<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 188 (fanalona) vs Panda 169 | Il Forum di Quattroruote

Punto 188 (fanalona) vs Panda 169

Buongiorno,

stavo meditando sull'acquisto di una delle due auto da usare per andare al lavoro e fare commissioni varie in città con il 1.2 FIRE 60 cv Euro3/4.
Entrambe hanno bassi consumi e costi di gestione, facili da riparare e ricambi reperibili ovunque, mi interrogavo più che altro sul fattore affidabilità e robustezza, essendo la Punto un progetto più vecchio.
Ho già avuto un Panda 169 e mi sono trovato bene, zero problemi (solo due bobine e olio/filtri in 5 anni) e costi basti, tuttavia preferirei il telaio della Punto e la preferirei esteticamente, considerando anche le quotazioni di mercato più basse.
Sono equiparabili a livello di affidabilità o la Panda è di un livello superiore? Mi riferisco principalmente alla qualità costruttiva (sterzo, frizione, interni, ammortizzatori, clima, guarnizioni, braccetti, silent block, parti meccanice varie).

Grazie
 
bella domanda, il motore è un mulo e lo conosci benissimo, entrambe le macchine sono molto semplici e molto simili, secondo me anche nell'affidabilità sono simili, forse la punto è un pochino più debole nella pochissima elettronica che ha e nella qualità della carrozzeria (guarnizioni verniciatura plastiche) ma in strada è più "macchina". Il cambio con la Panda lo farei, mal che vada la rivendi e cerchi un'altra Panda, tanto non ci perdi nulla.
 
Buongiorno,

stavo meditando sull'acquisto di una delle due auto da usare per andare al lavoro e fare commissioni varie in città con il 1.2 FIRE 60 cv Euro3/4.
Entrambe hanno bassi consumi e costi di gestione, facili da riparare e ricambi reperibili ovunque, mi interrogavo più che altro sul fattore affidabilità e robustezza, essendo la Punto un progetto più vecchio.
Ho già avuto un Panda 169 e mi sono trovato bene, zero problemi (solo due bobine e olio/filtri in 5 anni) e costi basti, tuttavia preferirei il telaio della Punto e la preferirei esteticamente, considerando anche le quotazioni di mercato più basse.
Sono equiparabili a livello di affidabilità o la Panda è di un livello superiore? Mi riferisco principalmente alla qualità costruttiva (sterzo, frizione, interni, ammortizzatori, clima, guarnizioni, braccetti, silent block, parti meccanice varie).

Grazie
La Fanalona era il restyling della Punto II del 1999 che ebbi. Auto oltremodo comoda spaziosa e compatta consumi contenuti e.....e dovrebbero averla migliorata col restyling. Tenuta di strada ottima io andrei di quella....
 
Io aggiungerei "brutto" tra "il" e "restyling". I fanali anteriori erano inguardabili, sembravano presi da un furgone a caso e appiccicati sul frontale affilato della Punto II che, soprattutto in versione 3 porte, era una bella compatta.
Infatti andai a vederla con un mio collega correva l'anno 1993 e tutti e due, più o meno coetanei, possedevamo la 1,2 elx tre porte (anche lui se non erro) prerestyling. E anessuno dei due piacque peccato opzione bocciata....

Ma quella peggiorata nell'estetica, se non ricordo male invariata negli interni o poco toccata lì, portava in dote una premiere che cambierà la storia del diesel sino ad allora il 1,3 multijet.

E sempre se non erro quella versione di Autunno 2003 aveva anche altri due record mondiali, era la utilitaria con la gamma più ampia di motorizzazioni, di cambi automatici e quella che sul comparto diesel aveva ben quattro motori....80 jtd 85 jtd sulla Sporting, 1,3 mjet e 1,9d.....altri tempi altro che gen 3 per tutte.....
 
bella domanda, il motore è un mulo e lo conosci benissimo, entrambe le macchine sono molto semplici e molto simili, secondo me anche nell'affidabilità sono simili, forse la punto è un pochino più debole nella pochissima elettronica che ha e nella qualità della carrozzeria (guarnizioni verniciatura plastiche) ma in strada è più "macchina". Il cambio con la Panda lo farei, mal che vada la rivendi e cerchi un'altra Panda, tanto non ci perdi nulla.
Purtroppo la Panda non ce l'ho più, un furgone mi ha tamponato e mi ha fatto 2k di danni, messi in tasca 4k dall'assicurazione e venduta incidentata a 1k a noicompiamoauto.
Sto cercando appunto una sostituta ma nel frattempo le quotazioni delle Panda 169 sono raddoppiate. La mia la presi a 2k con 110.000 km.
Come prima auto ho una 595 Abarth che sto pensando di vendere il prossimo anno prima che si svaluti troppo perché sinceramente non ho mai modo di sfruttarla.
 
