Sono Andrea, proprietario della Peugeot 3008, sottoposta a manutenzione programmata presso la officina autorizzata tra il 18 e il 19/12/2023 per le ordinarie procedure previste, comprese ovviamente le classiche operazioni di cambio olio e filtro.
Dalla documentazione in mio possesso risulta che per il suddetto intervento è stato utilizzato un lubrificante conforme alla specifica denominata PSA B71 2290, come previsto dal costruttore al momento della manutenzione.
Oggi, dopo controlli documentali e ricerche, ho appreso che a gennaio 2024 (solo qualche giorno dopo il mio tagliando) il gruppo Stellantis ha introdotto una nuova specifica denominata FPW9.55535/03, destinata a sostituire la precedente B71 2290 per molti motori della stessa famiglia.
Considerato che a febbraio 2024 il motore del mio veicolo ha subito una rottura importante, poi riconosciuta da Stellantis originata da difetto, vorrei gentilmente chiedervi:
- Secondo la vostra conoscenza, l’olio utilizzato (5W30) al tagliando di dicembre 2023 può considerarsi pienamente conforme anche ai requisiti successivi introdotti da FPW9.55535/03?
- La nuova specifica è stata introdotta anche a seguito di problematiche riscontrate su alcuni motori già in circolazione?
Il mio intento è semplicemente quello di comprendere meglio la tempistica e le motivazioni tecniche legate al cambio di specifica, dato che la manutenzione al termine del 2023 è avvenuta a ridosso dell’aggiornamento e del guasto successivo (febbraio 2024).
Vi ringrazio.
Dalla documentazione in mio possesso risulta che per il suddetto intervento è stato utilizzato un lubrificante conforme alla specifica denominata PSA B71 2290, come previsto dal costruttore al momento della manutenzione.
Oggi, dopo controlli documentali e ricerche, ho appreso che a gennaio 2024 (solo qualche giorno dopo il mio tagliando) il gruppo Stellantis ha introdotto una nuova specifica denominata FPW9.55535/03, destinata a sostituire la precedente B71 2290 per molti motori della stessa famiglia.
Considerato che a febbraio 2024 il motore del mio veicolo ha subito una rottura importante, poi riconosciuta da Stellantis originata da difetto, vorrei gentilmente chiedervi:
- Secondo la vostra conoscenza, l’olio utilizzato (5W30) al tagliando di dicembre 2023 può considerarsi pienamente conforme anche ai requisiti successivi introdotti da FPW9.55535/03?
- La nuova specifica è stata introdotta anche a seguito di problematiche riscontrate su alcuni motori già in circolazione?
Il mio intento è semplicemente quello di comprendere meglio la tempistica e le motivazioni tecniche legate al cambio di specifica, dato che la manutenzione al termine del 2023 è avvenuta a ridosso dell’aggiornamento e del guasto successivo (febbraio 2024).
Vi ringrazio.