
Visto che la mia QQ N-Connecta restyling 2024, presa un anno fa con contratto di noleggio a lungo termine, stava mostrando un numero crescente di problemi, l’ho portata in un’officina Nissan e dopo due giorni di indagini me l’hanno restituita fornendomi alcune spiegazioni che riporto nel seguente resoconto con l’elenco delle anomalie.

1)
a) impossibilità di aggiornamento della versione SW (ferma alla YAK.18.04.77.12M)
b) perdita saltuaria della connessione con la piattaforma Google e con il mio cellulare
c) frequente impossibilità di lanciare tramite l’app Nissan Connect i comandi di blocco, sblocco, ecc.
c) diffusi malfunzionamenti all’infotainment (perdita della sintonia radio, blocco dei comandi al termine di qualche telefonata, ecc.)

A giudizio dell’officina questi problemi sono “presumibilmente” dovuti tutti alla centralina telematica (TCU) e sono più frequenti nei primi modelli del restyling (con immatricolazione a luglio-agosto 2024).
Non c’è modo di forzare l’aggiornamento SW e la centralina deve essere sostituita.
Nei prossimi giorni faranno per la prima volta la sostituzione ad un’altra QQ che presenta problemi simili ai miei e che farà quindi da cavia per verificare se si risolvono.
Nel frattempo hanno ordinato una nuova centralina anche per la mia QQ e entro 1-2 settimane verrò contattato per procedere alla sostituzione

2)
Ho segnalato che ho dovuto sostituire la batteria dei servizi da 12V lo scorso dicembre (dopo 3 mesi di utilizzo) perché si scaricava frequentemente mentre con la nuova non ho avuto problemi e sono riuscito a ripartire senza booster anche lasciandola ferma quest’estate per due settimane.
Mi hanno detto che la colpa è dovuta al fatto che la mia QQ, immatricolata a luglio 2024 ma consegnata a me dopo 3 mesi, è stata probabilmente tenuta ferma per tutto questo tempo in modo non corretto (non staccando la batteria) come spesso fanno le società di noleggio, in genere meno attente dei concessionari nel curare le auto nel periodo pre-consegna

3)
Il rumore di cui ho allegato l’audio in questo forum (post 1.165) e sul quale si sono espressi vari utenti non ha nulla a che vedere con gli obblighi di legge.
Avevo infatti scritto che il rumore, che a volte si presenta e a volte no, era stato registrato con l’auto ferma, in posizione P, senza generatore acceso e con il freno di stazionamento inserito.
Mi è stato confermato che la legge non impone alcun rumore quando l’auto si trova ferma nelle suddette condizioni perché non esiste alcun rischio per i pedoni visto che non è in moto.
E hanno detto che “non va cercata una spiegazione del perché, con auto ferma, a volte si presenta e a volte no, lo decide la centralina se e quando emetterlo”. Forse con il motore freddo il rumore non c’è mentre con il motore caldo prosegue anche se si è arrestata l’auto (a scopo di test io l’ho spenta dopo averla tenuta in posizione P per 15 minuti quando si sentiva ancora il rumore).
Che poi il rumore da me registrato possa essere uguale a quello che si presenta sempre con l’auto in moto è un altro discorso e questo sì che può riferirsi all’obbligo di legge.

4)
Qualche settimana fa, quando mi trovavo in una casa al mare, avevo scritto sul forum anche a proposito della saltuaria attivazione dell’allarme (per 30 secondi) in assenza di tentativi di intrusione.
Il problema si è ripresentato di recente anche cambiando casa.
In officina mi hanno detto che ciò è causato dalla centralina OctoTelematics (fatta installare dalla società di noleggio prima della consegna ai locatari) che a volte può interferire con il sistema di allarme attivandolo e il fatto che per un anno non abbia dato problemi può significare che ora va sostituita ma non è una responsabilità di Nissan.
Ho quindi contattato la società di noleggio (Ayvens) e un loro centro di consegna per chiedere la sostituzione di questo dispositivo OctoTelematics ma è iniziato un reciproco scarico di responsabilità e sostengono che Nissan ha liquidato la faccenda senza fare troppe indagini che invece potrebbero dimostrare che il malfunzionamento è proprio nel sistema di allarme, perciò non autorizzano per ora la sostituzione.
Purtroppo, in attesa di inoltrare reclami, ho dovuto riprendere a chiudere l’auto con la chiave fisica in modo da impedire nuove attivazioni dell’allarme.