Io aggiungerei "brutto" tra "il" e "restyling". I fanali anteriori erano inguardabili, sembravano presi da un furgone a caso e appiccicati sul frontale affilato della Punto II che, soprattutto in versione 3 porte, era una bella compatta.
de gustibus, io l'ho presa la fanalona, perchè mi piaceva di più della prima serie, l'illuminazione con normali parabole era molto buona...e ne hanno vendute un fracco, a più di 15 anni dalla fine produzione ne girano ancora moltissime e anche delle vecchie, auto con 22/23 anni:emoji_astonished:
 
Ultima modifica:
Come prima auto ho una 595 Abarth che sto pensando di vendere il prossimo anno prima che si svaluti troppo perché sinceramente non ho mai modo di sfruttarla.
Non so quanta strada tu faccia e in che condizioni, ma pensare di usare l'Abarth 595 come unica auto è improponibile? Almeno te la godresti, senza pagare due bolli, due assicurazioni, due revisioni,...
 
Non so quanta strada tu faccia e in che condizioni, ma pensare di usare l'Abarth 595 come unica auto è improponibile? Almeno te la godresti, senza pagare due bolli, due assicurazioni, due revisioni,...
Attualmente è la mia unica auto. Faccio 10.000 km/anno, 90% dei quali in città e spesso in condizioni di traffico, quindi capisci che non me la sto godendo affatto, potrei guidare una Panda/Punto senza notare differenze, per questo motivo sto meditando di venderla prima che scada il bollo la prossima estate.
 
Io ho avuto la Panda, mia madre ha tutt'ora la Panda. Per me, per come è stata progettata e costruita non sembra nemmeno una Fiat. Inossidabile.
Ho avuto anche una Punto, non ha fatto una buona riuscita.
 
Sono entrambe auto molto datate ormai, sceglierei quella messa meglio. Come affidabilità non saprei se vi siano particolari differenze, la Punto è sicuramente più spaziosa, un po' più macchina della Panda che, ad ogni modo, in città non sfigura
 
de gustibus, io l'ho presa la fanalona, perchè mi piaceva di più della prima serie, l'illuminazione con normali parabole era molto buona...e ne hanno vendute un fracco, a più di 15 anni dalla fine produzione ne girano ancora moltissime e anche delle vecchie, auto con 22/23 anni:emoji_astonished:
L illuminazione era buona anche nella prima serie peccato che abbia cambiato una fracassata di lampadine..... ed erano pure difficili da cambiare
 
L illuminazione era buona anche nella prima serie peccato che abbia cambiato una fracassata di lampadine..... ed erano pure difficili da cambiare
io giro poco di notte quindi faccio poco testo, ho cambiato solo una lampada degli anabb, sentivo dire che nella serie prima le lampade facevano fatica a smaltire il calore per questo bruciavano di più, in quegli anni erano diventati di moda i fanali con la lente...
 
io giro poco di notte quindi faccio poco testo, ho cambiato solo una lampada degli anabb, sentivo dire che nella serie prima le lampade facevano fatica a smaltire il calore per questo bruciavano di più, in quegli anni erano diventati di moda i fanali con la lente...
Si un disastro tanto più che vi era l'obbligo recente delle luci accese sempre.... Non dico fesserie in otto anni penso di avere cambiato diciotto coppie di lampadine anteriori circa.....ogni tot mesi, quasi ci fosse un timer....e i miei amici benzinai e meccanici se mi vedevano arrivare cominciavano a sgranare il loro rosario di bestemmie....
 
Stavo valutando anche la fanalina in realtà, solo quelle Euro3 con clima e abs.
Una soluzione per risolvere il problema delle luci? Eventualmente anche con lampadine non omologate, tanto ci ho sempre girato senza problemi e lo faccio tutt'ora con l'Abarth.
 
Back
Alto