<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché la polizia italiana usa tante Subaru? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perché la polizia italiana usa tante Subaru?

99octane ha scritto:
Perche' rispondono alle richieste di bando e sono offerte a un prezzo conveniente.
Sono oggettivamente auto di qualita' molto elevata, che offrono una trazione integrale tra le migliori al mondo, con una grande affidabilita', motori potenti e dinamica di alto livello.
Personalmente, ritengo siano state un'ottima scelta, rispetto alle Audi o alle BMW.
Con l'Alfa 159 Q4 il paragone non si pone nemmeno, non tanto in termini di doti della trazione integrale (quella Alfa e' una TI sportiva molto valida) ma in termini di prestazioni del mezzo, dove l'Alfa e' esageratamente pesante e pigra.
Quoto al 100%.
Fra le richieste del bando ci stava pure lo spazio del bagagliaio e l'alfa non ha un grande spazio.
Possono esserci stati anche casi di problemi di affidabilità, o di incidenti anche gravi, ma credo che le italiane stiano molto peggio delle giapponesi.
Anche la lamborghini della polizia stradale, se qualcuno si ricorda, mentre ripartiva da un'autogrill, con una sgommata, che per lei dovrebbe essere pane quotidiano, perse una ruota per un guasto meccanico. Che figuraccia.
 
vito.66 ha scritto:
Anche la lamborghini della polizia stradale, se qualcuno si ricorda, mentre ripartiva da un'autogrill, con una sgommata, che per lei dovrebbe essere pane quotidiano, perse una ruota per un guasto meccanico. Che figuraccia.
Veramente i giornali hanno scritto che ha tamponato un'altra auto, avendo dovuto sterzare per evitare un'auto che si immetteva senza dare la precedenza.
 
:(che io sappia le auto della polizia SONO PER LEGGE ESONERATE DALLA REVISIONE!! quindi i poliziotti lavorano su mezzi che nessuno controlla, quindi la LORO e la NOSTRA sicurezza vanno a ramengo!!!
 
rruffini ha scritto:
:(che io sappia le auto della polizia SONO PER LEGGE ESONERATE DALLA REVISIONE!! quindi i poliziotti lavorano su mezzi che nessuno controlla, quindi la LORO e la NOSTRA sicurezza vanno a ramengo!!!
i mezzi vengono sottoposti a controlli regolari, se così non fosse non arriverebbero a tutti quei km (e ti assicuro tanti!)
 
vito.66 ha scritto:
99octane ha scritto:
Perche' rispondono alle richieste di bando e sono offerte a un prezzo conveniente.
Sono oggettivamente auto di qualita' molto elevata, che offrono una trazione integrale tra le migliori al mondo, con una grande affidabilita', motori potenti e dinamica di alto livello.
Personalmente, ritengo siano state un'ottima scelta, rispetto alle Audi o alle BMW.
Con l'Alfa 159 Q4 il paragone non si pone nemmeno, non tanto in termini di doti della trazione integrale (quella Alfa e' una TI sportiva molto valida) ma in termini di prestazioni del mezzo, dove l'Alfa e' esageratamente pesante e pigra.
Quoto al 100%.
Fra le richieste del bando ci stava pure lo spazio del bagagliaio e l'alfa non ha un grande spazio.
Possono esserci stati anche casi di problemi di affidabilità, o di incidenti anche gravi, ma credo che le italiane stiano molto peggio delle giapponesi.
Anche la lamborghini della polizia stradale, se qualcuno si ricorda, mentre ripartiva da un'autogrill, con una sgommata, che per lei dovrebbe essere pane quotidiano, perse una ruota per un guasto meccanico. Che figuraccia.

l'alfa non va bene perchè è 3,2 litri :shock: non avrebbero sufficiente benzina conciati come sono....
 
Thefrog ha scritto:
Suppongo che la Subaru abbia fatto alla Polizia di Stato un'offerta particolarmente allettante. Il bello e' che se la FIAT facesse altrettanto con la Polizia di Stato Giapponese, questi ultimi non se la filerebbero di striscio. Qui e' il marciume.

Regards,
The frog

Si chiama libero mercato ... vende chi offre di meglio a minor prezzo.

Negli USA l'esercito ha in dotazione le italianissime pistole Beretta che hanno vinto la gara rispetto alle blasonate Colt, Smith Wesson ecc ecc
 
LADINS ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Suppongo che la Subaru abbia fatto alla Polizia di Stato un'offerta particolarmente allettante. Il bello e' che se la FIAT facesse altrettanto con la Polizia di Stato Giapponese, questi ultimi non se la filerebbero di striscio. Qui e' il marciume.

Regards,
The frog

Si chiama libero mercato ... vende chi offre di meglio a minor prezzo.

Negli USA l'esercito ha in dotazione le italianissime pistole Beretta che hanno vinto la gara rispetto alle blasonate Colt, Smith Wesson ecc ecc

si ma molti si son comprati una colt 45 da portarsi in medio oriente.... ;)
 
29031951 ha scritto:
Perché sono riconosciute di qualità superiore o perché la Subaru, pur di diffondere il suo marchio di nicchia e vendere più macchine, le vende allo Stato a metà prezzo in cambio della pubblicità che ne riceve?

ti dico solo una cosa: una persona che conosco ha preso la Legacy 3° serie ex Polizia con 270 k sul groppone: ora ha superato i 320k senza nessun problema. Ha solo dovuto togliere qualche km di cablaggi e il portaM12...
 
matteomatte1 ha scritto:
29031951 ha scritto:
Perché sono riconosciute di qualità superiore o perché la Subaru, pur di diffondere il suo marchio di nicchia e vendere più macchine, le vende allo Stato a metà prezzo in cambio della pubblicità che ne riceve?

ti dico solo una cosa: una persona che conosco ha preso la Legacy 3° serie ex Polizia con 270 k sul groppone: ora ha superato i 320k senza nessun problema. Ha solo dovuto togliere qualche km di cablaggi e il portaM12...

Noo! il porta M12 faceva figo :-o
 
EdoMC ha scritto:
Ricordo, però, che ho letto su un Quattroruote di qualche anno fa, che c'era stato un problema con il volante di una Forester che si staccava.

Verissimo, ne ho visto tante di Forester senza volante, poi hanno montato quello della Grande Punto e subito risolto. :D
 
Back
Alto