In conclusione, questa mia esperienza presso l’officina Nissan è stata piuttosto deludente.
Devo aspettare l’arrivo di una centralina telematica che “si presume” possa risolvere varie situazioni, c’è un rumore che parte in modo casuale (ma in fondo non era una questione fondamentale) e non so se verrà sostituita la black box imposta dalla società di noleggio che “forse” fa scattare l’allarme (che quindi devo disattivare altrimenti sveglio i condomini del mio palazzo).

E’ un luogo comune ma prendere (con acquisto o noleggio) un’auto appena sfornata dalla fabbrica espone sempre a rischi. In passato le ho sempre prese dopo 1-2 anni.
Ma nel caso del restyling 2024 è evidente che hanno iniziato a venderla in modo prematuro.
Chi l’ha avuta con immatricolazione inverno 2024-primavera 2025 probabilmente è stato più fortunato, almeno sulla centralina telematica, perché l’aggiornamento SW è avvenuto correttamente in automatico risolvendo già alcuni problemi.

Il mio bilancio dopo un anno?
Nulla da dire sul motore e-power ma l’esperienza di guida riguarda anche altro e se faccio la somma dei vari difetti (piccoli e grandi) il giudizio non è positivo.
Rimpiango il passato quando c’era meno elettronica (altro luogo comune) e con le mie due precedenti QQ (diesel nel 2016 e benzina nel 2020) non avevo “l’elettrico senza spina” ma tutto il resto non dava problemi.
 
Franz71 io un rumore di ventola che aumenta progressivamente o diminuisce l'ho notato quando mi trovo la batteria di trazione al massimo della carica dovuta ad un eccessivo recupero di energia dalle ruote e credo sia la ventola di raffreddamento della batteria e la sento molto più forte se continua a recuperare energia in frenata co batteria 100%
Non è che nelle tue condizioni di rientro al box hai la batteria bella carica? E qui di senti la ventola di raffreddamento?
Saluti
Gaetano
 
Franz71 io un rumore di ventola che aumenta progressivamente o diminuisce l'ho notato quando mi trovo la batteria di trazione al massimo della carica dovuta ad un eccessivo recupero di energia dalle ruote e credo sia la ventola di raffreddamento della batteria e la sento molto più forte se continua a recuperare energia in frenata co batteria 100%
Non è che nelle tue condizioni di rientro al box hai la batteria bella carica? E qui di senti la ventola di raffreddamento?
Saluti
Gaetano
Se la batteria di trazione è al 100%, perché si è percorsa magari una lunga discesa, allora quasi certamente il generatore avrà girato a vuoto per disperdere l'eccesso di energia. Dato che la ratio è essenzialmente trasformare energia cinetica, in elettrica, di nuovo in cinetica e per attrito in termica, mi pare normale che la ventola di raffreddamento del generatore in questi casi spinga per raffreddarlo quanto possibile. Poi sì, anche la batteria ha bisogno di essere raffreddata, ma se ormai non riceve più corrente perché al 100%, quelli che si scaldano sono soprattutto motore, inverter e generatore.
 
Franz71 io un rumore di ventola che aumenta progressivamente o diminuisce l'ho notato quando mi trovo la batteria di trazione al massimo della carica dovuta ad un eccessivo recupero di energia dalle ruote e credo sia la ventola di raffreddamento della batteria e la sento molto più forte se continua a recuperare energia in frenata co batteria 100%
Non è che nelle tue condizioni di rientro al box hai la batteria bella carica? E qui di senti la ventola di raffreddamento?
Saluti
Gaetano
Ciao Gaetano, non so ma non credo dato che io per rientrare a casa devo "scollinare" due collinette con salite e discese molto ripide, e dove la zona in cui abito a Roma si trova sul cucuzzolo della seconda :)

Quindi solitamente arrivo in garage con "2 tacche" o a volte anche meno.

Se viceversa intendi dire che le collinette in questione possano mettere sotto sforzo carica e scarica della batteria e far si che all'arrivo in garage senta la ventola partire, allora sì potrebbe essere possibile. C'è da dire però che l'unica certezza che ho ad oggi è che si tratti di una ventola, su questo non ho dubbi, ma ipotizzare il motivo per cui parta senza avere alcuna competenza o certezza, alla fine rimane un "pour parler".

Tra l'altro posso dirti in via generale che la batteria del mio QQ non è mai andata oltre la metà della carica, raramente l'ho vista arrivare a 3/4 ( su statali completamente libere forse l'avrò vista 4 o 5 volte da quando ho l'auto, giugno 25), e forse in un paio di occasioni completamente full.

