<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PEUGEOT 3008 - QUESTIONE OLIO MOTORE - Specifica PSA B71 2290 | Il Forum di Quattroruote

PEUGEOT 3008 - QUESTIONE OLIO MOTORE - Specifica PSA B71 2290

Sono Andrea, proprietario della Peugeot 3008, sottoposta a manutenzione programmata presso la officina autorizzata tra il 18 e il 19/12/2023 per le ordinarie procedure previste, comprese ovviamente le classiche operazioni di cambio olio e filtro.

Dalla documentazione in mio possesso risulta che per il suddetto intervento è stato utilizzato un lubrificante conforme alla specifica denominata PSA B71 2290, come previsto dal costruttore al momento della manutenzione.

Oggi, dopo controlli documentali e ricerche, ho appreso che a gennaio 2024 (solo qualche giorno dopo il mio tagliando) il gruppo Stellantis ha introdotto una nuova specifica denominata FPW9.55535/03, destinata a sostituire la precedente B71 2290 per molti motori della stessa famiglia.
Considerato che a febbraio 2024 il motore del mio veicolo ha subito una rottura importante, poi riconosciuta da Stellantis originata da difetto, vorrei gentilmente chiedervi:
- Secondo la vostra conoscenza, l’olio utilizzato (5W30) al tagliando di dicembre 2023 può considerarsi pienamente conforme anche ai requisiti successivi introdotti da FPW9.55535/03?
- La nuova specifica è stata introdotta anche a seguito di problematiche riscontrate su alcuni motori già in circolazione?

Il mio intento è semplicemente quello di comprendere meglio la tempistica e le motivazioni tecniche legate al cambio di specifica, dato che la manutenzione al termine del 2023 è avvenuta a ridosso dell’aggiornamento e del guasto successivo (febbraio 2024).
Vi ringrazio.
 
Direi che, eventualmente, per il tuo guasto rileva l’olio che c’era prima, non quello messo a dicembre 2023.
La cosa davvero importante è che ti abbiano riconosciuto l’intervento in garanzia.

Per altro, i motori PSA imposti a tutto il gruppo Stellantis non sembrano essere al vertice dell’affidabilità, sia i famigerati PureTech sia anche gli HDi
 
Non mi rimborseranno perché tra tutta la documentazione richiesta, vogliono la documentazione (cioè n. 3 fatture) delle 3 manutenzioni precedenti. Io ho due documentate Stellantis (2021 e 2023), mentre quella del 2022 non è di un professionista Stellantis.
 
Non mi rimborseranno perché tra tutta la documentazione richiesta, vogliono la documentazione (cioè n. 3 fatture) delle 3 manutenzioni precedenti. Io ho due documentate Stellantis (2021 e 2023), mentre quella del 2022 non è di un professionista Stellantis.
Quindi oltre i due anni di garanzia legale in cui una fattura “esterna” con descrizione corretta può valere.
 

Peccato, la nuova specifica non è ancora stata inserita nell'elenco.
Sinceramente, non credo che la B71 2290 sia da considerare dannosa per il motore, è più probabile che la nuova sia "migliore" per le note problematiche che affligevano quei propulsori, non risolutiva, ma è anche vero che il tuo è stato sanato. Al prossimo tagliando cura che ti mettano la nuova, non è impossibile che tuttora le assistenze vadano avanti con la B71 2290 perchè hanno bidoni di scorte da smaltire, e di sicuro non li butteranno via.
 
Ultima modifica:
Back
Alto