Io ho citato la cosa più come condivisione tra noi relativamente ai vari "rumori" emessi dall'auto, ma poi alla fine non mi disturba più di tanto...è solo curioso il fatto che si comporti in questo modo, ma è pur vero che non è un auto comune a quanto ho guidato finora. L'accensione della ventola in un'automobile endotermica è sempre stato sinonimo che l'auto fosse andata oltre un certo regime di lavoro, diciamo sotto sforzo per capirci...è per questo che sentire una ventola che parte mi lascia un po perplesso.

Ora ho superato i 7000 km e l'auto si sta comportando tutto sommato bene, anche alla luce di quanto leggo accadere agli altri. Non so a voi, ma a me ad esempio nell'ultimo periodo capita che senta molto più di prima, l'accensione del motore termico...a volte mi arriva proprio una bella vibrazione sul volante, tipo quando sei in coda, cosa che finora sinceramente non avevo mai percepito. E' pur vero che il traffico è decisamente aumentato e magari finora non ci avevo fatto caso.

Un ultimo aspetto che condivido è la copertura del HEAD UP display, sul cruscotto dell'auto. Probabilmente col calore estivo si è leggermente sollevata ma di pochissimo, come se qualcuno l'avesse rimossa e poi mal riposizionata. Ho provato a spingere per incastrarla meglio ma sembra proprio deformata dal calore.
 
Tra l'altro posso dirti in via generale che la batteria del mio QQ non è mai andata oltre la metà della carica, raramente l'ho vista arrivare a 3/4 ( su statali completamente libere forse l'avrò vista 4 o 5 volte da quando ho l'auto, giugno 25), e forse in un paio di occasioni completamente full.
Questa è strana davvero. Vorrebbe dire che l'auto ti usa normalmente solo 1/4 della batteria di trazione.
Io praticamente ogni tragitto in cui percorra più di 3km vedo il SoC oscillare tra i due estremi. Poi sì nei tragitti pianeggianti a velocità non elevata tende a muoversi costantemente tra 50% e 75% alternando fasi di carica e di marcia in EV puro.
 
Un ultimo aspetto che condivido è la copertura del HEAD UP display, sul cruscotto dell'auto. Probabilmente col calore estivo si è leggermente sollevata ma di pochissimo, come se qualcuno l'avesse rimossa e poi mal riposizionata. Ho provato a spingere per incastrarla meglio ma sembra proprio deformata dal calore.
Anche a me è successo qualcosa sul head up display, ma non a causa del calore visto che è accaduto lo scorso novembre, dopo un mese di utilizzo.
Le informazioni sono mostrate con un'angolazione di 15-20 gradi in discesa verso destra e non sono più riuscito a vederle in linea orizzontale
 
Questa è strana davvero. Vorrebbe dire che l'auto ti usa normalmente solo 1/4 della batteria di trazione.
Io praticamente ogni tragitto in cui percorra più di 3km vedo il SoC oscillare tra i due estremi. Poi sì nei tragitti pianeggianti a velocità non elevata tende a muoversi costantemente tra 50% e 75% alternando fasi di carica e di marcia in EV puro.
probabilmente perchè io alterno brevi tragitti a veri e propri viaggi...non ho mezze misure :cool:

13 km al giorno per l'ufficio(A/R), quasi sempre in coda, oppure viaggi da oltre i 250km dove gestisco l'auto esattamente come facevo col mio precedente Turbo Diesel, questo è il mio standard. Effettivamente se percorro una 30ina di km (raro), allora anche io oscillo tra 50% con occasionali punti al 75%, ma ripeto mi capita raramente. Come poi avevo avuto modo di dichiarare qualche pagina fa durante uno scambio di commenti con te e un altro utente, al tempo specificatamente sui consumi, oramai non guardo più di tanto ne i Km/litro, e ora neanche più la carica/scarica...ho preso coscienza che l'auto per l'utilizzo che ne faccio si comporta in quel modo e cosi è. :emoji_ok_hand:
 
Anche a me è successo qualcosa sul head up display, ma non a causa del calore visto che è accaduto lo scorso novembre, dopo un mese di utilizzo.
Le informazioni sono mostrate con un'angolazione di 15-20 gradi in discesa verso destra e non sono più riuscito a vederle in linea orizzontale
Questo è un dubbio che attanaglia anche me...nel senso che nonostante le regolazioni fatte nell'apposita sezione delle impostazioni, sono convinto che la proiezione sia "storta"...non so spiegarlo meglio di così.
 
Back
Alto